La mia prima moto (se cosi' si puo' chiamare): il Gabbiano 48cc. 3 marce con motore Minarelli....poi la mitica Vespa P125X
.
Che tempi!!!!![]()
La mia prima moto (se cosi' si puo' chiamare): il Gabbiano 48cc. 3 marce con motore Minarelli....poi la mitica Vespa P125X
.
Che tempi!!!!![]()
A 16 anni: Benelli Minibike rosso con Dell'Orto da 16 (quello della foto non è il mio vero).
A 25 anni: Guzzi Lodola 175 (la mia era ridipinta in un improbabile argento).
A 26 anni: Honda 400 Four (ovviamente quella a DX nella foto). Begli anni, bei viaggi, belle ragazze...
Poi lunghissimo periodo buio.
A 54 anni: Yamaha 300 Versity (volevo una due ruote, ma pensavo di essere troppo vecchio per una vera moto). Dopo un anno di noia insopportabile:
a 55 anni: Kawa Versys (comoda, maneggevolissima, la giusta potenza per le mie capacità. Ma... non era la moto.
A 57 anni: Lei, finalmente lei, alla quale ho dichiarato la mia totale fedeltà nella buona e nella cattiva sorte.
Ultima modifica di McSlow; 13/11/2010 alle 12:53
7 anni O.M.C.50cc motore minarelli(clone minicaliffo)
14 anni aprillia futura 50 tutta modificata e sempre rotta
14 anni vespa 50 special motore 130 pinasco carburatore 28 etc...
16 anni aprilia replica regiani 125 tutta modificata e mai rotta
17 yamaha YZ 250 competizione
18 anni aprilia pegaso 650 (incidente e ginocchio distrutto)
33 anni bonneville black per tutta la vita


a 14 anni peugeot 103 50cc con variatore
a 16 anni lambretta 125 d del '53 ricondizionata
poi suzuki tux 250cc monocilindrico
poi kawasaki w650
poi bonnie black 790cc
poi bonnie black 865cc carb
ILIUS
La Bonnie è il mio ciclomotore bicilindrico.
moto guzzi trotter 50 (per distinguermi al tempo del ciao)
p.s. grippato due volte.![]()


anche io ho iniziato con la mitica Vespa Piaggio P 125 X, ( biancospino con le frecce !!! )
è ancora in garage ora a fianco alla Bonnie e la vespina compie 30 anni a gennaio 2010 !

Fantastico il Bullitcosi come era veramente carina, della Gilera, la 503 (sportiva sul genere dell'allora Aprilia Futura 50). E' un secolo che non vedo più in giro ne l'uno ne l'altra
forse anche perchè all'epoca era nettamente più diffuso il Fifty. Peccato che la stragrande maggioranza di questi mezzi siano veramente spariti dalla circolazione




Ultima modifica di giova66; 14/12/2009 alle 18:21
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html