
Originariamente Scritto da
fiore955
In effetti mi intrippa nella misura in cui,trattandosi di un amico,vorrei dargli delle motivazioni plausibili per lasciare perdere,e mi sembra che tutti voi mi stiate aiutando non poco in questo.Solo che il Frank avrebbe rassicurato lui stesso,dopo i primi contatti,che l'affare sarebbe potuto proseguire solo DOPO L'INCASSO da parte dell'acquirente del controvalore del check,quindi dandogli modo di arrivare fino a lì,superando i tempi piuttosto lunghi che occorrono,come giustamente ha espresso Notturno,per renderlo esigibile nelle transazioni internazionali.Sarebbe a questo punto che mi chiederei "allora,vale la pena proseguire oppure dove potrebbe celarsi qualche altro inghippo?"e lasciare quindi perdere?Il tutto tenendo presente quanto sia difficilie, in questo momento contingente con una moto diciamo"particolare"come la Buell, che tra l'altro ha appena chiuso i battenti,che ti si possa ripresentare un'altra occasione di vendita.
Nell'ipotesi che questo accada, ovvero che il tuo amico arrivi all'incasso della somma pattuita per la moto più quella che fino ad ora abbiamo chiamato "differenza", allora lo scenario potrebbe essere persino peggiore di quello di una piccola truffa.
Nel senso che il tuo amico potrebbe essere usato per "ripulire" del denaro di provenienza illecita, facendo passare a quel denaro qualche frontiera, e creando artificosamente dei passaggi per nasconderne le reali origini - in questo caso simulando l'acquisto di un bene in un altro paese.
In questo possibile scenario il tuo amico incassa una certa somma, diciamo convenzionalmente "10", e ne rispedisce "9" ; ovviamente, poichè già ha avuto un piccolo guadagno, stenta a credere di essere stato raggirato.
Invece è già successo: Frankie potrebbe avergli inviato del denaro già in fase di rintraccio come di provenienza illecita, e ne ha ricavato il 90% di ritorno come denaro pulito - dico pulito in quanto poi il tuo amico non è in grado di perseguire legalmente Frankie perchè gli mancano i riscontri per poterlo far rintracciare.
Dopo qualche giorno o settimana, il conto corrente del tuo amico viene posto sequestro da parte della magistratura, che chiederà conto al tuo amico delle singolari transazioni, ipotizzando che sia uno di quei personaggi che lucrano sul riciclaggio di denaro, prima di scoprire che la sua buona fede è stata carpita ed anche lui è una vittima di Frankie, il quale, a fronte di una perdita del 10%, è riuscito a ripulire del denaro sporco, magari rilevato al 60%, incassando (lui sì) un rendimento netto del 30% e lasciando il tuo amico - e mooolti altri - con i conti correnti sequestrati e spese legali da affrontare per i processi nei quali i fatti saranno chiariti.
La morale è sempre la stessa: quando le cose non sono chiare... non sono nemmeno pulite.
Lasciate stare !