Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
no, davvero no. possiamo ipotizzare che, se esiste una contropposizione di pareri, la donna sia andata in tribunale per far riconoscere il diritto alla propria figlia, dove apparte naturale pensare che, eto'o non fosse daccordo?
possiamo ipotizzare che, eto'o non abbia convinto il giudice e l' abbia costretto a prendersi le proprie responsabilità sino ad allora negate?
ah quindi i giudizi letti finora si basano su ipotesi...sempre più interessante.
Ed una volta che il giudice l'obbliga a versare un contributo alla madre cosa vogliamo fare? saranno sempre mazzi suoi se vuole vedere o non vedere la bambina ed i motivi di tale scelta? quando l'ha avuta aveva 19 anni, era un ragazzino, vogliamo crocifiggerlo per questo?

quanti altri bambini ci sono, anche solo in italia, nella stessa situazione? loro possono fare un bel servizio tramite striscia versione novella2000 oppure va bene solo se ci sono di mezzo dei vip?