Ebbene si ragazzi, pur essendo iscritto da un po' su qesto bellissimo forum soltanto qualche giorno fa sono entrato effettivamente nella grande famiglia Triunzgrazie al regalo che mio Babbo (motociclista) mi ha fatto ancora prima che in casa l'albero di natale fosse addobbato!!!
Grazie Babuzzo!!!!...un giorno un suo amico rivolgendosi a me mi disse "Pensa se fosse stato appassionao di bocce!!!"....eheheh
Ed ora le foto!!!!
Mamma mia il salto non č stato piccolissimo...da un Rs125 (gran bella moto) al guzzino (v35) che in assenza dell'aprilietta mi ha accompagnato sia sulle dolomiti sia in facoltā a qualche salto saltuario sull panciute moto di babuzzo fino ad arrivare allo spettacolo marchiato triumph!!!
Grande motore, anche se per ora, essendo in rodaggio, mi sono gustato solo i primi 5000/6000 giri; bellissima ciclistica anche se la posizione di guida č un po' sacrificata, ed infatti il primo giorno non riuscivo a guidarla senza piangere lacrime amare, non tanto per il dolore ai polsi, ma piuttosto per la ri-scoperta incapacitā nella guida...con l'rs non me la cavavo affatto male e neanche con le moto di babbo...ma il daytoncino č tutta un altra cosa...devo rimparare a guidare...
Meno male che in questo fine settimana ho fatto parecchia pratica e la situazione č migliorata tantissimo...peccato per il tempo e le strade umide che non ispirano certo fiducia...aspetteremo tempi migliori
Unica pecca č la vernice...purtroppo assai delicata in neanche 400km il serbatoio mostra giā i primi segni di sfregamento delle ginocchia....Peccato la Triumph poteva pensarci un pochino di + nella scelta della qualitā della vernice
Tuttavia ho trovato un buon prodotto per eliminare, quasi alla perfezione, questi micrograffi , si tratta del polish della belgom![]()
Meditavo inoltre di mettere quegli adesivi trasparenti di protezione che tra l'altro mamma triumph commercializza.
Voi avete qualche consiglio???
Ps
mamma mia quanto č lento imageshck...magari avesse il motore del daytoncino!!!!