Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: Altro provvedimento contro sky?????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471

    Altro provvedimento contro sky?????

    Una riduzione progressiva per il limite di affollamento orario della pubblicità per la Pay tv, che scenderebbe dal 18% al 12% nell'arco di tre anni: sarebbe questo, a quanto si apprende, l'orientamento emerso nel consiglio dei ministri di oggi per lo schema di decreto legislativo destinato a recepire la nuova direttiva europea in materia di tv e servizi audiovisivi.

    Il tetto agli spot dovrebbe scendere al 16% nel 2010, al 14% nel 2011, per arrivare al 12% nel 2012. Era questo il limite previsto in origine con effetto immediato; dopo le polemiche, però, e la mediazione del sottosegretario Gianni Letta e del ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, si è optato per il taglio progressivo nell'arco di tre anni.

    La norma già nella prima stesura aveva suscitato le polemiche dell'opposizione per il danno evidente che, una volta in vigore, arrecherà soprattutto a Sky, con un vantaggio per Mediaset. Infatti, mentre la direttiva europea autorizza un tetto massimo di 12 minuti a ora (il 20%) di spot pubblicitari, per le tv a pagamento il governo va verso l'abbassamento al 12% dell'attuale limite che è gia del 18% (e dunque sotto il tetto fissato dalla direttiva Ue). Tutto ciò mentre per le tv commerciali private - Mediaset su tutti - resterà il limite del 20%.

    In definitiva, se al momento Sky può trasmettere fino a poco più di 10 minuti di pubblicità ogni ora, nel giro di tre anni quei minuti scenderanno fino a poco più di 7, contro i 12 delle tv private. In una nota del ministero dello Sviluppo, la differenza di trattamento è motivata dal fatto che "l'introduzione di limiti più severi è una misura che consente di limitare il disvalore dovuto all'interruzione pubblicitaria, percepita come tale durante il processo di consumo da parte dell'utente, nel corso di un programma per il quale (e a differenza della televisione in chiaro) l'utente ha versato un apposito compenso (generalmente sotto forma di abbonamento) al fornitore del servizio per la fruizione di un contenuto c.D. Premium a più alto valore aggiunto".

    Sempre a quanto si apprende, nel provvedimento non sarebbero previste sostanziali novità per le norme relative alle quote di investimento e trasmissione di film e fiction.

    Il decreto andrà all'esame delle commissioni competenti di Camera e Senato per i pareri non vincolanti, ed entro l'anno tornerà al Consiglio dei ministri perché gode di una 'corsia preferenziale'.

    Meno pubblicità per le pay tv In tre anni dal 18% al 12% - Politica - Repubblica.it


    La giustificazione è proprio una cazzata in quanto chi paga sky sa cosa sta pagando,questo porterà solo ad un'aumento del canone mensile da pagare che a sua volta porterà all'abbandono della piattaforma da parte di molti utenti x andare dove
    credo che la guerra tra le tv la si debba fare con i palinsesti migliori le offerte migliori e prezzi più concorrenziali,questo si che va a beneficio dell'utente,non con decreti governativi che tentono solo da una parte
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    dovrebbero farlo anche con la rai...anche quella è una Pay tv

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    dovrebbero farlo anche con la rai...anche quella è una Pay tv
    la rai ha gia la pubblicità limitata,infatti questo è un problema
    se non esistesse il conflitto d'interessi il governo toglierebbe il canone in 5 min e aumenterebbe il limite della pubblicità in rai in modo che si possa autofinanziare come fa mediaset,solo che essendo le tre reti rai più viste la pubblicità andrebbe li a discapito di mediaset e questo oggi come oggi non è possibile
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di MotoTopo69
    Data Registrazione
    22/09/09
    Località
    Avezzano
    Moto
    Street Triple R - Matt Graphite
    Messaggi
    653
    Guardate però che c'è sempre un'alternativa... si può sempre scegliere di non... scegliere! Io ho Sky e lo preferisco a tutta quella televisione con programmi di mer.. che mandano in onda sulle reti nazionali. Su Sky posso scegliere canali culturalmente più elevati. Ma se dovessero portarmi ad abbandonare questa piattaforma perchè Sky per stare a galla deve aumentarmi il canone, beh allora... prima di passare a guardare quello che vogliono loro, piuttosto scelgo di non guardarla più!
    Ciauzzz...
    Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse.
    La motina

  5. #5
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    il conflitto d'interessi si vede proprio su queste leggi !!!!

    cmq Sky è nettamente meglio dello schifo di rai e mediaset, bastacanone

  6. #6
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Una riduzione progressiva per il limite di affollamento orario della pubblicità per la Pay tv, che scenderebbe dal 18% al 12% nell'arco di tre anni: sarebbe questo, a quanto si apprende, l'orientamento emerso nel consiglio dei ministri di oggi per lo schema di decreto legislativo destinato a recepire la nuova direttiva europea in materia di tv e servizi audiovisivi.

    Il tetto agli spot dovrebbe scendere al 16% nel 2010, al 14% nel 2011, per arrivare al 12% nel 2012. Era questo il limite previsto in origine con effetto immediato; dopo le polemiche, però, e la mediazione del sottosegretario Gianni Letta e del ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, si è optato per il taglio progressivo nell'arco di tre anni.

    La norma già nella prima stesura aveva suscitato le polemiche dell'opposizione per il danno evidente che, una volta in vigore, arrecherà soprattutto a Sky, con un vantaggio per Mediaset. Infatti, mentre la direttiva europea autorizza un tetto massimo di 12 minuti a ora (il 20%) di spot pubblicitari, per le tv a pagamento il governo va verso l'abbassamento al 12% dell'attuale limite che è gia del 18% (e dunque sotto il tetto fissato dalla direttiva Ue). Tutto ciò mentre per le tv commerciali private - Mediaset su tutti - resterà il limite del 20%.

    In definitiva, se al momento Sky può trasmettere fino a poco più di 10 minuti di pubblicità ogni ora, nel giro di tre anni quei minuti scenderanno fino a poco più di 7, contro i 12 delle tv private. In una nota del ministero dello Sviluppo, la differenza di trattamento è motivata dal fatto che "l'introduzione di limiti più severi è una misura che consente di limitare il disvalore dovuto all'interruzione pubblicitaria, percepita come tale durante il processo di consumo da parte dell'utente, nel corso di un programma per il quale (e a differenza della televisione in chiaro) l'utente ha versato un apposito compenso (generalmente sotto forma di abbonamento) al fornitore del servizio per la fruizione di un contenuto c.D. Premium a più alto valore aggiunto".

    Sempre a quanto si apprende, nel provvedimento non sarebbero previste sostanziali novità per le norme relative alle quote di investimento e trasmissione di film e fiction.

    Il decreto andrà all'esame delle commissioni competenti di Camera e Senato per i pareri non vincolanti, ed entro l'anno tornerà al Consiglio dei ministri perché gode di una 'corsia preferenziale'.

    Meno pubblicità per le pay tv In tre anni dal 18% al 12% - Politica - Repubblica.it


    La giustificazione è proprio una cazzata in quanto chi paga sky sa cosa sta pagando,questo porterà solo ad un'aumento del canone mensile da pagare che a sua volta porterà all'abbandono della piattaforma da parte di molti utenti x andare dove
    credo che la guerra tra le tv la si debba fare con i palinsesti migliori le offerte migliori e prezzi più concorrenziali,questo si che va a beneficio dell'utente,non con decreti governativi che tentono solo da una parte
    sky costa 50 euri al mese.....
    Rai 100 euri l'anno.... circa...
    mediaset..... gratis.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    sky costa 50 euri al mese.....
    Rai 100 euri l'anno.... circa...
    mediaset..... gratis.....
    Infatti la RAI dovrebbe essere gratis come altre televisioni di stato Europee che inoltre forniscono prodotti di alta qualità.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    Infatti la RAI dovrebbe essere gratis come altre televisioni di stato Europee che inoltre forniscono prodotti di alta qualità.
    cosa che non succede da decenni...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  9. #9
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    sky costa 50 euri al mese.....
    Rai 100 euri l'anno.... circa...
    mediaset..... gratis.....
    be se mediaset fosse a pagamento, il tg4 non lo vedrebbe + nessuno
    cmq mr B controlla l'80% della pubblicità delle tv italiane,
    UN MONOPOLIO !
    E lui anni fa accusava la RAI di avere il monopolio

  10. #10
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    sky costa 50 euri al mese.....
    Rai 100 euri l'anno.... circa...
    mediaset..... gratis.....
    scusa cos'ha di gratis mediaset ??? la pubblicita' la paghi ....
    Ultima modifica di Muttley; 22/12/2009 alle 07:07
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Provincia di Milano] Domanda del cacchio, per provvedimento del cacchio...
    Di Fulgore nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/11/2010, 11:31
  2. ...ma allora questo provvedimento legge sull'abbigliamento!?!?
    Di Cagliostro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05/05/2010, 21:34
  3. Il primo provvedimento preso da Obama
    Di easy rider nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26/11/2008, 18:59
  4. Visco........altro giro, altro regalo.
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 08/11/2006, 08:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •