Ciao a tutti gli smanettoni di pc, qualcuno saprebbe dirmi come fare a personalizzare autocad 2010 (o anche il 2009 penso sia =) e portarlo uguale al 2008 ?!?! cioè diciamo ke esteticamente diventi uguale! perche io proprio non mi trovo !!
Ciao a tutti gli smanettoni di pc, qualcuno saprebbe dirmi come fare a personalizzare autocad 2010 (o anche il 2009 penso sia =) e portarlo uguale al 2008 ?!?! cioè diciamo ke esteticamente diventi uguale! perche io proprio non mi trovo !!
Tratto dal poeta contemporaneo Pitt: "Sempre sora..come l'oio"
Io ci lavoro, c'e' poco da fare e' diverso come aspetto
facci l'abitudine e' una bomba rispetto al 2008/9
gia' solo per il fatto che i retini li puoi modificare coi grip!!!!!
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO
io lo tengo cosi' pero' con lo schermo da 24 altrimenti lo spazio di lavoro va a farsi fottere......Cattura.jpg
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO
ma non mi trovo proprio ! devo andar in cerca di ttt i comandi ! e non o proprio tempo x ora di imparare a usarlo ! essendo nuovo, speravo si potesse portare graficamente come quelli vecchi !
Tratto dal poeta contemporaneo Pitt: "Sempre sora..come l'oio"
io uso codardamente, caparbiamente e recidivamente la versione del 1997... mi va larga e non ho alcuna intenzione di aggiornarmi
... rispetto al tecnigrafo è comunque un progresso, figlioli O_O
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!
ma i comandi principali li puoi tenere fuori, poi cambi rapidamente le tendine sopra....
in inizio hai il disegno base, inserisci le varie cose per gli xrif, edita per il reto, devi prendere un po' la mano ma dammi retta e' molto piu' intuitivo alla fine....
Tieni la tavolozza degli stumenti sulla destra?(Ctrl+3) io tengo il disegno sulla tavolozza di destra e edita su quella superiore... se non usi il 3D vai come un treno...
Dipende da cosa devi disegnare... la 2010 e' una vera bomba, poi in studio abbiamo sviluppato una serie di applicazioni e parametrici che nella R12(mi sembra quella la versione del 97) ti puoi abbondantemente scordare...
Un ingegnere per la tristezza dei disegni strutturali puo' anche usarlo ma in architettura dove devi fare tutti i cazzetti in giro sveltisci molto il lavoro con una versione aggiornata...
E poi la Autodesk in genere le versioni dispari le scazza sempre e le migliora nell'anno sucessivo vedi 2007 e 2009 che in realta' sono ciofeche....
Ultima modifica di simone160; 02/12/2009 alle 14:07 Motivo: UnionePost automatica
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO
Azz bello sto 2010!
io uso il 2007 ma per un geometra come me va più che bene, non ci devo fare chissà cosa!
è la R14
si, appunto
dipende da cosa devi fare
per i rendering tanto c'è altro
per essere usato come sostituto del tecnigarfo è ampliamente sovradimensionato
non è parametrico, è vero... è ancora di vecchia concezione, ma qualche applicazioncina in lisp gliel'ho aggiunta pure io
ammé per ora mi abbasta, ecco
... e non ho voglia di ingrassare ulteriormente le tasche ell'autodesk! O_O
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!
Ultima modifica di simone160; 02/12/2009 alle 14:25 Motivo: UnionePost automatica
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO