Ciao ragazzi, premetto che in merito a diritto/giurisprudenza ne so davvero poco perchè ho sempre fatto e sto facendo tutt'altri tipi di studi..
in università è nato il dibattito tra me e praticamente un 10-15 ragazzi..
io chiedo a voi sperando ci sia qualcuno che sa qualcosa per certo, magari un avvocato, o anche uns emplice esperto di queste questioni
la questione è questa
io sostengo che ognuno sia libero di vendere ciò che vuole al prezzo che vuole..
e ho tutti contro..
piccolo esempio:
io ho una street del 2009, la compro a aprile e a maggio decido di venderla, la metto su TCP a 50.000€ ( in preda a un attacco di pazzia ) , mi contatta un ragazzo ( altrettanto pazzo ) e me la compra alla suddetta cifra..
ovviamente io non sto spacciando la mia street per speciale o unica, sto solo vendendo un "oggetto" del valore di 8000€ a 50.000€, e senza nessun tipo di ricatto o sotterfugio, uno me la compra
ora tutti i miei "colleghi" di corso sosstengono che si tratti di truffa vendere una cosa a una cifra molto superiore al suo valore reale....
ma sono scemo io o cosa???
grazie a tutti quelli che mi chiariranno questo dubbio ( che poi dubbio da parte mia non è , vorrei solo vedere se qualcuno mi conferma la mia certezza..)