
Originariamente Scritto da
Space-Ace
dipende...
io ho imparato da solo...sicuramente dà gran gusto quando ti accorgi di riuscire a fare quello che desideravi,di contro c'è che ci metti il doppio o il triplo del tempo. quindi dipende quanto veramente ne hai voglia di imparare.
sono dell'opinione che un buon maestro ti può aiutare ad impostarti bene sullo strumento e magari darti nozioni di teoria musicale (cose che gli autodidiatti spesso tralasciano) e se è veramente bravo,riesce anche a farti appassionare...
però...i maestri (specie quelli di stampo un pò...classico

) spesso ragionano per schemi e nozioni...quindi limitano un pò la propria creatività sullo strumento. quindi quella ce la devi mettere tu,cercando di suonare quello che ti piace,in aggiunta ai pallosissimi esercizi che dovrai obbligatoriamente imparare...specie per i primi tempi.
quindi il maestro è ok...ma cercane uno che sia affine ai tuoi gusti musicali.
per cominciare a suonare i propri pezzi preferiti,sarebbe molto consigliabile imparare a leggere le intavolature (tabs) in aggiunta allo spartito classico. un metodo molto usato (anche da metodi come guitar pro e powertab) per "scrivere" le note dei brani musicali per chitarra o basso.
e poi,alla fine bisogna darci dentro...finchè non ti fai i calli!!! e quando le dita ti faranno male,capisci che hai in ballo qualcosa di veramente importante!
in bocca al lupo!