Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 70

Discussione: centrali Nucleari in Italia...

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    e com'e'?

    mi interessa, che sto all'ultimo piano e si potrebbe facilmente piazzare qualcosa
    cosa vuoi sapere????
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da giuva Visualizza Messaggio
    il pannello fotovoltaico è la più grande boiata degli ultimi dieci anni, resa inefficiente, costi elevati, ammortamento solo con l'aiuto economico dello stato in 15 (!!) anni
    piuttosto spendo i soldi dello stato nella ricerca a energie pulite come forse la fusione nucleare

    chi di voi si è fatto l'impianto fotovoltaico a casa?
    io ho controllato i costi, se tra cinque anni lo stato decide di non pagarti più i kw prodotti con un surplus sulla bolletta rimani in braghe di tela, se invece li paga tra 20 anni recuperi l'investimento, bella lì....
    mi dispiace, ma tra le due preferisco la seconda.
    LA FUSIONE NUCLEARE ? Ma sai dove siamo arrivati con la fusione nucleare ? Ad un gruppo di ricercatori che hanno provato un piccolo esperimento ( che sembra aver raggiunto un buon risultato ) ... da quel momento NULLA. Piu' sentito niente.

    Vuoi investire sulla fusione invece di procedere con lo sviluppo di nuove tecnologie fotovoltaiche, molto piu' redditizie ?
    Sono basito.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    cosa vuoi sapere????
    vorrei sapere se e' come dice giuva o se e' diverso, come dici tu , se e' economicamente valido o no

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    vorrei sapere se e' come dice giuva o se e' diverso, come dici tu , se e' economicamente valido o no
    Giuva parte dall'ipotesi che lo stato non finanzi più ecco perchè dice che non è conveniente
    Io dico che siccome lo stato finanzia e il mercato comincia a muoversi bisogna approfittarne
    Il nostro impianto è su una superficie di 24 mq 18 pannelli più 1 x l'acqua,abbiamo dovuto affrontare delle spese x la messa in opera del tetto in quanto essendo applicato su una casa gia esistente il tetto doveva essere rifatto x posizionare i pannelli in modo che funzionassero nel modo più efficiente possibile(magari il tuo è gia ok )cmq fanno dei sopraluoghi e fanno un report con gli interventi da fare,con le tue bollette vecchie stimano la dimensione dell'impianto in base alle tue esigenze e altro report,dopo di che si va in banca con i progetti(nel mio caso le banche che aderivano all'iniziativa erano unipol e intesa sanpaolo)la banca lo analizza e decide di finanziarti o no
    Nel nostro caso hanno dato l'ok TUTTE I COSTI dell'impianto sono stati pagati x intero dalla banca,noi abbiamo solo pagato i lavori x il tetto.Da questo momento iniziano i lavori (doc vari in comune) e nel nostro caso meno di 2 settimane x posizionare tutto e fare i collegamenti vari,adesso l'impianto è pronto ma non operativo,perchè serve un addetto dell'ENEL che colleghi l'impianto alla rete,lavoro di 5 min che però possono fare solo loro e non sono affatto veloci,dopo l'allaccio alla rete l'impianto è pronto e funzionante tu sei autonomo e cominci a produrre energia,che vendi al gestore e ripaghi cosi la banca del finanziamento,ma hai anche un surpluss di produzione x i tuoi fabbisogni in modo che non dovrai più pagare la bolletta
    La vendita della corrente ti viene pagata in base al tipo di installazione dell'impianto se integrato nel tetto,parzialmente integrato o sopra il tetto
    L'impianto è assicurato x 25-30 anni l'assicurazione copre tutto danni atti vandalici trombe d'aria qualsiasi cosa e x questo periodo il costruttore si impegna nella manutenzione ordinarie e straordinaria e del regolare ed efficiente funzionamento dell'impianto
    Per realizzare tutto questo però ci vuole tanta ma tanta pazienza perchè le banche in comune e persino gli enti non sanno bene di cosa si tratti e quindi le partiche sono moooooooolto lente,noi x realizzare il tutto ci abbiamo messo 1 anno da aprile 2008 a maggio 2009 quando sono venuti a fare l'impianto poi altri 2 mesi x l'allaccio,noi siamo da luglio che non paghiamo più la luce all'enel
    Ultima modifica di Medoro; 10/12/2009 alle 13:25
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Giuva parte dall'ipotesi che lo stato non finanzi più ecco perchè dice che non è conveniente
    Io dico che siccome lo stato finanzia e il mercato comincia a muoversi bisogna approfittarne
    l
    quindi, senza contributo , il discorso non si regge.

    vediamo se ho capito: puo' essere conveniente per il singolo, ma non e' un sistema efficiente, rispetto alla best practice, cioe, mi spiego, se tutti avessimo l'autosufficienza energetica, grazie al fotovoltaico attuale, dovremmo pagare di piu' (oltre ad avere l'italia, che ha una densita' di popolazione piuttosto importante, coperta di pannelli).

    Questo conferma cio' che mi si diceva , da parte di un paio di prof universitari del federicoII, che si occupano di fonti di energia alternative, qualche anno fa (diciamo 3 anni).

    Credo che l'eolico abbia costi ancora superiori, e che quindi non siano REALI alternative al gas, uranio ecc. (tralasciamo il carbone, va').

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Io mi domando solo: se già non troviamo più i siti per smaltire la comune spazzatura (e, praticamente, la mettiamo sotto il tappeto) come faremo con scorie nucleari che "impestano" l'ambiente per millenni?

    Ah, ecco!

    Per millenni!

    Quindi a noi che ce ne frega?

    Che tristezza...
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    quindi, senza contributo , il discorso non si regge.

    vediamo se ho capito: puo' essere conveniente per il singolo, ma non e' un sistema efficiente, rispetto alla best practice, cioe, mi spiego, se tutti avessimo l'autosufficienza energetica, grazie al fotovoltaico attuale, dovremmo pagare di piu' (oltre ad avere l'italia, che ha una densita' di popolazione piuttosto importante, coperta di pannelli).

    Questo conferma cio' che mi si diceva , da parte di un paio di prof universitari del federicoII, che si occupano di fonti di energia alternative, qualche anno fa (diciamo 3 anni).

    Credo che l'eolico abbia costi ancora superiori, e che quindi non siano REALI alternative al gas, uranio ecc. (tralasciamo il carbone, va').
    di preciso non saprei quantificare,ma il ritorno economico c'è di sicuro a prescindere dai contributi,è ancora caro senza dubbio,ma non c'è da preoccuparsi,se lo stato cambia rotta e al posto di puntare sul nucleare finanzia la produzione di corrente alternative i soldi saranno ancora di più,soldi che cmq ci sono cmq perchè l'UE finanzia queste opere quindi i soldi arrivano
    Inoltre non è da sottovalutare l'impatto che potrebbe avere sulle nuove case,cioè se tu costruisci una casa nuova oggi avrai la possibilità di avere gia un pezzo di casa adatto x l'installazione dei pannelli,quindi spesa aggiuntiva 0,se la casa viene 100 viene 100 cmq e il costo dei pannelli è cmq pagato dalla banca
    c'è da dire che hai più di 1 contributo
    detrazioni irpef del 36 o 55% del costo dell'impianto
    detrazioni e incentivi x la messa in opera del tetto o degli eventuali lavori da fare perchè rientrano nella categoria dei lavori x ristrutturare la casa(se la casa non è nuova)
    prezzo della corrente fissato in base al tipo di impianto,per esempio il nostro è integrato sul tetto e l'energia prodotta viene pagata di più
    e poi considera che NON PAGHI la corrente e sono soldi che risparmi immediatamente e quando il tuo impianto si è ripagato guadagni rivendendo la corrente al gestore
    non mi sento proprio di dire che è antieconomico anzi,caro si,se paghi di tasca si ripaga in un lungo periodo,ma visto che ci sono altre opzioni non mi metterei il prob
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    di preciso non saprei quantificare,ma il ritorno economico c'è di sicuro a prescindere dai contributi,è ancora caro senza dubbio,ma non c'è da preoccuparsi,se lo stato cambia rotta e al posto di puntare sul nucleare finanzia la produzione di corrente alternative i soldi saranno ancora di più,soldi che cmq ci sono cmq perchè l'UE finanzia queste opere quindi i soldi arrivano
    Inoltre non è da sottovalutare l'impatto che potrebbe avere sulle nuove case,cioè se tu costruisci una casa nuova oggi avrai la possibilità di avere gia un pezzo di casa adatto x l'installazione dei pannelli,quindi spesa aggiuntiva 0,se la casa viene 100 viene 100 cmq e il costo dei pannelli è cmq pagato dalla banca
    c'è da dire che hai più di 1 contributo
    detrazioni irpef del 36 o 55% del costo dell'impianto
    detrazioni e incentivi x la messa in opera del tetto o degli eventuali lavori da fare perchè rientrano nella categoria dei lavori x ristrutturare la casa(se la casa non è nuova)
    prezzo della corrente fissato in base al tipo di impianto,per esempio il nostro è integrato sul tetto e l'energia prodotta viene pagata di più
    e poi considera che NON PAGHI la corrente e sono soldi che risparmi immediatamente e quando il tuo impianto si è ripagato guadagni rivendendo la corrente al gestore
    non mi sento proprio di dire che è antieconomico anzi,caro si,se paghi di tasca si ripaga in un lungo periodo,ma visto che ci sono altre opzioni non mi metterei il prob
    non sono stato spiegato

    parlavo di antieconomicita' delle fonti alternative, per il momento.

    i contributi li paghiamo comunque noi, no?

  10. #49
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non sono stato spiegato

    parlavo di antieconomicita' delle fonti alternative, per il momento.

    i contributi li paghiamo comunque noi, no?
    deh perchè il 125 milioni di euro per gestire le scorie rimaste chi li paga????

    tutti i soldi necessari alla costruzione e prima di 10 anni non si vede una pippa di produzione, senza contare rischi ect..... sai quanti fondi per l'energia rinnovabile?

    la cosa buffa è che a volte si pensa ancora al solo vincolo paesaggistico.....vero che dove si può è bene lasciare il paesaggio intatto e scegliere luoghi adatti.....ma ci si dimentica che se si va avanti così non ci sarà proprio il problema...ossia il paesaggio sarà l'ultimo dei nostri pensieri
    Ultima modifica di D74; 10/12/2009 alle 14:09 Motivo: UnionePost automatica
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non sono stato spiegato

    parlavo di antieconomicita' delle fonti alternative, per il momento.

    i contributi li paghiamo comunque noi, no?
    se non si punta su quelli è ovvio,ma anche i finanziamenti x il nucleare li paghiamo noi qualsiasi cosa la paghiamo noi anche l'auto nuova del vicino è incentivata con i nostri soldi,quindi siccome sempre di soldi nostri si parla credo che valga la pena spenderli x qualcosa di utile
    e poi non ho considerato il risparmi sull'acqua calda visto che la produci con il pannello e non devi più comprare bombole o il gas di rete ne sfruttare la corrente come prima ma solo in minima parte
    ripeto incentivi a parte si può costruire a costo quasi 0 per l'utente e non è poco
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  12. 10/12/2009, 14:12


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cavalletti centrali monster
    Di Steam Roller nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/03/2011, 10:50
  2. Pedane centrali x Truxthon
    Di Jox79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 17:35
  3. Non è terribile? [Video sulle centrali nucleari non sicure]
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 14/06/2008, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •