Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: Altro provvedimento contro sky?????

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di rus
    Data Registrazione
    03/06/07
    Località
    piemonte
    Moto
    ex vfr,ex bonneville,ex Tiger,ora Norge che spero di cambiare presto con tiger 1200
    Messaggi
    737
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    in italia di monopoli di tv siamo i + esperti col nano che possiede il controllo totalitario delle pubblicità, un impero

    e pensare che ha iniziato accusando la rai e ora controlla pure quella
    Faccio rispettosamente notare che la pubblicita' viene dedotta come spesa dalla imprese,il resto del costo "caricato" sul prezzo di vendita dei prodotti al sistema distributivo,da loro ricaricati in percentuale e dunque paradossalmente aumenta anche ulteriormente il prezzo finale.
    Col c@..o che le TV commerciali sono a canone zero,se si fa una ricerca di quanto spendono certe ditte in pubblicita' si scopre di pagare certi prodotti anche il 30% in piu,intendo dire la piu'mera pubblicita',non quelle piu'finemente chiamata informazione commerciale(fiere,siti,etc)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da rus Visualizza Messaggio
    Faccio rispettosamente notare che la pubblicita' viene dedotta come spesa dalla imprese,il resto del costo "caricato" sul prezzo di vendita dei prodotti al sistema distributivo,da loro ricaricati in percentuale e dunque paradossalmente aumenta anche ulteriormente il prezzo finale.
    Col c@..o che le TV commerciali sono a canone zero,se si fa una ricerca di quanto spendono certe ditte in pubblicita' si scopre di pagare certi prodotti anche il 30% in piu,intendo dire la piu'mera pubblicita',non quelle piu'finemente chiamata informazione commerciale(fiere,siti,etc)
    pensa se si facessero pure pagare
    però preferirei un rete 4 a pagamento, così calano gli adepti

  4. 22/12/2009, 08:08


  5. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da rus Visualizza Messaggio
    Faccio rispettosamente notare che la pubblicita' viene dedotta come spesa dalla imprese,il resto del costo "caricato" sul prezzo di vendita dei prodotti al sistema distributivo,da loro ricaricati in percentuale e dunque paradossalmente aumenta anche ulteriormente il prezzo finale.
    Col c@..o che le TV commerciali sono a canone zero,se si fa una ricerca di quanto spendono certe ditte in pubblicita' si scopre di pagare certi prodotti anche il 30% in piu,intendo dire la piu'mera pubblicita',non quelle piu'finemente chiamata informazione commerciale(fiere,siti,etc)
    "faccio rispettosamente notare" che non tutti consumatori sono disposti a cercare marche o punti vendita non pubblicizzati, se ciò non fosse vero , la pubblicità sarebbe destinata a crollare in quanto diventerebbe assurdo per l'azienda pagare la pubblicità , definire un costo aggiuntivo superfluo è come dire che voglio comprare 1kg di pasta ma che per spendere di meno sarebbe meglio acquistarla in una busta di plastica trasparente anonima...tanto la pasta è un bene che acquisto senza per forza essere motivato nè dall'involucro nè dalla pubblicità

    ovviamente ci sono anche i consumatori energici e intraprendenti che per fare un acquisto ...cercano intenzionalmente marche non pubblicizzate per risparmiare
    Ultima modifica di alessandro2804; 22/12/2009 alle 08:32
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #24
    TCP Rider L'avatar di rus
    Data Registrazione
    03/06/07
    Località
    piemonte
    Moto
    ex vfr,ex bonneville,ex Tiger,ora Norge che spero di cambiare presto con tiger 1200
    Messaggi
    737
    Citazione Originariamente Scritto da Luca BB Visualizza Messaggio
    Quindi?
    Allora è un buon provvedimento quello adottato dal governo che fa abbassare la percentuale di pubblicità... i prodotti costeranno meno
    o non intendevi questo?
    Nelle pay tv si,mi piace.Personalmente pagherei volentieri un po di piu' per non vedere la pubblicita' sulle pay tv,mi spiace solo si dica che le reti commerciali sono gratis,cosa non vera e sfruttata ,secondo me per spacciare cose di dubbia qualita'

  7. #25
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da rus Visualizza Messaggio
    Nelle pay tv si,mi piace.Personalmente pagherei volentieri un po di piu' per non vedere la pubblicita' sulle pay tv,mi spiace solo si dica che le reti commerciali sono gratis,cosa non vera e sfruttata ,secondo me per spacciare cose di dubbia qualita'
    non ti piace il grande fratello ?

  8. #26
    TCP Rider L'avatar di rus
    Data Registrazione
    03/06/07
    Località
    piemonte
    Moto
    ex vfr,ex bonneville,ex Tiger,ora Norge che spero di cambiare presto con tiger 1200
    Messaggi
    737

    grande suocera

    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    non ti piace il grande fratello ?
    Se x grande fratello intendi dire quellodel libro:1984 di george orwell(spero si scriva cosi')si ,altrimenti preferisco"la grande suocera"di Iachetti

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    "faccio rispettosamente notare" che non tutti consumatori sono disposti a cercare marche o punti vendita non pubblicizzati, se ciò non fosse vero , la pubblicità sarebbe destinata a crollare in quanto diventerebbe assurdo per l'azienda pagare la pubblicità , definire un costo aggiuntivo superfluo è come dire che voglio comprare 1kg di pasta ma che per spendere di meno sarebbe meglio acquistarla in una busta di plastica trasparente anonima...tanto la pasta è un bene che acquisto senza per forza essere motivato nè dall'involucro nè dalla pubblicità

    ovviamente ci sono anche i consumatori energici e intraprendenti che per fare un acquisto ...cercano intenzionalmente marche non pubblicizzate per risparmiare
    Ritengo sia facile x un pubblicitario di media tacca convincere molti a comperare A piuttosto che B e credo che dopo un po'tutti inconsciamente "vogliamo"una cosa piuttosto che un'altra.Non voglio dire che sia giusto o sbagliato,ma tant'è,e in questo tipo di societa' viviamo,poi io faccio il commerciante dunque dovrei tacere,personalmente trovo molto labile il confine tra evoluzione ddel gusto,evoluzione tecnica e .....palle tanto x vendere
    Ultima modifica di rus; 22/12/2009 alle 10:12 Motivo: UnionePost automatica

  9. #27
    TCP Rider L'avatar di SergioSun
    Data Registrazione
    08/02/07
    Località
    Rovigo (da Roma)
    Moto
    Speed Triple 1050R
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Una riduzione progressiva per il limite di affollamento orario della pubblicità per la Pay tv, che scenderebbe dal 18% al 12% nell'arco di tre anni: sarebbe questo, a quanto si apprende, l'orientamento emerso nel consiglio dei ministri di oggi per lo schema di decreto legislativo destinato a recepire la nuova direttiva europea in materia di tv e servizi audiovisivi.

    Il tetto agli spot dovrebbe scendere al 16% nel 2010, al 14% nel 2011, per arrivare al 12% nel 2012. Era questo il limite previsto in origine con effetto immediato; dopo le polemiche, però, e la mediazione del sottosegretario Gianni Letta e del ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, si è optato per il taglio progressivo nell'arco di tre anni.

    La norma già nella prima stesura aveva suscitato le polemiche dell'opposizione per il danno evidente che, una volta in vigore, arrecherà soprattutto a Sky, con un vantaggio per Mediaset. Infatti, mentre la direttiva europea autorizza un tetto massimo di 12 minuti a ora (il 20%) di spot pubblicitari, per le tv a pagamento il governo va verso l'abbassamento al 12% dell'attuale limite che è gia del 18% (e dunque sotto il tetto fissato dalla direttiva Ue). Tutto ciò mentre per le tv commerciali private - Mediaset su tutti - resterà il limite del 20%.

    In definitiva, se al momento Sky può trasmettere fino a poco più di 10 minuti di pubblicità ogni ora, nel giro di tre anni quei minuti scenderanno fino a poco più di 7, contro i 12 delle tv private. In una nota del ministero dello Sviluppo, la differenza di trattamento è motivata dal fatto che "l'introduzione di limiti più severi è una misura che consente di limitare il disvalore dovuto all'interruzione pubblicitaria, percepita come tale durante il processo di consumo da parte dell'utente, nel corso di un programma per il quale (e a differenza della televisione in chiaro) l'utente ha versato un apposito compenso (generalmente sotto forma di abbonamento) al fornitore del servizio per la fruizione di un contenuto c.D. Premium a più alto valore aggiunto".

    Sempre a quanto si apprende, nel provvedimento non sarebbero previste sostanziali novità per le norme relative alle quote di investimento e trasmissione di film e fiction.

    Il decreto andrà all'esame delle commissioni competenti di Camera e Senato per i pareri non vincolanti, ed entro l'anno tornerà al Consiglio dei ministri perché gode di una 'corsia preferenziale'.

    Meno pubblicità per le pay tv In tre anni dal 18% al 12% - Politica - Repubblica.it


    La giustificazione è proprio una cazzata in quanto chi paga sky sa cosa sta pagando,questo porterà solo ad un'aumento del canone mensile da pagare che a sua volta porterà all'abbandono della piattaforma da parte di molti utenti x andare dove
    credo che la guerra tra le tv la si debba fare con i palinsesti migliori le offerte migliori e prezzi più concorrenziali,questo si che va a beneficio dell'utente,non con decreti governativi che tentono solo da una parte
    E' una fissazione....

    Sarei curioso di sapere se Mediaset avesse il MONOPOLIO della Pay-TV satellitare come ha sky e se avesse avuto l'iva al 10% come aveva fino a qualche mese fa solo sky, se tutte ste pippe mentali ve le fareste.
    Ke un programma a pagamento debba avere dei limiti + stringenti sulle interruzioni pubblicitarie mi sembra ovvio e ragionevole.
    Se vogliono mettere + pubblicità basterebbe trasmettessero in chiaro, molto semplicemente.
    Questa "regola" varrà anche x la pay per view di mediaset e company, ma Repubblica.it ha dimenticato di dare la stessa enfasi a questo piccolo dettaglio.

    Quando altrove parlai di: "sovvertimento della realtà, operato da pochi e bevuto da tanti... " intendevo proprio questo
    E a chi si è offeso x quella frase vorrei far notare la leggera differenza che c'è tra la parola TANTI e TUTTI

    Bye
    “Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio andò ad aprire e non c’era più nessuno”
    Joahnn Wolfgang Goethe

  10. #28
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Voi guardate troppa televisione...

  11. #29
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Voi guardate troppa televisione...
    quotto

  12. 22/12/2009, 12:53


  13. #30
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Luca BB Visualizza Messaggio
    Il bello è che ti ha quotato....
    oramai quota sulla fiducia


    voi inteso come "voi che partecipate a questo 3d"

    e non come

    "voi berlusconiani obnubilati dalla tv"

    era una innocente battuta... peraltro riciclata... quasi un modo di dire... quando la televisione rappresentava ancora un mondo fantastico ed irraggiungibile e non un immondezzaio come oggi... si usava dire di chi viveva un pò fra le nuvole "tu guardi troppa televisione"...

    relax take it easy relax

    Citazione Originariamente Scritto da Luca BB Visualizza Messaggio
    Il bello è che ti ha quotato....
    oramai quota sulla fiducia
    Ultima modifica di Ipcress; 22/12/2009 alle 12:59 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Provincia di Milano] Domanda del cacchio, per provvedimento del cacchio...
    Di Fulgore nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/11/2010, 11:31
  2. ...ma allora questo provvedimento legge sull'abbigliamento!?!?
    Di Cagliostro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05/05/2010, 21:34
  3. Il primo provvedimento preso da Obama
    Di easy rider nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26/11/2008, 18:59
  4. Visco........altro giro, altro regalo.
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 08/11/2006, 08:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •