
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Sempre sull'esperienza dei miei precedenti DukeII...
Le jap 600 (bici o quadri) te le fumi quasi su qualsiasi terreno, sul lungo/veloce ti passano ma a fatica (parliamo di un mono che puo' anche passare i 190kmh), in compenso te li mangi su qualsiasi curva stretta o larga che sia
Le 1000 sono un filo piu' problematiche sul misto-veloce, il loro motore la fa da padrone... tu pero' stacchi sempre dopo (ammesso che con quella ciclistica tu abbia bisogno di frenare) ed apri prima, le eventuali asperita' del terreno - anche in piega - non sono un problema e continui a tenere spalancato
Personalmente le uniche che mi davano problemi erano le bicilindriche 1000, in montagna in salita: in quel caso coppia e motore fanno la differenza gia' in uscita di curva se li hai davanti, se invece sei davanti tu tempo due curve e gia' non gli fai piu' da riferimento.
Con i 3 cilindri (all'epoca non c'erano le 675) non ricordo di essermi mai 'confontato'.
Se la DIII e' migliorata rispetto alla DII come dicono............................ cazzo ma cosa sto qui a perder tempo? Vado a comprarla subito!!!



