Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: KTM 690 DUKE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di matteo.micheli
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Camporotondo di fiastrone
    Moto
    street triple n bianca!!!!
    Messaggi
    462

    PRESTAZIONI KTM 690 DUKE

    ciao ragazzi.......che ne pensate di questa moto?ho visto che si trovano degli usati del 2008 a prezzi interessanti(6000-6500 e) considerando che nuova costa 9..... però credo che sia davvero divertente da guidare!!!!l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è la potenza...se avesse qualche cv in più.... c'è qualcuno che l'ha provata?!
    Ultima modifica di matteo.micheli; 18/11/2009 alle 11:11

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    se la sai portare sta moto ti da soddisfazioni anche se pur sempre 1 mono, e ke mono!

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    per i cilindri che ha di cv ce ne son in abbondanza!
    se vuoi farci 1000 km in un giorno non va bene, se la usi per diletto credo sia una bomba!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di matteo.micheli
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Camporotondo di fiastrone
    Moto
    street triple n bianca!!!!
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    per i cilindri che ha di cv ce ne son in abbondanza!
    se vuoi farci 1000 km in un giorno non va bene, se la usi per diletto credo sia una bomba!
    certo lo so che 65 cv per un 654cc mono sono esagerati!!!!non mi riferivo al motore specifico....diciamo che, con l'estetica che ha(a me piace) la componentistica di alto livello, il peso contenuto di 150 kg...se avesse avuto un motore con almeno 80-85 cv sarebbe stata davvero mostruosa!!!!però magari il motore che ha è più che sufficente....non ho nessuna esperienza su questi mono...non conosco nemmeno nessuno che ce l'ha...è in grado di tenere testa alle popolari naked 600???(sui brevi rettilinei intendo...in vel max è normale che vada meno)
    Ultima modifica di matteo.micheli; 18/11/2009 alle 09:37

  5. #5
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da matteo.micheli Visualizza Messaggio
    è in grado di tenere testa alle popolari naked 600???(sui brevi rettilinei intendo...in vel max è normale che vada meno)
    Sempre sull'esperienza dei miei precedenti DukeII...

    Le jap 600 (bici o quadri) te le fumi quasi su qualsiasi terreno, sul lungo/veloce ti passano ma a fatica (parliamo di un mono che puo' anche passare i 190kmh), in compenso te li mangi su qualsiasi curva stretta o larga che sia

    Le 1000 sono un filo piu' problematiche sul misto-veloce, il loro motore la fa da padrone... tu pero' stacchi sempre dopo (ammesso che con quella ciclistica tu abbia bisogno di frenare) ed apri prima, le eventuali asperita' del terreno - anche in piega - non sono un problema e continui a tenere spalancato

    Personalmente le uniche che mi davano problemi erano le bicilindriche 1000, in montagna in salita: in quel caso coppia e motore fanno la differenza gia' in uscita di curva se li hai davanti, se invece sei davanti tu tempo due curve e gia' non gli fai piu' da riferimento.

    Con i 3 cilindri (all'epoca non c'erano le 675) non ricordo di essermi mai 'confontato'.

    Se la DIII e' migliorata rispetto alla DII come dicono............................ cazzo ma cosa sto qui a perder tempo? Vado a comprarla subito!!!

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di matteo.micheli
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Camporotondo di fiastrone
    Moto
    street triple n bianca!!!!
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio

    Con i 3 cilindri (all'epoca non c'erano le 675) non ricordo di essermi mai 'confontato'.
    credo che il "675" sarà molto difficile da battere!!!! però se è vero quello che dici(e non lo metto in dubbio ) dovrebbe essere davvero eccezzionale visto che ho letto in giro che l'hanno migliorata molto rispetto alla precedente...sopratutto il motore!!!!se ne trovo una usata dalle mie parti quasi quasi....

    ah volevo dire una cosa a tutti quelli del tcp....se scrivo qui delle opinioni(o chiedo consigli) su moto che a volte non sono triumph(come in questo caso) spero non dia fastidio a nessuno!!lo faccio solo perchè questo è il forum meglio strutturato, il più attivo e sopratutto il più frequentato da persone simpatiche e mooolto disponibili di tutto il web!!!!grazie a tutti!!!
    Ultima modifica di matteo.micheli; 18/11/2009 alle 10:05 Motivo: UnionePost automatica

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Sempre sull'esperienza dei miei precedenti DukeII...

    Le jap 600 (bici o quadri) te le fumi quasi su qualsiasi terreno, sul lungo/veloce ti passano ma a fatica (parliamo di un mono che puo' anche passare i 190kmh), in compenso te li mangi su qualsiasi curva stretta o larga che sia

    Le 1000 sono un filo piu' problematiche sul misto-veloce, il loro motore la fa da padrone... tu pero' stacchi sempre dopo (ammesso che con quella ciclistica tu abbia bisogno di frenare) ed apri prima, le eventuali asperita' del terreno - anche in piega - non sono un problema e continui a tenere spalancato

    Personalmente le uniche che mi davano problemi erano le bicilindriche 1000, in montagna in salita: in quel caso coppia e motore fanno la differenza gia' in uscita di curva se li hai davanti, se invece sei davanti tu tempo due curve e gia' non gli fai piu' da riferimento.

    Con i 3 cilindri (all'epoca non c'erano le 675) non ricordo di essermi mai 'confontato'.

    Se la DIII e' migliorata rispetto alla DII come dicono............................ cazzo ma cosa sto qui a perder tempo? Vado a comprarla subito!!!
    ma chi le guida tutte ste 1000ss che ammazzate per strada ...???ray charles???

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Sempre sull'esperienza dei miei precedenti DukeII...

    Le jap 600 (bici o quadri) te le fumi quasi su qualsiasi terreno, sul lungo/veloce ti passano ma a fatica (parliamo di un mono che puo' anche passare i 190kmh), in compenso te li mangi su qualsiasi curva stretta o larga che sia

    Le 1000 sono un filo piu' problematiche sul misto-veloce, il loro motore la fa da padrone... tu pero' stacchi sempre dopo (ammesso che con quella ciclistica tu abbia bisogno di frenare) ed apri prima, le eventuali asperita' del terreno - anche in piega - non sono un problema e continui a tenere spalancato

    Personalmente le uniche che mi davano problemi erano le bicilindriche 1000, in montagna in salita: in quel caso coppia e motore fanno la differenza gia' in uscita di curva se li hai davanti, se invece sei davanti tu tempo due curve e gia' non gli fai piu' da riferimento.

    Con i 3 cilindri (all'epoca non c'erano le 675) non ricordo di essermi mai 'confontato'.

    Se la DIII e' migliorata rispetto alla DII come dicono............................ cazzo ma cosa sto qui a perder tempo? Vado a comprarla subito!!!
    na guerra!!!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    Citazione Originariamente Scritto da giacaj Visualizza Messaggio
    se la sai portare sta moto ti da soddisfazioni anche se pur sempre 1 mono, e ke mono!
    quoto
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di giginho
    Data Registrazione
    05/07/07
    Località
    Civitanova marche alta
    Moto
    daytona 955,africa twin 98
    Messaggi
    522
    Se l'amico indeciso sta di casa a camporotondo di fiastrone penso che con il duke potrbbe mietere parecchie vittime(motociclisticamente parlando....)praticamente è un toboga quel posto!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. KTM DUKE 690 R
    Di fiscal nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/04/2012, 22:45
  2. KTM duke 690
    Di paolino73 nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06/01/2012, 22:01
  3. KTM DUKE 690
    Di MICIONE nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/01/2011, 14:29
  4. ktm Duke 690
    Di antico nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/09/2010, 17:56
  5. Ktm Duke 690
    Di antico nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/08/2010, 16:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •