
Originariamente Scritto da
Medoro
di preciso non saprei quantificare,ma il ritorno economico c'è di sicuro a prescindere dai contributi,è ancora caro senza dubbio,ma non c'è da preoccuparsi,se lo stato cambia rotta e al posto di puntare sul nucleare finanzia la produzione di corrente alternative i soldi saranno ancora di più,soldi che cmq ci sono cmq perchè l'UE finanzia queste opere quindi i soldi arrivano

Inoltre non è da sottovalutare l'impatto che potrebbe avere sulle nuove case,cioè se tu costruisci una casa nuova oggi avrai la possibilità di avere gia un pezzo di casa adatto x l'installazione dei pannelli,quindi spesa aggiuntiva 0,se la casa viene 100 viene 100 cmq e il costo dei pannelli è cmq pagato dalla banca

c'è da dire che hai più di 1 contributo
detrazioni irpef del 36 o 55% del costo dell'impianto
detrazioni e incentivi x la messa in opera del tetto o degli eventuali lavori da fare perchè rientrano nella categoria dei lavori x ristrutturare la casa(se la casa non è nuova)
prezzo della corrente fissato in base al tipo di impianto,per esempio il nostro è integrato sul tetto e l'energia prodotta viene pagata di più
e poi considera che NON PAGHI la corrente e sono soldi che risparmi immediatamente e quando il tuo impianto si è ripagato guadagni rivendendo la corrente al gestore
non mi sento proprio di dire che è antieconomico anzi,caro si,se paghi di tasca si ripaga in un lungo periodo,ma visto che ci sono altre opzioni non mi metterei il prob