In genere un buon DBMS partiziona la memoria di sistema ed usa solo quella non va ad incidere su altre parti. Quindi in quel caso e' sempre un processo isolato.
Al di la' di un DBMS le stesse cose possono succedere indifferentemente con qualsiasi processo di sistema o non e, la cosa andrebbe risolta alla radice.
Il vero problema e' che in windows non c'e' un vero sistema di gestione delle grant per gli user(intendo semplice ed immediato... basti fare gpedit.msc per credere). E' meglio non metterci mano e' un vero ginepraio, loro stessi si ben guardano dall'usarlose non in modo marginale.
Ah senza calcolare che le regole che usa, sono praticamente scritte nel Registry il quale... per l'appunto, da default viene acceduto da mezzo mondo... Compresi i virus...
Questa forse e' una delle piu grandi debolezze di quel sistema operativo....
Un difetto con cui tocca conviverci... per scelte storiche.