Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
.................devo aver toccato un nervo scoperto.............me ne dispiaccio.
mi scuso per le banalita', del resto chi si accosta a qualcosa puo' commettere errori.
Che poi ci siano situazioni simbolo...........non e' una invenzione mia, e, che tu o chiunque altro lo voglia o no, si, genova e' un simbolo.
soprattutto per chi c'e'ra. Fra l'altro stiamo parlando di casarini, mica di un altro.
Per quanto attiene alla frase in rosso, e se ti riferisci a me, ti rispondo volentieri che: si, sono volontario, non sono stipendiato per questo, non mi sento vile, ma questo poco importa, ma sono0 sempre e comunque desideroso di un confronto, punto.
Il fatto di aggiungervi la parola leale, evidenzia che io e te abbiamo idee di confronto differenti. Un confronto, per me, e' un confronto, non ha senso di essere sleale, perche non ho niente da vincere ne da perdere. Non e' mica una gara, una guerra o chissa' cos'altro.........mah!
Continuo comunque a pensare che , al momento giusto, chi di dovere, non ha fatto abbastanza per differenziarsi dalle "realta' aggregate", non nei blog o nelle riviste di nicchia, ma nei luoghi (TV o altre tribune) da dove gli "aggregati" facevano le loro dichiarazioni di guerra.......non ho detto che le idee (alcune) portate avanti dal movimento (una parte) non sono ragionevoli o condivisibili.....ah, per finire, non mi oppongo per partito preso a queste idee, e difatti la parte violenta proprio non mi piace.
Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
da questa analisi si può dedurre semplicemente che il noglobal è sovvenzionato mentre il liberale no



Perchè coercere anzichè cooperare?

Perchè tassare anzichè comprare?

Perchè obbligare anzichè scegliere?

sono dei buoni motivi per sostenere la globalizzazione

Le multinazionali vendono un servizio, sei libero di comprarlo o meno
Se ottengono privilegi dallo stato, è ingiusto, e bisogna evitarlo: ma la colpa è dello stato che concentra il potere e alimenta la corruzione.
Se avete imparato a conoscermi un po' potrete constatare che anche nelle mie uscite più dure non é mai la persona con cui dialogo che voglio colpire, bensì, quando lo ritengo opportuno, magari anche sbagliando, perché no, il concetto che la persona ha espresso.

comunque in entrambe le risposte rimango un po' sorpreso. Nella prima ci si chiede come mai i vari componenti della spina dorsale del movimento dei movimenti (che vuol dire un movimento che raggruppa vari movimenti senza nulla togliere della loro integrità) non siano andati in TV o altri simili a dire la loro ... scusa! ma faceva troppo odiens continuare a buttare benzina sul fuoco e intervistare sbandati e provocatori per passare a cose serie .... non dirmi che credi ancora che un TG voglia fare informazione ...

Nella seconda si tratta una multinazionale come fosse il bar sotto casa, o il negoziante X della propria via .... anche qui mi sa che siamo lontano dalla consapevolezza delle pressioni che una multinazionale può fare sul mercato, e, prova a vedere quante sotto marche ha una Nestlé .... vedrai che prodotti senza il loro zampino non ce ne sono molti e le leggi, alla fine, quando si vive con con poche vere realtà economiche, per di più potenti, con tentacoli in politica e in molto altro, le fanno loro.

Ora, anche le patacche fanno opinione ... facciamo in modo che avendo un potente mezzo come la rete si riesca ad andare oltre le patacche (i simboli voluti dal potere) e si cominci a parlare delle cose per quel che sono ... sempre se ne abbiamo voglia, al contraio a me piacciono le classiche ...