



beh fà riflettere sulla fiducia che si aveva allora della Yamaha, e le speranze considerate quasi vane che si riponevano in Rossi. . . da allora poi yamaha ha vinto tutto!
Ti sei dimenticato di scrivere che quella stessa moto (con quello stesso freno motore...) è stata campionessa e vicecampionessa del mondo a più riprese e anche contemporaneamente, prima e dopo Biaggi, con Biaggi ufficiale, con Biaggi privato di lusso, con Biaggi alla Yamaha, tranne che con Biaggi. Gibernau si lamentava meno e girava il gasss.....anche Melandri ce l'ha fatta ad essere secondo in campionato....
..con quella di Gresini, mentre Hayden è stato campione con quella ufficiale.
Nel frattempo continuo il trasloco e leggo un numero del 2005, test precampionato a Valencia.....nelle interviste si legge: Io sono un factory-rider, non posso avere di questi problemi.
Si tratta sempre del freno motore.......due anni dopo e con la moto HRC.....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.




Ma infatti il problema è che Biaggi come altri pensava che andare in HRC sarebbe stato il massimo.
Invece dopo la dipartita di Rossi & co, in HRC è rimasto solo l'ambiente di merd@... guarda lo stesso Barros che prima ha vinto il mondialino della pizza, poi ha fatto schifo su una M1 scandalosa (sulla quale si sono fracassati tutti compreso Melandri), poi torna in Honda ma HRC e non rimedia nulla. HRC post Rossi e senza Burgess = SBANDAMENTO totale e dopo Barros hanno preso Biaggi solo per aspettare Pedrosa che era "bloccato" un'altro anno in 250 dalla Movistar...
Lo stesso Barros sconsigliò vivamente a Biaggi di andare in HRC dicendo chiaramente che non c'era nessun progetto/intenzione di vincere con "noi vecchietti" testuali parole. Non è strano che l'anno di Biaggi in HRC è stato il suo peggiore come risultati...
Biaggi non ha potuto fare sviluppo, non ha avuto le modifiche richieste ecc ecc. Come lui pure Barros.
Hanno solo sperimentato e provato le soluzioni proposte da HRC. Idem Hayden che è un gran signore.
La RCV211 l'ha fatta vincente Rossi poi stop, la RCV212 è stata fatta su Pedrosa e stop.
Il discorso del factory rider è esattamente questo: Biaggi era il pilota di punta HRC-Repsol e sui aspettava un trattamento tale, invece si è trovato di fronte un muro. Barros idem.
Melandri è arrivato davanti a Biaggi solo quando Biaggi era in HRC...
Hayden ha vinto per una congiunzione astrale favorevole, se fosse successo tutto quello che è successo nel 2006 un anno o due prima sarebbe stato campione chi è arrivato secondo in quegli anni quindi...
Ultima modifica di superIII; 25/11/2009 alle 08:31

[QUOTE=superIII;2722788]ANF... PANT... PANT...
eccomi, scusate il ritardo, c'era traffico, e avevo anche un po' di vibrazioni sull'anteriore
questi due qui li adoro
va be che Biaggi non e' un santo , ha il suo caratterino, forse si lamenta troppo,ma mi sebra che qui ogni scusa e' buona per sparlare di Max.
io dico che la sua carriera e' stata favolosa fino al primo anno in 500 .
era il punto di riferimento per gli italiani, poi ha fatto l'errore di lasciare la honda e da li gli e' piovuta tanta sfiga.
Alex Criville campione della 500 l'anno dopo su honda , solo perche' Doohan si infortunia. da li poteva essere tutta un altra storia, ma .........
Spero in una annata trionfale in SB con aprilia cosi puo' smettere.
Salut a tut
![]()
#bastacalciononnepossopiu'#