resto convinto che , al momento, non ci sia alternativa
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
se si vuole continuare a giocare con l'energia bisogna essere coerenti e prendersi anche la responsabilita' di decidere.
ma avete provato a staccare la luce per un'ora??
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
a casa mia la luce non manca ce la produciamo da soli
Rimango cmq convinto che ci sono alternative più valide veloci in realizzazione economiche meno inquinanti e più sicure su cui dovremmo investire,ricordando che le prime centrali saranno pronte nel 2020 o giu di li senza considerare il fattore ITALIANO
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
io mangio fagioli.....auto produco haahaha (anche se dovrei studiare una catalizzazione per il buco dell'ozono)
in ogni caso al momento attuale non è assolutamente vero che non vi sono alternative....è molto più comodo farlo credere.
prima che risolvano il problema delle scorie presenti....poi se ne discute, visto che ci costano qualche milionata d'euro.....
![]()
Guardatelo tutto...poi ne riparliamo....
YouTube Video
YouTube Video
YouTube Video
YouTube Video
YouTube Video
YouTube Video
YouTube Video
YouTube Video
TCP Rider Senior
quelli sono fatti....documentanti.....volendo si possono produrre pure i grafici... ahahha
PS: sistema il quote! vergogna!