Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Secondo voi è normale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254

    Secondo voi è normale?

    Ragazzi vi chiedo un consiglio per conto di un amico al quale sta capitando questo:ha messo in vendita su moto.it la sua buell.Ora è stato contattato via mail in inglese da un tale "Frank"(sorvoliamo sul nome tipico da gangster..),il cui prefisso internazionale corrisponde all U.K.Costui si sarebbe qualificato come un intermediario interessato al mezzo per conto di un suo cliente e gli avrebbe fatto questa proposta:prima cosa potere visionare altre foto più dettagliate della moto,dopodichè,se si fosse deciso ad acquistarla cercando di contrattare un po' sul prezzo,gli avrebbe spedito un "International check"(immagino una specie di assegno)comprensivo di una cifra aggiuntiva che rappresenterebbe il suo lucro sull'affare,in altre parole lui la rivenderebbe al suo cliente per un importo maggiore,a patto che,una volta che l'assegno fosse giunto a destinazione e SOLO dopo averlo incassato,il mio amico gli avesse restituito la cifra eccedente con lo stesso sistema.Tutto ciò senza vedere la moto preventivamente dal vivo e senza fare,per il momento,alcun accenno alla questione relativa ai vari passaggi di proprietà ed alle eventuali spese di spedizione.Io non ho esperienze di questo genere su transazioni internazionali ma mi sono molto insospettito di questa singolare modalità di trattativa al punto di consigliare all'amico di informarsi,prima di decidere,presso una banca, presso una qualche delegazione dell'ACI ed alla locale concessionaria "Harley-Buell"che probabilmente avrà già avuto qualche esperienza analoga relativamente a vendite all'estero.Qualcuno di voi ha mai avuto,in prima persona o per sentito dire,a che fare con trattative di questo genere e con queste modalità ?Lascio la parola agli esperti.
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Ragazzi vi chiedo un consiglio per conto di un amico al quale sta capitando questo:ha messo in vendita su moto.it la sua buell.Ora è stato contattato via mail in inglese da un tale "Frank"(sorvoliamo sul nome tipico da gangster..),il cui prefisso internazionale corrisponde all U.K.Costui si sarebbe qualificato come un intermediario interessato al mezzo per conto di un suo cliente e gli avrebbe fatto questa proposta:prima cosa potere visionare altre foto più dettagliate della moto,dopodichè,se si fosse deciso ad acquistarla cercando di contrattare un po' sul prezzo,gli avrebbe spedito un "International check"(immagino una specie di assegno)comprensivo di una cifra aggiuntiva che rappresenterebbe il suo lucro sull'affare,in altre parole lui la rivenderebbe al suo cliente per un importo maggiore,a patto che,una volta che l'assegno fosse giunto a destinazione e SOLO dopo averlo incassato,il mio amico gli avesse restituito la cifra eccedente con lo stesso sistema.Tutto ciò senza vedere la moto preventivamente dal vivo e senza fare,per il momento,alcun accenno alla questione relativa ai vari passaggi di proprietà ed alle eventuali spese di spedizione.Io non ho esperienze di questo genere su transazioni internazionali ma mi sono molto insospettito di questa singolare modalità di trattativa al punto di consigliare all'amico di informarsi,prima di decidere,presso una banca, presso una qualche delegazione dell'ACI ed alla locale concessionaria "Harley-Buell"che probabilmente avrà già avuto qualche esperienza analoga relativamente a vendite all'estero.Qualcuno di voi ha mai avuto,in prima persona o per sentito dire,a che fare con trattative di questo genere e con queste modalità ?Lascio la parola agli esperti.
    lascia perdere,fregatura assicurata e garantita.Se ti mando l#ultima mail che ho ricevuto da un potenziale acquirente della mia macchina ti pieghi in due dal ridere e poi ci fai un film
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    odore di sola

  4. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    T R U F F A

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Grazie ragazzi,vedo che anche voi condividete le mie perplessità.Quello che mi piacerebbe che mi aiutaste a capire dove si nasconda la vera sola.Ammesso e non concesso che la trattativa per ipotesi proseguisse,posso immaginare che il problema dei passaggi di proprietà e del trasporto venisse per forza affrontato,o quanto meno messo come condizione "sine qua non"al procedere della questione da parte del venditore;a questo punto arriva questo fantomatico check,e come da accordi li venditore aspetta che questo si "tramuti"in liquidi,se cosi' avvenisse fin qui tutto o.k.,ci sarebbe poi il problema di questa differenza da restituire sulla fiducia,mettiamo l'equivalente in euro di 1.500,e poniamo che questo importo aggiuntivo venga rigirato al mittente:a questo punto,superato l'ostacolo incasso,a quale altro inconveniente si potrebbe andare incontro?Come dovrebbe essere regolata secondo la vostra esperienza la compravendita con l'estero per potere avere tutti i crismi della regolarità se in ballo ci fosse,ipoteticamente,la vostra moto?
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi,vedo che anche voi condividete le mie perplessità.Quello che mi piacerebbe che mi aiutaste a capire dove si nasconda la vera sola.Ammesso e non concesso che la trattativa per ipotesi proseguisse,posso immaginare che il problema dei passaggi di proprietà e del trasporto venisse per forza affrontato,o quanto meno messo come condizione "sine qua non"al procedere della questione da parte del venditore;a questo punto arriva questo fantomatico check,e come da accordi li venditore aspetta che questo si "tramuti"in liquidi,se cosi' avvenisse fin qui tutto o.k.,ci sarebbe poi il problema di questa differenza da restituire sulla fiducia,mettiamo l'equivalente in euro di 1.500,e poniamo che questo importo aggiuntivo venga rigirato al mittente:a questo punto,superato l'ostacolo incasso,a quale altro inconveniente si potrebbe andare incontro?Come dovrebbe essere regolata secondo la vostra esperienza la compravendita con l'estero per potere avere tutti i crismi della regolarità se in ballo ci fosse,ipoteticamente,la vostra moto?
    A te questo giochino intrippa mi pare!
    Quella mail ti arriva di default quando inserisci un'inserzione su moto.it! A suo tempo arrivò pure a me! Mi sembra ti sia stato già detto da molti di lasciar perdere che è una sola! ...tra l'altro Notturno ti ha spiegato bene come andrebbe a finire, quindi vedo inutili gli interrogativi che ti poni! ...nel senso che non ti verrà dato modo di arrivare sino a lì! ...a lui non interessa la moto ma solo la differenza che vuole far versare a te!
    Lascia perdere!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Citazione Originariamente Scritto da giampippi Visualizza Messaggio
    A te questo giochino intrippa mi pare!
    Quella mail ti arriva di default quando inserisci un'inserzione su moto.it! A suo tempo arrivò pure a me! Mi sembra ti sia stato già detto da molti di lasciar perdere che è una sola! ...tra l'altro Notturno ti ha spiegato bene come andrebbe a finire, quindi vedo inutili gli interrogativi che ti poni! ...nel senso che non ti verrà dato modo di arrivare sino a lì! ...a lui non interessa la moto ma solo la differenza che vuole far versare a te!
    Lascia perdere!
    In effetti mi intrippa nella misura in cui,trattandosi di un amico,vorrei dargli delle motivazioni plausibili per lasciare perdere,e mi sembra che tutti voi mi stiate aiutando non poco in questo.Solo che il Frank avrebbe rassicurato lui stesso,dopo i primi contatti,che l'affare sarebbe potuto proseguire solo DOPO L'INCASSO da parte dell'acquirente del controvalore del check,quindi dandogli modo di arrivare fino a lì,superando i tempi piuttosto lunghi che occorrono,come giustamente ha espresso Notturno,per renderlo esigibile nelle transazioni internazionali.Sarebbe a questo punto che mi chiederei "allora,vale la pena proseguire oppure dove potrebbe celarsi qualche altro inghippo?"e lasciare quindi perdere?Il tutto tenendo presente quanto sia difficilie, in questo momento contingente con una moto diciamo"particolare"come la Buell, che tra l'altro ha appena chiuso i battenti,che ti si possa ripresentare un'altra occasione di vendita.
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958

    Thumbs down

    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    In effetti mi intrippa nella misura in cui,trattandosi di un amico,vorrei dargli delle motivazioni plausibili per lasciare perdere,e mi sembra che tutti voi mi stiate aiutando non poco in questo.Solo che il Frank avrebbe rassicurato lui stesso,dopo i primi contatti,che l'affare sarebbe potuto proseguire solo DOPO L'INCASSO da parte dell'acquirente del controvalore del check,quindi dandogli modo di arrivare fino a lì,superando i tempi piuttosto lunghi che occorrono,come giustamente ha espresso Notturno,per renderlo esigibile nelle transazioni internazionali.Sarebbe a questo punto che mi chiederei "allora,vale la pena proseguire oppure dove potrebbe celarsi qualche altro inghippo?"e lasciare quindi perdere?Il tutto tenendo presente quanto sia difficilie, in questo momento contingente con una moto diciamo"particolare"come la Buell, che tra l'altro ha appena chiuso i battenti,che ti si possa ripresentare un'altra occasione di vendita.
    Ti abbiamo consigliato di lasciar perdere. Notturno ti ha spiegato per filo e per segno come andranno a finire le cose, e nonostante ciò, poni ulteriori interrogativi ... INUTILI

    Sei convinto che qualcuno ti versi dei soldi in più così ... ? Beh, in bocca al lupo.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    In effetti mi intrippa nella misura in cui,trattandosi di un amico,vorrei dargli delle motivazioni plausibili per lasciare perdere,e mi sembra che tutti voi mi stiate aiutando non poco in questo.Solo che il Frank avrebbe rassicurato lui stesso,dopo i primi contatti,che l'affare sarebbe potuto proseguire solo DOPO L'INCASSO da parte dell'acquirente del controvalore del check,quindi dandogli modo di arrivare fino a lì,superando i tempi piuttosto lunghi che occorrono,come giustamente ha espresso Notturno,per renderlo esigibile nelle transazioni internazionali.Sarebbe a questo punto che mi chiederei "allora,vale la pena proseguire oppure dove potrebbe celarsi qualche altro inghippo?"e lasciare quindi perdere?Il tutto tenendo presente quanto sia difficilie, in questo momento contingente con una moto diciamo"particolare"come la Buell, che tra l'altro ha appena chiuso i battenti,che ti si possa ripresentare un'altra occasione di vendita.
    contento te.....dalle mie parti si dice "chi e' causa del suo mal pianga se stesso"
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    In effetti mi intrippa nella misura in cui,trattandosi di un amico,vorrei dargli delle motivazioni plausibili per lasciare perdere,e mi sembra che tutti voi mi stiate aiutando non poco in questo.Solo che il Frank avrebbe rassicurato lui stesso,dopo i primi contatti,che l'affare sarebbe potuto proseguire solo DOPO L'INCASSO da parte dell'acquirente del controvalore del check,quindi dandogli modo di arrivare fino a lì,superando i tempi piuttosto lunghi che occorrono,come giustamente ha espresso Notturno,per renderlo esigibile nelle transazioni internazionali.Sarebbe a questo punto che mi chiederei "allora,vale la pena proseguire oppure dove potrebbe celarsi qualche altro inghippo?"e lasciare quindi perdere?Il tutto tenendo presente quanto sia difficilie, in questo momento contingente con una moto diciamo"particolare"come la Buell, che tra l'altro ha appena chiuso i battenti,che ti si possa ripresentare un'altra occasione di vendita.

    Nell'ipotesi che questo accada, ovvero che il tuo amico arrivi all'incasso della somma pattuita per la moto più quella che fino ad ora abbiamo chiamato "differenza", allora lo scenario potrebbe essere persino peggiore di quello di una piccola truffa.

    Nel senso che il tuo amico potrebbe essere usato per "ripulire" del denaro di provenienza illecita, facendo passare a quel denaro qualche frontiera, e creando artificosamente dei passaggi per nasconderne le reali origini - in questo caso simulando l'acquisto di un bene in un altro paese.

    In questo possibile scenario il tuo amico incassa una certa somma, diciamo convenzionalmente "10", e ne rispedisce "9" ; ovviamente, poichè già ha avuto un piccolo guadagno, stenta a credere di essere stato raggirato.

    Invece è già successo: Frankie potrebbe avergli inviato del denaro già in fase di rintraccio come di provenienza illecita, e ne ha ricavato il 90% di ritorno come denaro pulito - dico pulito in quanto poi il tuo amico non è in grado di perseguire legalmente Frankie perchè gli mancano i riscontri per poterlo far rintracciare.

    Dopo qualche giorno o settimana, il conto corrente del tuo amico viene posto sequestro da parte della magistratura, che chiederà conto al tuo amico delle singolari transazioni, ipotizzando che sia uno di quei personaggi che lucrano sul riciclaggio di denaro, prima di scoprire che la sua buona fede è stata carpita ed anche lui è una vittima di Frankie, il quale, a fronte di una perdita del 10%, è riuscito a ripulire del denaro sporco, magari rilevato al 60%, incassando (lui sì) un rendimento netto del 30% e lasciando il tuo amico - e mooolti altri - con i conti correnti sequestrati e spese legali da affrontare per i processi nei quali i fatti saranno chiariti.

    La morale è sempre la stessa: quando le cose non sono chiare... non sono nemmeno pulite.
    Lasciate stare !



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MA SECONDO VOI E' NORMALE? (disappunto su TCP)
    Di crispeed80 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19/12/2011, 18:32
  2. secondo voi è normale?
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 07/05/2010, 17:49
  3. ....ma secondo voi è normale??
    Di T R I L U C nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 11/06/2009, 11:56
  4. Ma e normale secondo voi????
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17/02/2007, 08:58
  5. secondo voi e' normale avere il cambio duro?
    Di bikerlatin nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31/03/2006, 14:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •