Citazione Originariamente Scritto da 08 L'inglese volante 08 Visualizza Messaggio
(inizio OT ) ....o per fare benzina ... come mi e' capitato l'altra notte prima di andare a casa ...
Ma aveva la gnocca in macchina che non poteva rimanere senza riscaldamento per 5 minuti. ( fine OT )

E' una grande verita' , si parla di utilizzo intelligente dell'energia. E questo parte dalle case a basso consumo ( con limiti imposti dalla legge per i consumi al m2 - vedi Bolzano ) ... Ma bisogna volerlo.

bisogna anche poterselo permettere, e quelli di bolzano lo fanno anche coi nostri soldi, dando da lavorare SOLO ad aziende della provincia, che costruiscono case di solito prefabbricate (questione culturale tutta da affrontare nel resto della penisola)

Ma bisogna anche partire dal presupposto che non si puo' pensare di migliorare la nostra DIPENDENZA energetica con risorse che non fanno altro che accentuarla. in questo caso il problema si differenzia e si sposta avanti nel tempo. concordo che, PARALLELAMENTE (sto con medoro nel suo post precedente) bisognerebbe incentivare sia la produzione di energie alternative che la crescita civica e culturale per evitare sprechi ed investire in ricerca (facile dictu !)

Per tutto il tempo necessario alla ricerca, sviluppo e costruzione delle centrali atomiche, quanti KM2 di pannelli si potrebbero creare ? O Pali eolici o centrali GEOTERMICHE ? tanti, ma dove li mettiamo e come li smaltiamo? Non credo che sia solo il business a tener lontana la realizzazione di alcuni progetti innovativi, dietro ai quali, ovviamente, c'e' altro business

Bisogna pensare al futuro con un'idea per il futuro ... non al futuro con un'idea MEDIOEVALE.
ma anche le fughe in avanti sono da evitare.

come al solito non credo ci sia una verita' assoluta: c'e' dibattito anche fra gli scienziati....... per rubbia che dice una cosa, ce ne sono altri, meno titolati, e' vero, ma che si occupano del problema nello specifico, che fanno molti piu' "distinguo", a quanto ne so.