Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69

Discussione: Rimessaggio sosta invernale

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Citazione Originariamente Scritto da phassat Visualizza Messaggio
    Avendo la batteria nuova (moto nuova giugno 2010) e volendo fermare la moto per due mesi appena (dicembre gennaio), la batteria la stacco e basta senza bisogno di tenerla in carica, che dite?
    Un mantenitore di carica di conviene comprarlo. La batteria ringrazierà.

    Considera che un C-TEK modello base costa 35 euro e funziona benissimo, quindi la spesa non è affatto eccessiva.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Chi rimessa la moto avvelena anche te, digli di smettere.
    vero

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Zrider
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Montereale
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    81
    Ottima guida, giusto oggi ho fatto il pieno.

    Ho speso molti soldi per la moto......................tutti gli altri li ho sprecati

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    ... quest'anno anche io preferisco mettere in letargo la motoretta.
    Mi consigliate qualche mantenitore di carica con funzioni basilari?

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di fabio.t509
    Data Registrazione
    03/12/09
    Località
    00032
    Moto
    SPEED TRIPLE T509 MY 1997
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    con questo post cerco di riassumere un po quello che si è detto riguardo questo argomento sempre attuale quando arriva l'inverno
    lo so che tanti puristi storceranno il naso e che la moto va usata anche d' inverno ma la realtà è che tanti me compreso fanno andare in letargo la moto per qualche mese
    ecco allora qualche consiglio

    prima di mettere via la moto
    fare un bel giro in modo da dare una bella caricata alla batteria e cercare di entrare in riserva in modo da mettere benzina fresca , un bel pienone,che rimmarra per tutto il periodo di fermo

    una volta in box
    Pulire accuratatamente e completamente la motocicletta tanto di tempo ne avete....
    e dare una controllata generale alla moto, inoltre non c'è periodo migliore per fare lavoretti oliare ,ingrassare ,sostituire...



    l'ideale sarebbe mettere via la moto con olio e filtro olio nuovi ,questo perchè durante l’utilizzo nell’olio si creano sostanze acide e condensa che vanno a rovinare gli organi meccanici e nel periodo di sosta si depositano i detriti presenti nell'olio ma comunque se l'olio non è molto vecchio (piu di un anno) e non ha fatto tantissimi km si puo fare a meno di fare questa operazione

    incominciamo col da farsi
    Mettere la moto sui cavalletti in modo che entrambe le ruote siano
    sollevate dal suolo cosi non si ovalizzano e non prendono umidita dal pavimento


    se non si è in possesso di cavalletti mettere le tavolette di legno sotto le ruote per proteggere gli pneumatici dall'umidità e non girare mai lo sterzo dal lato opposto della pendenza del cavalletto in quanto il peso graverebbe troppo sulla gomma anteriore ovalizzandola


    ridurre la pressione dei pneumatici di circa il 20% a ruote sollevate cosi la carcassa della gomma non rimane in pressione e non rimane sollecitata
    se invece le gomme rimangono poggiate gonfiare di un 20% in piu e ogni
    tanto spostare leggermente la moto

    sempre sulle gomme meglio ricordare:
    - lavate le ruote e i pneumatici con l'acqua e asciugateli accuratamente per limitare la loro ossidazione
    - estraete eventuali corpi estranei (ad esempio dei sassolini) incastrati nelle scanalature dei pneumatici
    - conservate i pneumatici al riparo dalla luce, in luogo asciutto e fresco, e soprattutto non in prossimità di idrocarburi (benzine, oli)



    Smontare la batteria (togliere prima il polo negativo e poi quello positivo)
    e riporla in luogo asciutto ne al sole ne al gelo
    o meglio tenerla in carica con caricabatteria moto appositi
    oppure se la batteria è buona togliere solo i cavetti facendo attenzione che questi non tocchino telaio o parti metalliche



    Un occhio di riguardo va portato alla catena che va pulita e ingrassata con attenzione perché l’ossidazione del metallo lavora anche quando la moto è ferma. Quindi una bella spennellata con petrolio bianco , nafta o miscela ,una asciugata con straccio e aria compressa e poi grasso a volonta


    tappare lo scarico da cui puo entrare umidità (questa ammetto è una superpippa ma tanto non costa niente) io l'ho fatto con pezzo di plastica e un elastico



    -Coprire la moto per evitare accumulo di sporco e umidità. Preferibilmente con
    un telone o una coperta permeabile all'aria. Non usare materiali non permeabili all'aria, in quanto l'umidità non riuscirebbe a fuoriuscire e potrebbe causare corrosioni



    se vogliamo è anche il momento giusto per oliare le parti metalliche magari con del wd40 o oli vari tipo il silicone spray su telaio e motore e poi passar con un panno morbido ottenendo ottima lucentezza e protezione e usare uno spray per contatti dove ci sono contatti eletrici esposti alle intemperie




    io nel box per evitare l'umidità che fa sempre male alle parti metalliche ed eletriche uso un piccolo deumidificatore ricaricabile con una carica ci faccio 4 mesi


    nel mentre
    non accendere la moto durante il periodo di rimessaggio per 5 minuti in quanto in 5 minuti al minimo l'olio del motore non si scalda abbastanza e in quel tempo si accumula solo della condensa all'interno dello scarico
    e in piu la moto al minimo per troppo tempo sporca solo
    le candele e la camera di combustione quindi o decidete di farvi un bel giro
    oppure lasciatela li dov'è a dormire


    al tanto desiderato momento di riaccendere la moto attaccate la batteria
    ,prima il lato positivo poi quello negativo (il contrario di quando si smonta)
    ricordatevi che l'olio motore è tutto nella coppa e nei cilindri probabilmente
    non è rimasto neanche il velo,
    quindi accendetela senza accelerare troppo almeno per i primissimi minuti
    in modo da dare il tempo all'olio di scaldarsi e di entrare bene in circolo nel motore
    Fare un bel giro per ricaricare per bene la batteria e rabboccare il serbatoio con benzina fresca
    e siete apposto

    ricordo comunque di dare una lettura al libbretto di uso e manutenzione






    se avete suggerimenti o altri consigli sono ben accetti se ho detto pirlate ditemelo che correggo, quello che ho scritto è quello che io faccio e che ho letto fare
    SUGGERIMENTI OK...MA NON E' MEGLIO USARLA?!!

    Citazione Originariamente Scritto da snipe Visualizza Messaggio
    vero
    ... CIAO...CONDIVIDO PIENAMENTE
    Ultima modifica di fabio.t509; 01/11/2010 alle 10:33 Motivo: UnionePost automatica

    ACCENDI IL MOTORE....LA VITA INIZIA TRA POCHI SECONDI!!

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    ... ricordo comunque di dare una lettura al libretto di uso e manutenzione




    se avete suggerimenti o altri consigli sono ben accetti se ho detto pirlate ditemelo che correggo, quello che ho scritto è quello che io faccio e che ho letto fare
    Ciao crisgas,
    anche io, come te, ho letto attentamente i preparativi per il rimessaggio.
    Una curiosità: nel tuo libretto si parla di svuotare il serbatoio, mentre nel post consigli di riporla con un pienone... ... perché?
    Nel mio libretto si dice di svitare le candele e di inserire 4 o 5 gocce d'olio motore, farlo girare un pò così da oliare i cilindri e riavvitare il tutto a 20Nm.
    Tu l'hai mai fatta questa operazione? Ne hai mai sentito parlare?

    Io l'ho riposta la settimana scorsa, per le restanti operazioni (pulizia, "WD-40-tura", pressione, lucidatura, etc etc) le faccio con comodo...
    L'olio motore l'ho cambiato meno di 400Km fa... perciò dovrei essere a posto...
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di fsano
    Data Registrazione
    27/04/10
    Località
    Genova
    Moto
    Day R, Legend, Beta Evo 300
    Messaggi
    2,419
    Citazione Originariamente Scritto da G79 Visualizza Messaggio
    Ciao crisgas,
    anche io, come te, ho letto attentamente i preparativi per il rimessaggio.
    Una curiosità: nel tuo libretto si parla di svuotare il serbatoio, mentre nel post consigli di riporla con un pienone... ... perché?
    leggi le prime 2 o 3 pagine di questo post e ti spiegano tutto

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da fsano Visualizza Messaggio
    leggi le prime 2 o 3 pagine di questo post e ti spiegano tutto
    deve essermi sfuggito...
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  10. 11/11/2010, 15:15


  11. #49
    TCP Rider L'avatar di Ziggy Stardust
    Data Registrazione
    28/05/10
    Località
    From Calafrica
    Moto
    Thruxton 10
    Messaggi
    1,144
    ottimo 3d.... a breve la bimba andrà in letargo
    Non sono niente. Non sarò mai niente. Non posso volere d'essere niente. A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo

  12. #50
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da Ziggy Stardust Visualizza Messaggio
    ottimo 3d.... a breve la bimba andrà in letargo
    ma hai letto bene il titolo? c'è scritto invernale!

    da te l'inverno non esiste (beato te)

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. rimessaggio invernale
    Di Marty nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 10:58
  2. Rimessaggio invernale Daytona
    Di Gau nel forum Daytona
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/10/2011, 21:34
  3. gomme rimessaggio invernale
    Di flavio cristiano nel forum Street Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 20/11/2010, 18:58
  4. consiglio per rimessaggio invernale
    Di max cortina nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/01/2010, 13:08
  5. Rimessaggio invernale
    Di lorenzo.an nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16/12/2008, 11:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •