E' da un po' che sognavo di provare le mie gomme invernali su una bella strada innevata e oggi il mio desiderio si e' avverato .
Anche a Venezia son venuti giu' 20cm di polvere.
Ho constatato la sicurezza che infondono queste coperture , anche da sorpassare , con la mia megane sw 1.6 a gpl , bmw e altri macchinoni , cosa impensabile in una bella giornata di sole .
Mi domando io , le auto son dotate di ABS , ASR , AIRBAG , pero' a quanti veramente entrano in funzione ?
Va be' magari tanti si son salvati perche' l'airbag ha fatto il suo dovere in un incidente . 1 volta ....
Quindi paghiamo il costo di questi accessori , per un uso limitato di volte .
E le gomme ? Tanti viaggiano quasi con le tele , figurarsi a spendere 300€ per le gomme invernali .
E perche' non renderle obbligatorie , come abs airbag e via discorrendo .
Non e' sicurezza passiva come questi accessori ?
Lo so non nevica , pero' , se come quest'inverno ti nevica una volta , e' come se freni e ti entra infunzione l'abs , scongiurando un tamponamento .
Si eviterebbero molti disagi , e anche incidenti ( sulla mia zona in 2 ore ho visto un camioncino ed un'auto in fosso ) che come costo di riparazione siamo a cifre superiori di un treno di gomme .
Ciao![]()