Anch'io sono di matrice comunista e non me ne vergogno, anzi ne sono orgoglioso.
Anch'io sono di matrice comunista e non me ne vergogno, anzi ne sono orgoglioso.
bello il film di ieri sera sulla DDR...
eih Jap , visto che pisci sempre fuori dal vaso ....
ma sull'elicottero hai il water o la turca ?
Della81
R.A.T. FUSINA
Bannato
Tutti comunisti qui?
Ammazza e poi te senti di che il comunismo in Italia è morto
nooooo è che sono rimasti talmente in pochi che si ritrovano qui a fare quattro chiacchere,io uno lo frequento e ti posso dire che tutto sommato non è per niente male, ciao Mauro.
Forse è meglio darci un taglio, ci accomuna la passione della moto e se qulacuno la pensa differentemente ......e mi rispetta da parte mia non trovo nulla da ridire.
Tanto ultimamente Fini mi sta facendo fare solo delle figure di m...
![]()
Ultima modifica di giancarlo; 01/12/2009 alle 09:56
la mia è l'unica vera originale verde-panna,le altre sono clonate
se per farmi notare la mia moto deve far rumore, allora sono contento di passare inosservato
TCP Rider Senior
Mio padre è stato ed è anticomunista, ha vissuto gli anni della lotta politica e sindacale dalla parte destra della barricata, in maniera non militante ma convinta, tutt'oggi è di orientamento conservatore. Essendo anche una persona intelligente, mi ha educato, tra le altre cose, ad esercitare il mio senso critico. La prima cosa che ho fatto è stata quella di mettere in discussione le sue idee politiche, tanto è vero che oggi lui ed io siamo politicamente molto distanti. Questa riflessione per dirti che, indipendentemente dall'orientamento politico dei tuoi famigliari, quel che mi sembra ti difetti sia il senso critico, nell'accezione più pura del termine.
Ma perchè mi faccio coinvolgere in queste discussioni da bar? Colpa tua, Mic.![]()
Beh,provo a non scrivere un romanzo.Il Capitale NON è un libro politico ma di economia e,se mi permetti,date le dimensioni fisiche un bel mattone,anzi una pila di mattoni.Ora visto che politica è cosa pubblica(di tutti)economia è interesse di tutti.Credo che ripartizioni piu' su merito e meno su casta ,di ricchezze(e non intendo quelle solo economiche,ma anche di possibilita'di sviluppo sociale)debbano essere possibili per tutti.Non dico regalare a chi non merita ma dare possibilita'e purtroppo chi ha non vuole distribuire e cedere i privilegi,ora purtroppo non vedo come questi si possamo convincere a dare visto anche il successo di partiti che difendono la croce ma non sanno dove stia di casa la Carita'Cristiana e usano Cristo peggio dei mercanti nel tempio(vedi ad esempio la croce sulla bandiera proposta da chi non vuole immigrati e vedi anche il loro successo elettorale.Puoi chiamarlo popolino se vuoi ma quello vota e decide.
Ciao
PS .secondo me sono discussioni troppo lunghe da fare in un forum di moto,meglio un pub e una birra.![]()
Beh ma credere in qualcosa che si è rivelato un totale fallimento per l'uomo mi pare un po' assurdo (tralasciando le decine di milioni di morti che ha comportato).
E poi quali sarebbero gli ideali a cui si rifà?
Che siamo tutti uguali?
Che non esiste la proprietà privata?
Che quello che è mio è del partito e quello che è del partito è del partito?