Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 202

Discussione: SVIZZERA NO AI MINARETI

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    semplicemente perché siamo uno Stato laico basato sulla libertà d'opinione, di parola, di professare e praticare la propria religione e .... professare e praticare vuol dire che un luogo di culto non dovrebbe mai essere messo in discussione ... comunque!!!

    evviva le democrazie dei cagasotto ... e anche quelle di: o fai come faccio io o te ne vai .... e quelle dov: 1 sola cultura basta, o gli altri si assoggettano o se ne vanno ...... e quella di chi é per la libertà, sempre che sia basata sulla propria morale e convinzione .... e chi più ne ha più ne metta ...


    ecco!!!



    ps: poi sti arabi hanno tutti quegli strani nomi ..... -/-

    Quoto incondizionatamente.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    sbagli; esistono due tipi di referendum: confemativo di una legge e legge di iniziativa popolare, entrambi non soggetti all'approvazione parlamentare ma solo alla verifica della consulta per verificarne l'ammissibilità nel rispetto della costituzione
    non è esattamente così, in Italia il referendum è ammessp solo per abrogare una legge già esistente e per modificare un articolo della costituzione, in pratica significa che non puo' essere utilizzato in sostituzione della attività legislativa del parlamento

    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    il problema è uno:in una società decadente come quella europea, l'atteggiamento aggressivo di questa gente spaventa
    questa gente nel mondo sono piu' di un miliadro , secondo una stima del 2006 rappresentano il 19,2 % della popolazione mondiale, i cattolici il 17,4. Nonostante questo c'è certa gente che continua a confondere tutti i miliardi di musulmani con un ristretto numero di fanatici anche se molto agguerriti

    Entrando nel merito del referendum non discuto il risultato ma quello che c'è dietro all'iniziativa : la destra svizzera , estrema o meno che sia, non potendo chiedere la soppressione delle moschee perchè significherebbe la soprressione di un culto e questo la costituzione svizzera come quella di qualunque altro stato civile lo vieta espressamente, ha voluto lanciare comunque un segnale forte e chiaro, una provocazione alla moda leghista insomma, alla quale la gente ha abboccato
    Ultima modifica di Luigi; 29/11/2009 alle 21:22
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    potremmo aspettare che diventino tutti civili, nel frattempo che ci costa essere un po' incivili?

    comunque professare una religione non significa unicamente poterne parlare e praticare a casa propria ...
    come in casa loro non sono ancora civili a sufficienza nemmeno per accettare l'esistenza di un'altra religione...in svizzera non siamo ancora pronti per vedere eretti dei nuovi minareti, non ci vedo niente di strano..dobbiamo sempre essere pronti a tutto? essere pronti ad accettare tutto quello che viene proposto per essere meglio e più avanti? io non credo, ancora non ci fidiamo abbastanza, non gli abbiamo sbattuto la porta in faccia o invitati ad andarsene.


    io personalmente sono ateo e non riesco a capire come facciano i cristiani, musulmani,...a dire che la religione é dentro di te, é una cosa spirituale,...(e balle varie) e poi alla fine...il minareto é assolutamente necessario e la chiesa pure...ma come? é spirituale o no?

    e poi...professare a casa propria? ma se tu prendi in affitto un capannone...ci puoi mettere dentro tutti i musulmani che vuoi a pregare...in dogana non c'é scritto che chi entra non può praticare la propria religione...(o sbaglio?)

    tra l'altro...4 minareti in svizzera ci sono...(non é che non ne esistano...)
    Ultima modifica di Turbo-555; 29/11/2009 alle 21:24 Motivo: UnionePost automatica

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da Turbo-555 Visualizza Messaggio
    come in casa loro non sono ancora civili a sufficienza nemmeno per accettare l'esistenza di un'altra religione...
    In tutti i paesi Islamici in cui sono stato ci sono chiese, a parte in Arabia Saudita(ma sarebbe come costruire Minareti in Vaticano)

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    In tutti i paesi Islamici in cui sono stato ci sono chiese, a parte in Arabia Saudita(ma sarebbe come costruire Minareti in Vaticano)


    ah si?mh...allora ero mal informato io



    in marocco non mi ricordo di averne viste..

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da Turbo-555 Visualizza Messaggio
    ah si?mh...allora ero mal informato io



    in marocco non mi ricordo di averne viste..
    Si vede che non le hai cercate

    Roman Catholicism in Morocco - Wikipedia, the free encyclopedia

    Come ce ne sono in Iran, Egitto, Giordania, Libano, ecc, ecc

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    Si vede che non le hai cercate

    Roman Catholicism in Morocco - Wikipedia, the free encyclopedia

    Come ce ne sono in Iran, Egitto, Giordania, Libano, ecc, ecc
    no, non le ho cercate...farei a meno anche di quelle

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Turbo-555 Visualizza Messaggio
    no, non le ho cercate...farei a meno anche di quelle
    in egitto ci organizzano pure le gite turistiche ....


    Monastero di Santa Caterina ... situato sotto il Monte Sinai nel deserto del Sinai ...



    i talebani abbatterono delle statue buddhiste situate sul loro territorio ... non furono gli islamici tutti, come giustamente ha sottolineato il buon Luigi, ma solo una piccola parte estremista, non molto diversa dalle nostre piccole parti estremiste se non dal fatto che loro hanno dalla loro una situazione favorevole per emergere con tutta la loro violenza, i nostri no.

    un po' di storia:
    Fondato dall'imperatore Giustiniano tra il 527 e il 547 d.C. in una valle ai piedi del Monte di Mosè, ad un'altezza di 1570 m, il monastero di Santa Caterina venne ingrandito a più riprese nei periodi successivi; la cinta muraria è di dimensioni e di altezza diverse per la necessità di adattarla alla conformazione della montagna.
    Nel racconto biblico gli Ebrei dopo 50 giorni di marcia tra le montagne ed i deserti del Sinai, arrivarono al Monte Horeb sulla cui vetta Mosè ricevette la Tavola della Legge, "I dieci comandamenti" sui quali sono fondate le dottrine ebraica e cristiana.
    Il monte Horeb chiamato poi Monte di Mosè (Gebel Musa) divenne la montagna sacra per eccellenza, luogo di pellegrinaggio e di meditazione per i primi cristiani.
    Nel 330 d.C. Elena, madre dell'imperatore Costantino, che con il suo celebre editto del 313 d.C. aveva posto fine alle persecuzioni garantendo la libertà di culto, fece costruire una piccola chiesa nel luogo dove si trovava il Roveto ardente.
    Nel 527 d.C. Giustiniano ordinò la costruzione di un vero e proprio monastero con una grande basilica, chiamata la "Basilica della Trasfigurazione", protetta da un'imponente cinta muraria contro le incursioni dei beduini, che includeva anche la chiesa primitiva di Santa Elena.
    Tra l'VIII e il IX secolo d.C. i monaci ritrovarono il corpo di Santa Caterina che, secondo la tradizione, era stato trasportato dagli angeli sulla cima del Monte Caterina. Il corpo della Santa venne collocato in un sarcofago all'interno della basilica dove si trova tuttora e così venne chiamato "Monastero di Santa Caterina".
    Nonostante la conquista da parte degli arabi musulmani del Sinai nel 641 d.C., i monaci continuarono a vivere nel convento, salvaguardati da un editto di Maometto che assicurava loro la sua protezione, provvedimento che prese anche Napoleone durante la Campagna d'Egitto.
    I monaci che vivono oggi nel monastero sono 25 ed appartengono ad un ordine monastico che in origine aderiva alla Chiesa di Roma e nel 1260 fu riconosciuto dal papa Innocenzo IV, ma due secoli più tardi, nel 1439, all'epoca del Concilio di Firenze, se ne staccò per seguire la liturgia della Chiesa Ortodossa d'Oriente.
    Essi seguono la regola di San Basilio e adottano la lingua greca nelle funzioni liturgiche essendo i monaci stessi in gran maggioranza greci.
    Oggi il Monastero è meta di pellegrinaggio sia religioso che turistico ed è uno dei luoghi più affascinanti del Sinai; non si deve assolutamente rinunciare alla salita notturna sul Monte di Mosè (2286 m) in cima al quale vi è una suggestiva piana circondata da montagne granitiche, detta "Anfiteatro dei 70 Saggi di Israele" in quanto qui si fermarono i 70 saggi che accompagnarono Mosè nella sua ascensione poiché solo il profeta potè presentarsi al cospetto di Dio (cfr. Esodo 24, 1-11).

    Quella che è la più piccola diocesi del mondo è allo stesso tempo il più antico convento cristiano ancora esistente. Al suo interno la maggiore collezione esistente al mondo di icone e antichi manoscritti.
    Il monastero di Santa Caterina è passato indenne fra la corruzione dei secoli poichè tutti , da Maometto, fondatore dell'Islam, ai Sultani turchi, ai Califfi musulmani e a Napoleone, lo presero sotto la loro protezione preservandolo da rapine e distruzioni. Nella sua lunga storia Santa Caterina infatti non è mai stata conquistata, nè danneggiata. Ha attraversato le epoche fino ad oggi, mantenendo intatta l'immagine di luogo sacro della Bibbia.

    http://www.esicasmo.it/SINAI/monaste...a_caterina.htm
    Ultima modifica di natan; 30/11/2009 alle 07:21
    Le verre est un liquide lent

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    io sto con gli svizzeri.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    io sto con gli svizzeri.
    spesso un rutto vale più di mille parole

Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la svizzera
    Di Mr Frowning nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10/01/2010, 16:28
  2. Svizzera: stop ai minareti musulmani, la Lega: "Ora la croce nel tricolore"
    Di Antriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 09:31
  3. 560 km al dì.. in Svizzera!!
    Di SadShape nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/08/2009, 17:22
  4. Svizzera
    Di Cancer™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11/03/2008, 21:42
  5. La Svizzera
    Di BlackRain nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07/01/2008, 21:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •