Concordo, ogni sistema ha i suoi punti di forza, esattamente come i programmi e i gestionali nelle aziende.
E' giusto considerare ogni strumento per dove si deve utilizzare, mac per tipografie e redazioni di giornali; linux per firewall, fetchmail, file server, posta; windows per ufficio/casa (uso generico e ludico); Sicurezza dei dati e di struttura as400 e unix.
Dare un mac per giocare a un bimbo è inutile come dare un fedora a uno che vuol scrivere con windows.
Come si vuol dire è bello montare i videoma è bello anche rasare a zero con la formattazione e inserire il plug in
![]()