Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
quindi, senza contributo , il discorso non si regge.

vediamo se ho capito: puo' essere conveniente per il singolo, ma non e' un sistema efficiente, rispetto alla best practice, cioe, mi spiego, se tutti avessimo l'autosufficienza energetica, grazie al fotovoltaico attuale, dovremmo pagare di piu' (oltre ad avere l'italia, che ha una densita' di popolazione piuttosto importante, coperta di pannelli).

Questo conferma cio' che mi si diceva , da parte di un paio di prof universitari del federicoII, che si occupano di fonti di energia alternative, qualche anno fa (diciamo 3 anni).

Credo che l'eolico abbia costi ancora superiori, e che quindi non siano REALI alternative al gas, uranio ecc. (tralasciamo il carbone, va').
di preciso non saprei quantificare,ma il ritorno economico c'è di sicuro a prescindere dai contributi,è ancora caro senza dubbio,ma non c'è da preoccuparsi,se lo stato cambia rotta e al posto di puntare sul nucleare finanzia la produzione di corrente alternative i soldi saranno ancora di più,soldi che cmq ci sono cmq perchè l'UE finanzia queste opere quindi i soldi arrivano
Inoltre non è da sottovalutare l'impatto che potrebbe avere sulle nuove case,cioè se tu costruisci una casa nuova oggi avrai la possibilità di avere gia un pezzo di casa adatto x l'installazione dei pannelli,quindi spesa aggiuntiva 0,se la casa viene 100 viene 100 cmq e il costo dei pannelli è cmq pagato dalla banca
c'è da dire che hai più di 1 contributo
detrazioni irpef del 36 o 55% del costo dell'impianto
detrazioni e incentivi x la messa in opera del tetto o degli eventuali lavori da fare perchè rientrano nella categoria dei lavori x ristrutturare la casa(se la casa non è nuova)
prezzo della corrente fissato in base al tipo di impianto,per esempio il nostro è integrato sul tetto e l'energia prodotta viene pagata di più
e poi considera che NON PAGHI la corrente e sono soldi che risparmi immediatamente e quando il tuo impianto si è ripagato guadagni rivendendo la corrente al gestore
non mi sento proprio di dire che è antieconomico anzi,caro si,se paghi di tasca si ripaga in un lungo periodo,ma visto che ci sono altre opzioni non mi metterei il prob