ah ....ma delle foto?....nulla?????
sarà mica come questa?
![]()
Ultima modifica di M@TT; 17/10/2006 alle 17:44
il bravo motociclista è quello che invecchia
da ora parte l'operazione frega il vecchio daytona al padre......
per ora sono gia a buon punto ......piano piano gli tartasso i mar...ni fino a sentirlo pronunciare le testuali parole ........
prenditelo ....è tuo ma non rompere piu le pa..........
e il gioco è fatto......daltronde ne ha gia uno l'altro non gli serve.....![]()
![]()
![]()
magico tony!!!
è ciò che penso anch'io, Tony.
non è un caso, io credo, che i motociclisti "veri" siano anche persone "vere".
chissà, ...è come se la motocicletta avesse una sua intrinseca capacità nel rendere più visibili e splendenti le qualità delle persone, e quindi aiutasse ad essere più “autentici”.
chissà, …forse la motocicletta è apprezzata da molti…
ma si fa amare con passione sincera solo da chi ha qualità vere ed importanti come l’umanità, la sensibilità, il senso dell’amicizia e dell’amore.
…e credo che la tua passione per la moto sia davvero sincera.
![]()
Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
...ma la fa lo stesso.
(Renzo Pasolini)
Complimenti Tony e buon divertimento con quel gioiellino :cheers:
Eravate pecore tra i lupi, siate prudenti come serpenti,
ma puri come colombe !
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo