Non è una assurdità della legge, poichè i requisiti richiesti non sono buttati li per caso, ma sottoposti a studi empirici, molto selettivi e scrupolosi.
l’età del donatore è un fattore molto importante: infatti, più giovane è il donatore migliore saranno
le probabilità di riuscita del trapianto. Non solo, ma donatori più giovani saranno più facilmente considerati idonei negli esami finali di controllo prima della donazione.
Oltre l'età, un fattore che riguarda chi deve ricevere il midollo.. bisogna anche avere un peso idoneo che non sia meno dei 50Kg, ed è questo che riguarda il donatore , proprio per evitare che possano nascere complicazioni.

Sono una donatrice di midollo oltre che donatrice di sangue, il mio peso però da qualche anno è sotto i 50kg, e nell'ultima donazione di sangue che ho fatto, dopo la mia insistenza ed il mio camuffamento fisico, nel senso che mi sono imbottita di vestiti, non l' ho superata bene affatto ho perso i sensi..dunque non è una questione burocratica o di assurdità di legge, ma piuttosto di motivi altamente giusti.
Comunque ciò che mi è successo non mi fara cambiare idea dal continuare ad essere una donatrice.
Anzi con forza mi unisco a voi , chiedendovi di diventare donatori!!

http://www.admo.it/contents.php?sez=8&cont=62&page=1