Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 70 di 70

Discussione: centrali Nucleari in Italia...

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    Se un ospedale opta per un epidurale al posto di un'anestesia completa, difficilmente troveremo i cortei di protesta fuori dalla struttuta sanitaria.
    Perchè chi non ha le competenze, giustamente, non si permette di criticare la scelta di un medico.
    Credo sia corretto.
    Lo stesso dovrebbe accadere per l'energia: vedo troppe persone, in buona fede per carità, manovrate da enti o comitati pro/contro nucleare (ma anche pro contro centrali a carbone, a metano etc...).
    Chi ha un minimo di preparazione tecnica sa perfettamente che ad oggi non esisto alternative energetiche che abbiano un impatto 0.
    Se si scelgono i combustibili fossili si è consapevoli di produrre tonnellate di CO2, ma anche di non assecondare effetti devastanti in caso di rotture o perdite nei circuiti.
    Un impianto nucleare non emette CO2, ma lo scenario che prospetta in caso di perdite o incidenti può apparire raccapricciante.

    Sorrido quando sento parlare di fotovoltaico: per produrre 100MW elettrici occorre uno spazio di 1 km quadrato. Ragionate su quanto sia 1 km quadrato per un attimo.
    Un turbogas da 100MW è più piccolo di un automobile media.
    E detto turbogas (come qualsiasi impianto a vapore, sia nucleare che non) funziona di notte, se piove, se nevica....

    Tuttavia sarebbe stupido, credo, non riconoscere alle fonti "rinnovabili" un ruolo fondamentale: col solare termicio si potrebbe produrre un po' di acqua calda per le scuole, le abitazioni, le palestre....
    Non si risolverebbe il problema, la caldaia sarebbe indispensabile, ma qualche grammo in meno di CO2 si risparmierebbe.
    Se poi uno ha una casa in campagna, potrebbe mettere anche qualche pannello fotovoltaico.
    Ma quello che io chiamo fabbisogno basale energetico, cioè quegli X MW di cui il paese ha sempre bisogno indipendentemente dai picchi, devono essere prodotti con impianti tosti: Sono impianti ad elevata potenza, in certi casi ad elevato rendimento (per il nucleare il discorso è un po' diverso....), che devono viaggiare sempre a regime costante.
    Sono gli impianti nucleari, idrici, i cilcli combinati.
    qui va presa una decisione: o si va di nucleare, o di fonti fossili.

    Non c'è alternativa.

    Ricordiamoci che l'unica energia che non inquina è quella che non consumiamo: spengiamo le luci se non servono, abbassiamo il riscaldamento se fa caldo, evitiamo di tenere l'auto costantemente accessa se non serve.
    C'è troppa gente in italia che rompe i coglioni con la domenica ecologica e neglia altri 364 giorni dell'anno va in giro con auto da 6km/l o che non spenge l'auto neanche mentre va al bar per un caffè
    quello che dici sarà anche vero e condivisibile,ma pare che parti dal presupposto che chi sostiene il rinnovabile voglia cambiare tutto il sistema x punatre esclusivamente su quello,quando secondo me non è cosi
    Io ho riportato l'esempio di casa mia 1 singola abitazione con i pannelli fotovoltaivi,10 case 100 case 1000 1 milione ecc ecc fanno la differenza,bisogna decidere su cosa puntare,ora sappiamo che le fonti esauribili come dice la parola stessa finiranno quindi perchè puntare su una tecnologia gia morta???? ci sono le centrali che bruciano gas x produrre energia,bene sfruttiamole compriamo adesso il gas,ma facciamo in modo di produrne anche noi cosi ne compriamo meno e i soldi risparmiati li usiamo x altre applicazioni o no
    quanta merda produce una citta come milano???? non dobbiamo neppure raccoglierla perchè viene gia raccolta e lavorata nei depuratori basta solo prenderla e usarla,e quanto biogas potrebbe produrre tutta quella roba x far funzionare una centrale i fornelli di casa????
    quanti zone agricole piene di allevamenti ci sono in italia,e quanta merda fa una vacca al giorno in una settimana e all'anno??? e questa quanto gas produrrebbe sempre da far bruciare in quelle centrali????lo stesso vale x i rifiuti perfettamente reciclati quanto si risparmierebbe x vetro alluminio riciclabile all'infinito carta e energia???
    Io credo che la materia prima x fare l'energia ce l'abbiamo in casa basta solo ingegnarci x far si che diventi tale,non ci serve altro,abbiamo il mare abbiamo il vento abbiamo il sole il calore della terra abbiamo tutto basta sfruttarlo sapientemente,il nucleare è la strada più semplice da percorrere che però a lungo andare non si rivelerà la migliore,lo sappiamo ma facciamo finta di nulla
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    Ricordiamoci che l'unica energia che non inquina è quella che non consumiamo: spengiamo le luci se non servono, abbassiamo il riscaldamento se fa caldo, evitiamo di tenere l'auto costantemente accessa se non serve.
    C'è troppa gente in italia che rompe i coglioni con la domenica ecologica e neglia altri 364 giorni dell'anno va in giro con auto da 6km/l o che non spenge l'auto neanche mentre va al bar per un caffè
    (inizio OT ) ....o per fare benzina ... come mi e' capitato l'altra notte prima di andare a casa ...
    Ma aveva la gnocca in macchina che non poteva rimanere senza riscaldamento per 5 minuti. ( fine OT )

    E' una grande verita' , si parla di utilizzo intelligente dell'energia. E questo parte dalle case a basso consumo ( con limiti imposti dalla legge per i consumi al m2 - vedi Bolzano ) ... Ma bisogna volerlo.

    Ma bisogna anche partire dal presupposto che non si puo' pensare di migliorare la nostra DIPENDENZA energetica con risorse che non fanno altro che accentuarla.

    Per tutto il tempo necessario alla ricerca, sviluppo e costruzione delle centrali atomiche, quanti KM2 di pannelli si potrebbero creare ? O Pali eolici o centrali GEOTERMICHE ?

    Bisogna pensare al futuro con un'idea per il futuro ... non al futuro con un'idea MEDIOEVALE.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #63
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da 08 L'inglese volante 08 Visualizza Messaggio
    (inizio OT ) ....o per fare benzina ... come mi e' capitato l'altra notte prima di andare a casa ...
    Ma aveva la gnocca in macchina che non poteva rimanere senza riscaldamento per 5 minuti. ( fine OT )

    E' una grande verita' , si parla di utilizzo intelligente dell'energia. E questo parte dalle case a basso consumo ( con limiti imposti dalla legge per i consumi al m2 - vedi Bolzano ) ... Ma bisogna volerlo.

    Ma bisogna anche partire dal presupposto che non si puo' pensare di migliorare la nostra DIPENDENZA energetica con risorse che non fanno altro che accentuarla.

    Per tutto il tempo necessario alla ricerca, sviluppo e costruzione delle centrali atomiche, quanti KM2 di pannelli si potrebbero creare ? O Pali eolici o centrali GEOTERMICHE ?

    Bisogna pensare al futuro con un'idea per il futuro ... non al futuro con un'idea MEDIOEVALE.
    qui sono scelte che vanno effettuate a livello nazionale e che le varie nazioni si coordino per non vanificare gli sforzi
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da 08 L'inglese volante 08 Visualizza Messaggio
    (inizio OT ) ....o per fare benzina ... come mi e' capitato l'altra notte prima di andare a casa ...
    Ma aveva la gnocca in macchina che non poteva rimanere senza riscaldamento per 5 minuti. ( fine OT )

    E' una grande verita' , si parla di utilizzo intelligente dell'energia. E questo parte dalle case a basso consumo ( con limiti imposti dalla legge per i consumi al m2 - vedi Bolzano ) ... Ma bisogna volerlo.

    bisogna anche poterselo permettere, e quelli di bolzano lo fanno anche coi nostri soldi, dando da lavorare SOLO ad aziende della provincia, che costruiscono case di solito prefabbricate (questione culturale tutta da affrontare nel resto della penisola)

    Ma bisogna anche partire dal presupposto che non si puo' pensare di migliorare la nostra DIPENDENZA energetica con risorse che non fanno altro che accentuarla. in questo caso il problema si differenzia e si sposta avanti nel tempo. concordo che, PARALLELAMENTE (sto con medoro nel suo post precedente) bisognerebbe incentivare sia la produzione di energie alternative che la crescita civica e culturale per evitare sprechi ed investire in ricerca (facile dictu !)

    Per tutto il tempo necessario alla ricerca, sviluppo e costruzione delle centrali atomiche, quanti KM2 di pannelli si potrebbero creare ? O Pali eolici o centrali GEOTERMICHE ? tanti, ma dove li mettiamo e come li smaltiamo? Non credo che sia solo il business a tener lontana la realizzazione di alcuni progetti innovativi, dietro ai quali, ovviamente, c'e' altro business

    Bisogna pensare al futuro con un'idea per il futuro ... non al futuro con un'idea MEDIOEVALE.
    ma anche le fughe in avanti sono da evitare.

    come al solito non credo ci sia una verita' assoluta: c'e' dibattito anche fra gli scienziati....... per rubbia che dice una cosa, ce ne sono altri, meno titolati, e' vero, ma che si occupano del problema nello specifico, che fanno molti piu' "distinguo", a quanto ne so.

  6. #65
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    guardate che in giro molti paesi che al momento sfruttano il nucleare stanno investendo e molto per disimpegnarsi dall'atomo....

    Deutschland! Basta Nucleare a tutta rinnovabile!
    14 settembre 2009

    Nel mondo e in Europa esistono già diversi villaggi e piccole città che sfruttano unicamente energia alternativa e rinnovabile per i propri consumi; ma è forse la prima volta che una città di oltre un milione di abitanti, ricchissima e di primo piano nell’Unione europea sceglie di convertirsi completamente all’energia verde.

    Rivoluzione verde
    Monaco di Baviera ha infatti annunciato una rivoluzione ecologica che prevede di fornire ai suoi abitanti, a partire dal 2015, unicamente energia ricavata da fonti rinnovabili – come il solare, l’idroelettrico, le biomasse e l’eolico -, dando l’addio definitivo al carbone e al nucleare. Dal 2025, inoltre, anche le aziende e le industrie saranno alimentate solo da energia verde.

    Addio al nucleare
    L’ambizioso programma è stato lanciato dalla giunta della capitale bavarese, guidata dal sindaco socialdemocratico (Spd) Christian Ude (foto), che intende così approfittare della chiusura, prevista per il 2020 nell’ambito del programma tedesco di abbandono del nucleare civile, della centrale atomica di Isar 2, che ad oggi copre il 25% del fabbisogno energetico della città.

    Il ruolo della società SWM
    Sarà la Stadtwerke Muenchen (SWM), la società fornitrice di energia elettrica al 95% dei cittadini di Monaco, ancora di proprietà del Comune e quinto produttore tedesco di energia – dopo i giganti Eon, Enwb, Vattenfall e Rwe – a fornire l’energia pulita alla città. Attualmente la SWM sta finanziando un grande parco eolico nel Mare del Nord e un’enorme centrale solare in Andalusia, che sarà completata nel 2011.

    Finanziamenti dal nucleare
    Il piano prevede di investire da qui al 2025 circa 9 miliardi di euro – di cui la metà ottenuti da prestiti e il resto messi a disposizione dalla SWM grazie ai profitti realizzati dalla centrale nucleare - per arrivare a coprire con le energie rinnovabili il fabbisogno energetico, oltre che delle aziende e delle industrie, delle 750mila famiglie residenti a Monaco.
    e noi ci si investe..... ahahahaa
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    [QUOTE=Medoro;2779986]quello che dici sarà anche vero e condivisibile,ma pare che parti dal presupposto che chi sostiene il rinnovabile voglia cambiare tutto il sistema x punatre esclusivamente su quello,quando secondo me non è cosi

    Certo. Ho espresso infatti le mie perplessità non tanto sulle fonti rinnovabili (sulle quali credo molto, visto che ci ho studiato 1 anno all'università e successivamente ci ho lavorato per 5 anni), quanto su alcune loro lacune che non vengono mai menzionate.
    per essere chiari, se mi trovassi a scegliere tra un programma nucleare ed uno + ecosostenibile concreto non avrei alcun dubbio.


    Io ho riportato l'esempio di casa mia 1 singola abitazione con i pannelli fotovoltaivi,10 case 100 case 1000 1 milione ecc ecc fanno la differenza,bisogna decidere su cosa puntare,ora sappiamo che le fonti esauribili come dice la parola stessa finiranno quindi perchè puntare su una tecnologia gia morta???? ci sono le centrali che bruciano gas x produrre energia,bene sfruttiamole compriamo adesso il gas,ma facciamo in modo di produrne anche noi cosi ne compriamo meno e i soldi risparmiati li usiamo x altre applicazioni o no.

    Stai dicendo quello che ho detto io, percui non posso non quotarti.
    Ma bada bene: se ho una casa in campagna posso renderal autonoma energeticamente con impianti fotovoltaici (tranne la notte, o quando piove, e quindi una fonte non dipendente da sole o vento servirebbe comunque)
    ma nel condominio di città questo non è possibile.
    Anche ricomprendo il tetto di pannelli potrei forse fornire il 10/20% della corrente elttrica.
    E comunque non di notte e non se piove.

    Ma ben venga quel 20%......

  8. #67
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    [QUOTE=gabri620;2781934]
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    quello che dici sarà anche vero e condivisibile,ma pare che parti dal presupposto che chi sostiene il rinnovabile voglia cambiare tutto il sistema x punatre esclusivamente su quello,quando secondo me non è cosi

    Certo. Ho espresso infatti le mie perplessità non tanto sulle fonti rinnovabili (sulle quali credo molto, visto che ci ho studiato 1 anno all'università e successivamente ci ho lavorato per 5 anni), quanto su alcune loro lacune che non vengono mai menzionate.
    per essere chiari, se mi trovassi a scegliere tra un programma nucleare ed uno + ecosostenibile concreto non avrei alcun dubbio.


    Io ho riportato l'esempio di casa mia 1 singola abitazione con i pannelli fotovoltaivi,10 case 100 case 1000 1 milione ecc ecc fanno la differenza,bisogna decidere su cosa puntare,ora sappiamo che le fonti esauribili come dice la parola stessa finiranno quindi perchè puntare su una tecnologia gia morta???? ci sono le centrali che bruciano gas x produrre energia,bene sfruttiamole compriamo adesso il gas,ma facciamo in modo di produrne anche noi cosi ne compriamo meno e i soldi risparmiati li usiamo x altre applicazioni o no.

    Stai dicendo quello che ho detto io, percui non posso non quotarti.
    Ma bada bene: se ho una casa in campagna posso renderal autonoma energeticamente con impianti fotovoltaici (tranne la notte, o quando piove, e quindi una fonte non dipendente da sole o vento servirebbe comunque)
    ma nel condominio di città questo non è possibile.
    Anche ricomprendo il tetto di pannelli potrei forse fornire il 10/20% della corrente elttrica.
    E comunque non di notte e non se piove.

    Ma ben venga quel 20%......
    in ogni caso la richiesta energetica che pesa sulle fonti non rinnovabile scenderebbe molto, sarebbe comunque positivo.

    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di diggio
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Pescara
    Moto
    ex Daytona 675.. now "The Beast" SDR1290
    Messaggi
    1,003
    orma per il nucleare é tardi... troppo oneroso investire adesso sulla rimessa (o messa) in funzione degli impianti...

    date una letta qui: Quanto costa produrre energia elettrica? : EnergiaSpiegata

    p.s. la mia tesi riguardava la produzione di energia elettrica da impianto a biomassa...(ipotizzato nel Vercellese).. sono usciti fuori dei numeri molto interessanti.. ma purtroppo bisogna sempre tener conto del contesto "politico-economico" del paese... e con questo ho detto tutto

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da simone160 Visualizza Messaggio
    Se fanno le centrali di vecchia generazione possono riattivare le esistenti,(come temo che sia) altrimenti c'e' il nucleare "pulito" in cui le scorie vengono ridotte quasi a zero.
    Figuriamoci se con quello che c'e' da mangiare con il traffico di scorie in ITALIA fanno quelle pulite!!!!

    nuclearepulito.info


    sarebbe bello se anche in ITALIA ci fosse informazione scientifica e non solo imprenditoria da 4 soldi!!!
    state tranquilli...prima delle regionali non se parlerà...ma poi...

    Rubbia (noto premio nobel) portava avanti la produzione di energia mediante panelli termodinamici (e lo sta facendo in spagna)...centrali nucleari che vanno a torio invece che ad uranio...il torio a parità di quantità produce 200 volte + energia e le scorie si neutralizzano naturalmente dopo 200 anni...

    http://www.youtube.com/watch?v=8xrqu4GeU1c

    niente da fare...Rubbia è stao cacciato dal CNR...

    i francesi a qualcuno lo devono pur vendere l'uranio che hanno saccheggiato in africa...
    Ultima modifica di Stinit; 13/12/2009 alle 17:57 Motivo: UnionePost automatica

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    [QUOTE=D74;2782131]
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio

    in ogni caso la richiesta energetica che pesa sulle fonti non rinnovabile scenderebbe molto, sarebbe comunque positivo.

    la tecnologia avanza sempre, quindi e' un bene la riduzione ... e' un segnale che si va dalla parte giusta ...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Discussioni Simili

  1. cavalletti centrali monster
    Di Steam Roller nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/03/2011, 10:50
  2. Pedane centrali x Truxthon
    Di Jox79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 17:35
  3. Non è terribile? [Video sulle centrali nucleari non sicure]
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 14/06/2008, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •