Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: info su norme/leggi compravendite tra privati

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181

    info su norme/leggi compravendite tra privati

    Ciao ragazzi, premetto che in merito a diritto/giurisprudenza ne so davvero poco perchè ho sempre fatto e sto facendo tutt'altri tipi di studi..

    in università è nato il dibattito tra me e praticamente un 10-15 ragazzi..

    io chiedo a voi sperando ci sia qualcuno che sa qualcosa per certo, magari un avvocato, o anche uns emplice esperto di queste questioni


    la questione è questa

    io sostengo che ognuno sia libero di vendere ciò che vuole al prezzo che vuole..


    e ho tutti contro..

    piccolo esempio:


    io ho una street del 2009, la compro a aprile e a maggio decido di venderla, la metto su TCP a 50.000€ ( in preda a un attacco di pazzia ) , mi contatta un ragazzo ( altrettanto pazzo ) e me la compra alla suddetta cifra..


    ovviamente io non sto spacciando la mia street per speciale o unica, sto solo vendendo un "oggetto" del valore di 8000€ a 50.000€, e senza nessun tipo di ricatto o sotterfugio, uno me la compra



    ora tutti i miei "colleghi" di corso sosstengono che si tratti di truffa vendere una cosa a una cifra molto superiore al suo valore reale....

    ma sono scemo io o cosa???

    grazie a tutti quelli che mi chiariranno questo dubbio ( che poi dubbio da parte mia non è , vorrei solo vedere se qualcuno mi conferma la mia certezza..)
    vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))

    http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    la seconda che hai detto.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    sinceramente non saprei
    ma se ipoteticamente il tuo annuncio rispecchia la realtà non si potrebbe parlare di truffa,la moto è tua e la puoi vendere a quanto vuoi ipoteticamente anche regalarla al primo che chiama e non sarebbe truffa????? NON SO
    se poi trovi uno pazzo che te la compra a 50000 non vedo che prob ci sia,l'importante è la chiarezza dell'annuncio
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    parlate di gnocca che è meglio e non ha prezzo, così non vi sbagliate!!!
    in teoria hai ragione tu .....ma in caso di eccessivo squilibrio da valore reale e prezzo pagato chi compra potrebbe veder riconosciute le sue ragioni

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    parlate di gnocca che è meglio e non ha prezzo, così non vi sbagliate!!!
    in teoria hai ragione tu .....ma in caso di eccessivo squilibrio da valore reale e prezzo pagato chi compra potrebbe veder riconosciute le sue ragioni
    ma non si è costretti a comprare o no????
    vedo la moto leggo il prezzo e decido,non è che dopo che compro poi mi lamento che l'ho pagata troppo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/06
    Località
    legnano
    Moto
    sprint rs
    Messaggi
    556
    credo che se tu vendi un oggetto ad un valore molto superiore al prezzo di mercato senza darne un motivo sensato il compratore possa cmq chiedere la nullita del contratto .per contro un suo famliare potrebbe chiedere di interdire il suddetto perchè incapace . cmq passeresti grane

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ma non si è costretti a comprare o no????
    vedo la moto leggo il prezzo e decido,non è che dopo che compro poi mi lamento che l'ho pagata troppo
    ti faccio un esempio che ti farà capire che quel che dico è fondato, mettiamo che vedo la tua moto per strada, mettiamo che non ho idea di quanto possa costare la tua moto, mettiamo che ti chiedo se me la vendi e a quanto, mettiamo che tu mi dici che costa 50.000,00 euro e che io immediatamente ti verso la somma, mettiamo che poi scopro che la tua moto vale 7 mila euro.....secondo te nel nostro codice civile non ci sono strumenti per sanare questa controversia? cito a memoria l'ingiusto arricchimento art. 2041 del c.c ma ci sarebbero anche altri articoli.....la questione è più complessa e andrebbe analizzato caso per caso..
    Ultima modifica di roberto70; 15/12/2009 alle 19:39

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    ma io non sto vendendo una cosa descrivendola per ciò che non è..

    io sono "pazzo" a sparare una cifra cosi alta e trovo un altro + "pazzo " me disposto a pagarla..

    non lo sto raggirando spacciando per oro ciò che in realtà non è..

    nullità del contratto? ma nessuno obbliga il compratore a comprare l'oggetto...

    se invece come alvuni dicono ci sono norme in merito che "Obbligano" a vendere un oggetto al suo reale valore ( € + , € meno) , vuole dire che epr logica c'è un organo ufficiale che determina il valore degli oggetti.. o sbaglio?


    boh non riesco a capire..
    Ultima modifica di Mrmc; 15/12/2009 alle 19:44
    vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))

    http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    ti faccio un esempio che ti farà capire che quel che dico è fondato, mettiamo che vedo la tua moto per strada, mettiamo che non ho idea di quanto possa costare la tua moto, mettiamo che ti chiedo se me la vendi e a quanto, mettiamo che tu mi dici che costa 50.000,00 euro e che io immediatamente ti verso la somma, mettiamo che poi scopro che la tua moto vale 7 mila euro.....secondo te nel nostro codice civile non ci sono strumenti per sanare questa controversia? cito a memoria l'ingiusto arricchimento art. 2041 del c.c ma ci sarebbero anche altri articoli.....la questione è più complessa e andrebbe analizzato caso per caso..
    In questo caso c'è truffa credo,perchè io ti dico che la moto costa 50000 quando non è vero
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    In questo caso c'è truffa credo,perchè io ti dico che la moto costa 50000 quando non è vero
    è la stessa cosa, invece di costa ci puoi mettere "vale" o ci puoi mettere "io la vendo a 50.000,00" ecc..ecc....
    ti faccio presente che Berlusconi è indagato per evasione fiscale perchè tramite mediaset ha superpagato dei film comprati da mediaset! l'accusa sotiene che quelle venite erano fasulle perchè il loro scopo era quello di esportare capitali all'estero! se fosse vero quel che dici tu, e cioè che il prezzo in una comrpavendita è liberamente determinabile in assoluto nessuno avrebbe potuto contestare niente!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. norme Cds sul ritiro libretto & Co..
    Di legsroses nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/06/2011, 16:51
  2. Nuove norme per i motociclisti
    Di First nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11/03/2010, 21:34
  3. Nuove norme per gli automobilisti
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 08/08/2009, 05:13
  4. facciamo 1 post per i feedback positivi o meno delle compravendite di tcp!
    Di fabiomugello nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02/03/2009, 20:29
  5. in questo forum si vedono i feedback delle compravendite!
    Di fabiomugello nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24/11/2008, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •