Ultima modifica di Lelehellas; 04/02/2010 alle 12:21 Motivo: UnionePost automatica

Il caricabatterie è quello che fornisce alle concessionarie (che lo comprano ovviamente....) la Triunzz credo......costo decisamente più alto di uno normale ma a suo dire molto migliore.....
Per le accortezze credono siano "stupidate" che molti conoscono......dal pulire bene i contatti con carta abrasiva per fargli far bene contatto.....stringerli bene perchè non si crei gioco che scaricherebbe la batteria più velocemente......mettere un pochino di grasso (siliconico mi pare) sui morsetti per proteggerli da umidità (cosa che però io non ho fatto....)......
Insomma nulla di particolare, però la batteria da allora funzzziona decisamnte meglio.....
secondo me visto che alcuni, come me, lamentano il problema e altri no è probabile che ci sia qualche componente con un certo numero di esemplari difettosi. Fatto sta che non ne posso più
Pensate che la Pegaso Strada 660 ha la batteria uguale gemella (stessa marca modello e capacità) e non crea mai un problema!
non credo sia la batteria ma l'assorbimento del motorino di avviamento.... si deve fare un bel culo per avviare un 1000000000
Nietzsche: < DIO é MORTO>
DIO: <NO... è Nietzsche che è morto>
E' quello che penso pure io...
A questo punto una batteria con più spunto a freddo e la modifica ai fari farebbero davvero comodo....
Ho mandato una mail alla VARTA per la super batteria, vediamo se mi dicono dove ordinarla e a che prezzo....
Ultima modifica di Lelehellas; 05/02/2010 alle 22:45 Motivo: UnionePost automatica
Oggi mi ha risposto il commerciale VARTA.
"Buongiorno Sig. Emanuele,
innanzitutto grazie per aver pensato a VARTA
A noi risulta che il Suo mezzo possa essere equipaggiato con un batteria VARTA 512014010. E' possible installarla inclinata sul fianco, ma è importante che si aspetti almento un'ora dopo aver inserito l'acido all'interno della batteria e prima di averla richiusa per garantire che l'acido sia assorbito al 99.9%
Anche la YTZ14S-BS potrebbe essere installata, ma bisogna verificare i terminali per la connessione perché potrebbero esserci problemi
Francamente per evitare il problema da Lei menzionato mi sento di consigliarle contro i nostri interessi (in quanto non produciamo questi apparecchi) l'acquisto di un carica/tampone
Si tratta di apparecchi che mantenendo la batt in tensione evitano il naturale processo di autoscarica"
Per la cronaca la VARTA 512014010 ha 12 Ah e 100 A di spunto a freddo....




Non c'ho capito una fava!
Su sto sito danno questa batteria come upgrade della standard NEW VARTA YTZ-14S AGM Sealed Maintenance Free Battery Also Fits Tiger 1050 Battery Tray e riporta il codice varta 511-902-023.
Quella di cui parli tu ha un codice diverso e non è nemmeno di quelle sigillate, quindi credo non vada bene per essere montata sulla nostra. O meglio si potrà anche fare ma poi c'è il rischio che esca dell'acido.
O no?
Dato un occhiata sul sito varta con i loro codici:
questa è quella che propongono facendo la ricerca per tipo moto
questa invece è quella del sito inglese![]()
che è addirittura più piccola
Sembrerebbe più potente ma ha i poli terminale diversi.
E quindi?
Ultima modifica di n0x; 08/02/2010 alle 16:50 Motivo: UnionePost automatica
A me sembra che come poli vada bene.... l'unico inconveniente è che, essendo 21 mm più piccola, si muove nel vano batteria senza spessori!