Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 72

Discussione: centrali Nucleari in Italia...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    di preciso non saprei quantificare,ma il ritorno economico c'è di sicuro a prescindere dai contributi,è ancora caro senza dubbio,ma non c'è da preoccuparsi,se lo stato cambia rotta e al posto di puntare sul nucleare finanzia la produzione di corrente alternative i soldi saranno ancora di più,soldi che cmq ci sono cmq perchè l'UE finanzia queste opere quindi i soldi arrivano
    Inoltre non è da sottovalutare l'impatto che potrebbe avere sulle nuove case,cioè se tu costruisci una casa nuova oggi avrai la possibilità di avere gia un pezzo di casa adatto x l'installazione dei pannelli,quindi spesa aggiuntiva 0,se la casa viene 100 viene 100 cmq e il costo dei pannelli è cmq pagato dalla banca
    c'è da dire che hai più di 1 contributo
    detrazioni irpef del 36 o 55% del costo dell'impianto
    detrazioni e incentivi x la messa in opera del tetto o degli eventuali lavori da fare perchè rientrano nella categoria dei lavori x ristrutturare la casa(se la casa non è nuova)
    prezzo della corrente fissato in base al tipo di impianto,per esempio il nostro è integrato sul tetto e l'energia prodotta viene pagata di più
    e poi considera che NON PAGHI la corrente e sono soldi che risparmi immediatamente e quando il tuo impianto si è ripagato guadagni rivendendo la corrente al gestore
    non mi sento proprio di dire che è antieconomico anzi,caro si,se paghi di tasca si ripaga in un lungo periodo,ma visto che ci sono altre opzioni non mi metterei il prob
    non sono stato spiegato

    parlavo di antieconomicita' delle fonti alternative, per il momento.

    i contributi li paghiamo comunque noi, no?

  2. #2
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non sono stato spiegato

    parlavo di antieconomicita' delle fonti alternative, per il momento.

    i contributi li paghiamo comunque noi, no?
    deh perchè il 125 milioni di euro per gestire le scorie rimaste chi li paga????

    tutti i soldi necessari alla costruzione e prima di 10 anni non si vede una pippa di produzione, senza contare rischi ect..... sai quanti fondi per l'energia rinnovabile?

    la cosa buffa è che a volte si pensa ancora al solo vincolo paesaggistico.....vero che dove si può è bene lasciare il paesaggio intatto e scegliere luoghi adatti.....ma ci si dimentica che se si va avanti così non ci sarà proprio il problema...ossia il paesaggio sarà l'ultimo dei nostri pensieri
    Ultima modifica di D74; 10/12/2009 alle 14:09 Motivo: UnionePost automatica
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  3. 10/12/2009, 14:12


  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    deh perchè il 125 milioni di euro per gestire le scorie rimaste chi li paga????

    tutti i soldi necessari alla costruzione e prima di 10 anni non si vede una pippa di produzione, senza contare rischi ect..... sai quanti fondi per l'energia rinnovabile?
    quelli li paghiamo comunque.

    non sono un esperto, e quindi faccio discorsi da bar, pero' non credo che sia economico produrre energia alternativa, altrimenti, mi domando, perche' enel, o altre compagnie che si occupano di questo, non avrebbero investito pesantemente , in modo da liberarsi dalla dipendenza di fornitori che possono diventare inaffidabili e i cui costi futuri sono un'incognita?

    ovvio che prima di un certo periodo (non so se proprio 10 anni) non si vede produzione, ma questo succede con ogni progetto del genere (forse col fotovoltaico si vede prima, ma quanta? e se ci si lamenta per un'antenna sopra una casetta o un condominio, che succedera' con tutti quei pannelli necessari?). Ovvio anche che , quando saranno passati i 10 anni necessari per la costruzione, probabilmente ci saranno tecnologie piu' innovative (parlo di nucleare) , che pero' richiederanno altri 10 anni per la costruzione, e cosi' via.......

    non si puo' nemmeno evitare una metodologia di produzione di energia a causa dei rischi che sarebbero insiti nell'"italianita' " dell'impianto...........

    ripeto, non ho la soluzione in mano e sto facendo solo qualche riflessione, ma, al momento, le energie alternative mi sembra possano funzionare , oltre che in qualche blog, in alcune zone della penisola, con particolari caratteristiche, e con una scarsa densita' abitativa.

    per il resto...........c'e' mastercard

    ehm, scusa, c'e' il tradizionale: gas acqua (ci va bene in italia) nucleare.....

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non sono stato spiegato

    parlavo di antieconomicita' delle fonti alternative, per il momento.

    i contributi li paghiamo comunque noi, no?
    se non si punta su quelli è ovvio,ma anche i finanziamenti x il nucleare li paghiamo noi qualsiasi cosa la paghiamo noi anche l'auto nuova del vicino è incentivata con i nostri soldi,quindi siccome sempre di soldi nostri si parla credo che valga la pena spenderli x qualcosa di utile
    e poi non ho considerato il risparmi sull'acqua calda visto che la produci con il pannello e non devi più comprare bombole o il gas di rete ne sfruttare la corrente come prima ma solo in minima parte
    ripeto incentivi a parte si può costruire a costo quasi 0 per l'utente e non è poco
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non sono stato spiegato

    parlavo di antieconomicita' delle fonti alternative, per il momento.

    i contributi li paghiamo comunque noi, no?
    scusa ma i contributi che versiamo sulla bolletta a chi pensi che vadano ?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

Discussioni Simili

  1. cavalletti centrali monster
    Di Steam Roller nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/03/2011, 10:50
  2. Pedane centrali x Truxthon
    Di Jox79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 17:35
  3. Non è terribile? [Video sulle centrali nucleari non sicure]
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 14/06/2008, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •