deh perchè il 125 milioni di euro per gestire le scorie rimaste chi li paga????
tutti i soldi necessari alla costruzione e prima di 10 anni non si vede una pippa di produzione, senza contare rischi ect..... sai quanti fondi per l'energia rinnovabile?
la cosa buffa è che a volte si pensa ancora al solo vincolo paesaggistico.....vero che dove si può è bene lasciare il paesaggio intatto e scegliere luoghi adatti.....ma ci si dimentica che se si va avanti così non ci sarà proprio il problema...ossia il paesaggio sarà l'ultimo dei nostri pensieri
Ultima modifica di D74; 10/12/2009 alle 14:09 Motivo: UnionePost automatica
TCP Rider
quelli li paghiamo comunque.
non sono un esperto, e quindi faccio discorsi da bar, pero' non credo che sia economico produrre energia alternativa, altrimenti, mi domando, perche' enel, o altre compagnie che si occupano di questo, non avrebbero investito pesantemente , in modo da liberarsi dalla dipendenza di fornitori che possono diventare inaffidabili e i cui costi futuri sono un'incognita?
ovvio che prima di un certo periodo (non so se proprio 10 anni) non si vede produzione, ma questo succede con ogni progetto del genere (forse col fotovoltaico si vede prima, ma quanta? e se ci si lamenta per un'antenna sopra una casetta o un condominio, che succedera' con tutti quei pannelli necessari?). Ovvio anche che , quando saranno passati i 10 anni necessari per la costruzione, probabilmente ci saranno tecnologie piu' innovative (parlo di nucleare) , che pero' richiederanno altri 10 anni per la costruzione, e cosi' via.......
non si puo' nemmeno evitare una metodologia di produzione di energia a causa dei rischi che sarebbero insiti nell'"italianita' " dell'impianto...........
ripeto, non ho la soluzione in mano e sto facendo solo qualche riflessione, ma, al momento, le energie alternative mi sembra possano funzionare , oltre che in qualche blog, in alcune zone della penisola, con particolari caratteristiche, e con una scarsa densita' abitativa.
per il resto...........c'e' mastercard
ehm, scusa, c'e' il tradizionale: gas acqua (ci va bene in italia) nucleare.....
se non si punta su quelli è ovvio,ma anche i finanziamenti x il nucleare li paghiamo noi qualsiasi cosa la paghiamo noi anche l'auto nuova del vicino è incentivata con i nostri soldi,quindi siccome sempre di soldi nostri si parla credo che valga la pena spenderli x qualcosa di utile
e poi non ho considerato il risparmi sull'acqua calda visto che la produci con il pannello e non devi più comprare bombole o il gas di rete ne sfruttare la corrente come prima ma solo in minima parte
ripeto incentivi a parte si può costruire a costo quasi 0 per l'utente e non è poco
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO