
Originariamente Scritto da
flag
a brescia e dintorni si puo fare la DONAZIONE del cordone ombelicale per uso "solidaristico": il cordone ombelicale viene conservato in una banca nazionale e puo' essere utiizzato da chiunque, dopo opportuna tipizzazione, ne abbia bisogno, e non e', quindi, conservato ad esclusivo uso del donatore.
Altri tipi di conservazione, che non siano per uso "solidaristico" in italia non sono ammessi per legge.
Le banche del cordone che fanno conservazione ad uso esclusivo del donatore non possono essere sul territorio nazionale, ed infatti sono a San Marino, Svizzera, UK, Portogallo ecc.
Non vi e' accordo scientifico sull'utilita' di conservare il proprio cordone, anzi, il Ministero lo sconsiglia: guarda qui
Ministero della Salute - Speciali - Uso appropriato del sangue da cordone ombelicale
LA conservazione del proprio cordone, attualmente ha poco senso e solo per patologie neoplastiche di tipo leucemico, attualmente, ripeto.
Quello che si potra' fare domani..........chi lo sa ?
Tieni conto , inoltre, che ultimamente si riuscirebbero ad estrarre cellule staminali da sangue intero di adulto.............
Non so nemmeno io che fare (sono in attesa.......), ma se scegliessi una banca privata, la mia scelta andrebbe su quella di San Marino, per competenza della direzione tecnico-scientifica e per maggior serieta' per quanto riguarda i costi (a differenza che in altre, paghi solo se il prelievo e la conservazione sono fatti a regola e potranno essere utilizzati, mentre in altre banche paghi comunque).
Non so se sono stato di aiuto.......
e in bocca al lupo
