
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
La compagnia diretta di cui sopra fa parte del piu' grosso gruppo assicurativo europeo ed insieme ad un altra ''diretta'' in quanto a servizi sono al top del mercato.
Detto questo, il preventivo bisogna farlo con criterio ovvero bisogna tenere in considerazione molti aspetti, primo fra tutti la cosiddetta ''Rivalsa'' ( Termine generico che sta ad indicare tanto la surrogazione dell’assicuratore che ha pagato indennità nei diritti dell’assicurato verso i terzi responsabili, quanto il regresso dell’assicuratore solvente verso i coobbligati, quanto, infine, l’azione dell’assicuratore nei confronti del proprio assicurato per recuperare importi pagati a terzi danneggiati, nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria R.C. auto e natanti, non avendo potuto opporre a questi determinanti eccezioni contrattuali.)
(Art 144 codice delle Assicurazioni private -art 18 Legge 990 )
Esempio, Tizio ha bevuto un paio di bicchieri di vino, ha sforato il tasso
0,5 imposto dall'art 186 del CDS... avviene il sinistro..Tizio non ha sottoscritto
questa garanzia (Guida in stato di ebbrezza) se la compagnia in base alla
dinamica del sinistro (tenere presente anche l'art 2054 del Codice civile) deve
liquidare a terzi, non puo' opporsi...tuttavia, visto che il proprio cliente (ed i vari coobbligati che variano in base alle CGA delle diverse compagnie) si trova
in difetto, esercitara' la rivalsa per l'intero importo pagato al danneggiato...
quanto ha liquidato..500 mila euro? li va a chiedere al proprio cliente.
Parliamo anche di patente scaduta...o magari di trasporto in difformita' dei
trasportati ( veicolo omologato per 4 e ci sono 5 persone a bordo)
magari si puo' parlare anche di guida ''controllata'' o ''esclusiva'' ( se si trova
alla guida un altro conducente c'e' l'azione di rivalsa di regola parziale)
Bisogna quindi tenere presente molti fattori per calcolare il preventivo
e per essere sicuri che il prodotto che si acquista rispecchia le proprie
esigenze....
Attrenzione...la Rivalsa e' applicata indistintamente da tutte le compagnie, dirette e tradizionali...ce ne sono alcune (che hanno le clausole piu' ''chiare'' che con un piccolo sovrappremio (Rinuncia alla rivalsa) evitano questi inconvenienti ( per usare un eufemismo).