Grazie ragazzi,vedo che anche voi condividete le mie perplessità.Quello che mi piacerebbe che mi aiutaste a capire dove si nasconda la vera sola.Ammesso e non concesso che la trattativa per ipotesi proseguisse,posso immaginare che il problema dei passaggi di proprietà e del trasporto venisse per forza affrontato,o quanto meno messo come condizione "sine qua non"al procedere della questione da parte del venditore;a questo punto arriva questo fantomatico check,e come da accordi li venditore aspetta che questo si "tramuti"in liquidi,se cosi' avvenisse fin qui tutto o.k.,ci sarebbe poi il problema di questa differenza da restituire sulla fiducia,mettiamo l'equivalente in euro di 1.500,e poniamo che questo importo aggiuntivo venga rigirato al mittente:a questo punto,superato l'ostacolo incasso,a quale altro inconveniente si potrebbe andare incontro?Come dovrebbe essere regolata secondo la vostra esperienza la compravendita con l'estero per potere avere tutti i crismi della regolarità se in ballo ci fosse,ipoteticamente,la vostra moto?