Ti sbagli e credimi io qui a Milano ne ho visti e seguiti più di qualcuno e ti dico che il GdiP è in linea di massima pro-cittadino....se ci sono ragioni fondate, se poi il ricorso è campato in aria è logico che l'ogano giudicante non possa pronunciarsi in favore del ricorrente.
Ma questa è cosa diversa dalla questione delle spese.
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire.
Non solo questo ma anche questo....quanti fanno il ricorso senza che vi sia alcun motivo ma solo per fare un "tentativo" sperando nella benvolenza del giudice?
Io se ritengo di aver fondata ragione il ricorso lo propongo, pago quanto mi è richiesto e faccio valere i miei diritti....logico che se non c'è un diritto da far valere risulta indigesto pagare i 30€!
Hai perfettamente ragione.
Compensa quasi sempre....ma proprio in virtù del fatto che oggi per proporre ricorso non vi sono spese da affrontere per il ricorrente.
Tranquillo che tra un pò neanche il rito del lavoro sarà gratuito!![]()