Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ennesima rottura de balls

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Lupin
    Data Registrazione
    03/05/06
    Località
    non più vagabondo
    Moto
    ex legend; ex TT600; ex thruxton; ex TBS...ora solo ex... sigh
    Messaggi
    1,382

    ennesima rottura de balls

    Messo a punto un sistema in grado di rilevare la media oraria
    di un veicolo in un percorso che varia dai 10 ai 25 chilometri
    Al debutto il nuovo "Tutor"
    Ecco tutti i suoi segreti


    La guerra alla velocità? Un gioco da ragazzi. Soprattutto se si pensa che con l'introduzione di nuovi e sempre più sofisticati Autovelox e Tutor la pacchia per i pirati della strada sembra davvero volgere al termine. L'ultimo in ordine cronologico è infatti proprio un nuovo Tutor, sistemato per il momento su alcune autostrade, e che sembra non lasciare scampo a chi supera i limiti imposti dalla legge.

    Il sistema in questo caso ha il sapore di una piccola rivoluzione, perché non va a immortalare soltanto la punta di velocità massima raggiunta dal veicolo, ma la media che quello stesso veicolo sta tenendo in un tratto che varia da 10 a 25 chilometri. Per spiegare meglio come funziona il marchingegno dividiamo il percorso in quattro tappe.

    1. I sensori, affondati nell'asfalto ai lati della carreggiata, funzionano come fotocellule e rilevano la classe del veicolo, ossia camion, automobile, pullman o moto. A questo punto inviano i dati alla telecamera.

    2. Le telecamere, sistemate sui pannelli informativi o sui cavalcavia poco dopo il sensore, fotografano la targa dei veicoli in movimento, l'ora del passaggio e la data. E sono quindi pronte per l'elaborazione dei dati successivi: il paragone è dato dalla velocità media "legale" necessaria per compiere il tragitto.

    3. A questo punto un secondo sensore, dopo un tratto che varia come abbiamo detto da 10 a 25 km, rileva il passaggio finale dei veicoli e calcola la media di velocità, a differenza dell'Autovelox che invece segnala la punta massima.

    4. La seconda telecamera, posta dopo il secondo sensore, fotografa i veicoli e il computer rielabora i dati. Chi ha superato la velocità del 5% viene poi sanzionato come previsto dalla legge. Per la sottrazione dei punti sarà comunque necessaria l'identificazione del guidatore del mezzo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Ancora non lo sapevi???

    E' già da un pò che è in funzione!!!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da antonio Visualizza Messaggio
    Messo a punto un sistema in grado di rilevare la media oraria
    di un veicolo in un percorso che varia dai 10 ai 25 chilometri
    Al debutto il nuovo "Tutor"
    Ecco tutti i suoi segreti


    La guerra alla velocità? Un gioco da ragazzi. Soprattutto se si pensa che con l'introduzione di nuovi e sempre più sofisticati Autovelox e Tutor la pacchia per i pirati della strada sembra davvero volgere al termine. L'ultimo in ordine cronologico è infatti proprio un nuovo Tutor, sistemato per il momento su alcune autostrade, e che sembra non lasciare scampo a chi supera i limiti imposti dalla legge.

    Il sistema in questo caso ha il sapore di una piccola rivoluzione, perché non va a immortalare soltanto la punta di velocità massima raggiunta dal veicolo, ma la media che quello stesso veicolo sta tenendo in un tratto che varia da 10 a 25 chilometri. Per spiegare meglio come funziona il marchingegno dividiamo il percorso in quattro tappe.

    1. I sensori, affondati nell'asfalto ai lati della carreggiata, funzionano come fotocellule e rilevano la classe del veicolo, ossia camion, automobile, pullman o moto. A questo punto inviano i dati alla telecamera.

    2. Le telecamere, sistemate sui pannelli informativi o sui cavalcavia poco dopo il sensore, fotografano la targa dei veicoli in movimento, l'ora del passaggio e la data. E sono quindi pronte per l'elaborazione dei dati successivi: il paragone è dato dalla velocità media "legale" necessaria per compiere il tragitto.

    3. A questo punto un secondo sensore, dopo un tratto che varia come abbiamo detto da 10 a 25 km, rileva il passaggio finale dei veicoli e calcola la media di velocità, a differenza dell'Autovelox che invece segnala la punta massima.

    4. La seconda telecamera, posta dopo il secondo sensore, fotografa i veicoli e il computer rielabora i dati. Chi ha superato la velocità del 5% viene poi sanzionato come previsto dalla legge. Per la sottrazione dei punti sarà comunque necessaria l'identificazione del guidatore del mezzo.
    ma intendi QUESTO QUI>>>>?



    funzionano da qualche annetto in via sperimentale, ma da QUEST'ANNO STABILMENTE SU NUMEROSI TRATTI AUTOSTRADALI (OCCHIO PER ESEMPIO A TUTTA L'A14 ADRIATICA..)
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Cutie
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    Voghera-Pavia
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    686
    Caro mio è già un bel pò che sta roba è in funzione....ocio

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    Bari...Moie(An) d'adozione
    Moto
    Speed Triple '04
    Messaggi
    5,111
    già lo vedo sempre quando vado da bari ad ancona.
    E' sparpagliato!
    che sfiga!!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Lupin
    Data Registrazione
    03/05/06
    Località
    non più vagabondo
    Moto
    ex legend; ex TT600; ex thruxton; ex TBS...ora solo ex... sigh
    Messaggi
    1,382
    si lo sapevo che era in funzione.. ma in alcune tratte sperimentali.. ora l'hanno esteso a tutta la rete...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Jigen
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Parma, Camerano (AN), un tempo Alto-Maceratese
    Moto
    BMW F800GS (ex Speed4)
    Messaggi
    1,220
    Cosa pretendi dagli Italiani...
    ... l'unico paese AL MONDO che installa i semafori per far RALLENTARE IL TRAFFICO!

Discussioni Simili

  1. ma che rottura di balls [tempo pessimo]
    Di troyvespa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 05/05/2011, 11:39
  2. Ennesima fregatura??
    Di Giova82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 19/03/2009, 19:00
  3. ER CONTE SE STA A SCALDA' LE BALLS
    Di Conte Max nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 30/01/2007, 13:44
  4. ER CONTE C'HA LE BALLS AL FREDDO
    Di Conte Max nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/01/2007, 20:34
  5. QUESTI SONO PAZZI E BAS****I ... ... mi tokko le balls
    Di dott_speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 28/06/2006, 14:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •