Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
non comprate FIAT
lo dice Spatuzza
e la Mussolini fa i video Hard
Della81
R.A.T. FUSINA
D74 allarmista esterofilo subito
Della81
R.A.T. FUSINA
ho trovato il dopo Marchionne
Anacleto68
Della81
R.A.T. FUSINA
Comunque se vogliam parlare di Fiat parliamo dei richiami sulla grande punto ma parliamo anche del Multi-air? Robetta da ridere....roba da rivoluzionare il panorama motoristico mondiale con la possibilita' di regolare fasatura e alzata valvole a piacimento e, soprattutto, abolizione della farfalla...
di questo non s'e' mai detto nulla.....sempre made in Italy no?
virtute siderum tenus
Comunque se vogliam parlare di Fiat parliamo dei richiami sulla grande punto ma parliamo anche del Multi-air? Robetta da ridere....roba da rivoluzionare il panorama motoristico mondiale con la possibilita' di regolare fasatura e alzata valvole a piacimento e, soprattutto, abolizione della farfalla...
di questo non s'e' mai detto nulla.....sempre made in Italy no?![]()
![]()
virtute siderum tenus
ASSOLUTAMENTE NO! Per favore non spariam cazzate. Il sistema fasatura variaible honda automobilistico (xe il VTEC della VFR era diverso) variava la vasatura semplicemente spostando assialmente uno degli alberi a camme col risultato che la fasatura rimaneva identica ma sfasata solo di qualche grado dell angolo di manovella SENZA permettere di variare l alzata in alcun modo
Il sistema FIAT permette di variare veramente la fasatura e l alzata sui parametri veramente ottimali per ogni regime di rotazione. E PERMETTE DI ABOLIRE LA FARFALLA con tutte le perdite connesse
Un sistema simile a quello cui stava lavorando BMW da anni (Valvetronic) senza successo pero'
Inoltre per i motori Diesel Fiat-Bosh e' stata la partnership che ha dato via al common rail...che ora tutti montano...compresa la tanto osannata VW che per non pagare le loyalties a BOSH sinora si ostinava ad usare l'iniettore pompa.
In Fiat le buone idee ci sono...non sono in grado di tenersele o di farsele pagare quando gli altri voglion copiare
Te confondi la mancanza di comfort con la capacità di tenere la strada. La classe A cappottava a causa del baricentro alto quindi la soluzione improvvisata per salvare il salvabile fu aumentare il peso del pianaleper abbassare il baricentro, montare sospensioni piu' rigide per diminuire beccheggio e rollio e montare di serie l'ESP.
Se tutte queste operazioni le avessi fatte su un'auto che aveva il baricentro dove si deve allora si che avrebbe tenuto bene la strada. La prima classe A, estetica a parte, era un autentico bocchino di auto e la gente la comprava proprio per il malsano gusto di schifare la produzione nazionale o ambire ad un marchio di lusso che, in quel caso, offriva una concimaia di auto
quoto
e io ho una triumph e una VW
la 500 in Polonia pero'![]()
Ultima modifica di obrady; 05/12/2009 alle 09:13 Motivo: UnionePost automatica
virtute siderum tenus