1) L'indulto: sai la differenza tra amnistia e indulto? la prima prevede la cancellazione del reato, la seconda uno sconto di pena che nel caso applicato la persona che esce non deve commettere reati per un tot di anni altrimenti si fa quelli più gli interessi.
Il precedente governo voleva l'amnistia... ho detto tutto.
Uno dei primi beneficiati dell'indulto sai chi è stato? previti.. che ora vuole lasciare i domiciliari e passare ai servizi sociali... te lo vedi previti a rmazzare per strada? o ad accompagnare le vecchiette?...
per chi ha commesso un reato .. condannato a 20 anni.. che alla fine se ne faccia 17 cosa cambia? si esagera nel commentare certe cose...sono state rilasciate persone la cui pena scadeva anche a 20 gg... ma si fa di tutta un erba un fascio...
2) la tassa di successione fatta dal governo berlusconi prebvedeva che tu cmq pagassi il 3% del'importo catastale, questo governo te la da gratis fino ad un milione (dico un milione) di euro ad erede...cosa si vuole di più??
3) hai visto i vari report? hai letto del giornalista dell'espresso? hai visto le iene? la bossi fini? fa ridere una persona che deve lasciare l'italia gli si da un foglio di via...ma se quello è senza soldi dove va? sempre in italia rimane e a nero..e così si avvantaggia il lavoro nero lo sfruttamento della prostituzione e tanto altro...
4) su questo forse 5 anni sono pochi.. diciamo che 7 è un buon compromesso...
5) in città come roma//milano/bari/palermo... mi dicia cosa serve un suv se non per farsi notare? mi dirai ho i soldi faccio quel che voglio.. perfetto.. ma purtroppo le strade sono quel che sono...e cammninadoci quanti ne vedi in doppia fila? quante volte li hai mandati a quel paese perché non riuscivi a passare nemmeno con lo scooter perché parcheggiati in maniera indecente? e l'aumento dei consumi mica è cosa da poco...ma purtroppo la cdl manco su questo è stata d'accordo è ha alzato il polverone
Posso chiedervi una cosa io invece ma voi da un governo liberale come sarebbe dovuta essere la dx .. vi sareste mai aspettato che scendeva in pz a fianco di taxxisti/notai e farmacisti? solo perché questi perdono la loro casta?
siamo al ridicolo puro.
però poi quando voi donne diventerete madri e dovrete comprare i llatte in polvere non vi lamentate che il latte costa 5 volte più di quanto costi in altri paesi...
nessuno di voi però commenta favorevolmente l'eliminazione del notaio dal passaggio di proprietà...
si parla solo di cose negative.. e si dimenticano quelle positive..
la situazione del nostro paese sarà ancora peggio se ci sarà gente che deve decidere se è giusto oppure no che un individuo si gestisca la propria vita con le rate o no, non mi sembrano discorsi in cui centra molto la politica, a mio giudizio se c'è gente che vuole fare il passo più lungo della propria gamba saranno pure cazzi suoi!!
...questi per me non sono "signori" visto che ho avuto la possibilità, con qualcuno, di disquisire qualche volta.
Mi potresti dire il Nobel che a fatto questi studi, perchè scusa la mia ignoranza non so quale sia stato lo studio e i risultati.
oppure non ti sei espresso bene tu o non hai capito ciò che volevo dire.
"credo fermamente che si possa stare tutti un po' meglio crescendo insieme e conportandoci con onesta' intellettuale, sociale e morale"
ripeto pago le tasse perchè lo Stato mi deve dare servizi adeguati, non per far stare meglio un ricercatorino chiuso in un laboratorio tutto il giorno che non fa ricerca, non fa nulla, messo la da chissà quale Decano universitario, penso che ne conoscerai molti, e di questa gente che viene pagata con le tasse di tutti, io non lo accetto, ma voglio che il giorno in cui tu o chiunque altro deve entrare in un Ospedale, possa usufruire delle stesse cure dovunque ti trovi sud-nord-centro con le tasse che si pagano, il concetto e leggermente differente come vedi, e poi la stradina davanti casa mia per legge la pago con i soldi miei, non con le tasse pagate da te!
Ultima modifica di stalker; 19/10/2006 alle 09:55
qua ti sbagli caro stalker...mettiamo che uno di quei signori che ha voluto fare il passo più lungo della gamba sia stato TAnzi, tu avevi investito tutti i tuoi soldi in bond parmalat...ora non hai più una lira...ops euro.. scusami ma ma diventano anche cazzi tuoi e ns.. e di tutti quelli che ci hanno rimesso ed è così per tanti ... di truffe ce ne sono centinaia in alcuni casi si può rischiare anche la salute...e queste truffe nascono proprio da questa illusione della vita facile.. dei soldi tanti in tasca...andare a letto con questo o quello per andare in tv è diventato naturale grazie a questa tv fatta di reality, ci stiamo degradando ogni giorn osempre di più anche perché ce ne freghiam odel prossimo e attendiamo che siano altri (VEDI AD ES. SERVIZI DELLE iene) ad occuparsi dei ns. problemi...ce ne proccupiamo solo quando siamo direttamente coinvolti..
ma se si sfrutta pure la morte di un parente per lucrarci sopra.... ma lasciamo perdere và...
Quoto con te stalker....sante parole....
Antonio quello che hai appena detto è la verità ma hai messo in mezzo truffe a cui dobbiamo stare sempre attenti qualsiasi governo ci sia dx o sx e non finiranno mai con il sistema bancario Italiano, e questo modo di vivere in cui il programma culturale per eccellenza è il Grande Fratello, su cui si sono sprecate tesi e tesi di laurea, non è un problema da reputare ad un governo o ad un'altro ma forse a qualcuno che ci sta molto più vicino che è la famiglia
che non riesce più a dare un esempio, a me fanno ridere tutti quei bambini all'asilo con il cellulare, pensando che io il primo l'ho avuto a 18 anni, e anche all'ora che stavo a 700Km da casa non sapevo che farmene, ma sono cose legate all'educazione non al credo politico, come mi fa ridere che per andare a fare la spesa bisogna prendere il SUV e svincoliamoci dall'invidia e dalle apparenze, perchè è più giusto andare a fare la spesa con un qualsiasi 3000cc. benzina che occupa dai 4 ai 5 mq, non basterebbe per camminare in città una mini-car?
ma è proprio questo mondo di apparenze in cui ci fanno vivere il problema e qual è il mezzo principe? la tv
chi gestisce la tv?
e come ci fanno vedere la tv così ci fanno credere che viviamo...
poi vedi la moglie dell'avvocato che va a fare la spesa al mercato...
produciamo l'immondizia.. ma vogliamo che se la gestiscano altri...
non vogliamo i bruciatori dei rifiuti che in altre realtà invece fanno risparmiare.. ma i ns. rifiuti in africa.. vanno bene...
siamo un popolo di apparenza ..come i ns. soldati inviati "per la pace"... pace a chi ci ha rimesso la vita...
a me fa ridere che casini e berlusconi che son oentrambi divorziati .. convivono con altre donne ma sono contro i pacs.. a loro la comunione è concessa... chissà perché.. questi sono esempi delle contraddizioni in cui viviamo.
poi se arriva qualcuno che ci fa aprire gli occhi e ci dice papale papale che soldi non ce ne sono (vedi salerno reggio o il passante di mestre che è ancora allo stato embrionale) e che le casse sono vuote.. apriti cielo...
secondo il mio modesto parere non stiamo messi cosi male, però la strada presa dal governo precedente era rischiosa ma avrebbe potuto consentire al paese di svilupparsi, in questo mi sa che per dare priorità alle casse dello stato, bloccherà tutto e i primi dati sull'inflazione, che dice si sia abbassata, non è per forza un bel risultato, può voler dire che la gente non spende più e l'economia del paese sta per rallentare per paura di una finanziaria che toccherà tutti (come al solito chi più chi meno) questo e ancora un altro rischio.
Ritornando al discorso del trend non si può pensare di prendere l’elemosina dai motociclisti e non fare qualcosa di serio e reale sui conti pubblici, gli economisti più autorevoli che scrivono anche sull'economist (che già più di una volta avevano bacchettato il Berlusca) parlano chiaro se non si ferma la spesa pubblica il paese rischia il tracollo pur avendo una base economica di piccole e medie imprese di ottimo livello pur avendo fior fiore di ricercatori e quindi cose che messe insieme sono l’ossatura di uno sviluppo sano e duraturo
solo per evidenziare ecco la realtà...di come ci vedono all'estero...
Fitch taglia rating all'Italia
da 'AA' a 'AA-', outlook stabile
ROMA - L'agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha tagliato il rating dell'Italia da 'AA' a 'AA-'. A monte della decisione, spiega un portavoce dell'agenzia, la valutazione secondo la quale "sarà difficile per l'Italia riportare il deficit sotto il 3%. Dopo la retrocessione l'outlook è stato portato da negativo a stabile.