Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Help, brodo di gallina

  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238

    Talking Help, brodo di gallina

    Quest'anno mi metto ai fornelli, ho deciso di non partire e voglio dare un saggio delle mie qualità, mia moglie e le bimbe faranno le lasagne e le olive all'ascolana, io i cappelletti in brodo, ma li faccio proprio io, mica quelli di Giovanni Rana per cui, visto che ci sono molti emiliani e romagnoli che faranno sicuramente i cappelletti in brodo, vorrei avere le ricetta originale del brodo di gallina vecchia, se volete anche dei cappelletti originali emiliani....

    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    spesso un rutto vale più di mille parole

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Ma ho chiesto il brodo di gallina

  5. #4
    TCP Dream Team Rider L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    09/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    kawasaki GPZ600,BMW850rr,sprint 955 1999-sprint 955 2002-sprint 1050 2005-gsxr 750 k8
    Messaggi
    7,432
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Quest'anno mi metto ai fornelli, ho deciso di non partire e voglio dare un saggio delle mie qualità, mia moglie e le bimbe faranno le lasagne e le olive all'ascolana, io i cappelletti in brodo, ma li faccio proprio io, mica quelli di Giovanni Rana per cui, visto che ci sono molti emiliani e romagnoli che faranno sicuramente i cappelletti in brodo, vorrei avere le ricetta originale del brodo di gallina vecchia, se volete anche dei cappelletti originali emiliani....

    Grazie
    Lo spicchio d'aglio - Ricette di cucina on-line
    INFORMAZIONI

    6 persone
    50 KCal
    difficoltà facile
    pronta in 2 ore e ½
    INGREDIENTI
    1 gallina di circa 1 Kg
    1 carota
    1 cipolla bianca
    1 costa di sedano
    1 rametto di prezzemolo
    3 litri d’acqua
    9 g di sale
    PREPARAZIONE

    Spellare la gallina ed eliminare il grasso visibile.
    Lavare la carota e tagliarne le estremità, pulire la cipolla ed incidere le estremità con un coltello, lavare il sedano ed il prezzemolo.
    In una capace pentola mettere le verdure, la carne, l'acqua ed il sale.
    Accendere il fuoco e quando l'acqua bolle abbassare al minimo e lasciar sobbollire lentamente 2 ore coperto.
    Durante la cottura, di tanto in tanto controllare la pentola, schiumare e mescolare.
    Trascorse le due ore spegnere il fuoco, scolare la carne e le verdure, filtrare il brodo e lasciarlo raffreddare. Riporlo in frigorifero in un vaso chiuso ermeticamente.
    Al momento di utilizzarlo, rimuovere lo strato di grasso che si forma in superficie.
    NOTE

    Con le dosi indicate si preparano circa 3 litri di brodo, sufficienti mediamente per 6 persone.
    Le Kcal indicate sono a porzione.

    Il brodo così preparato si conserva per una settimana circa in frigorifero.
    È possibile riutilizzare la gallina e le verdure cotte nel brodo, condite con un filo d’olio e sale. Con la
    !prima il forum mi calzava bene ..adesso e stretto e usurato!!!!!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    il sedano con le foglie........

    viene meglio se c'è un pezzettino di carne bovina....

    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    il sedano con le foglie........

    viene meglio se c'è un pezzettino di carne bovina....
    no!!!!...prezzemolo....
    Ultima modifica di Mamba; 22/12/2009 alle 09:28 Motivo: UnionePost automatica
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  7. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Oiboh, benissimo, pensavo fosse una specialità emiliana e mi arriva la ricetta da un romagnolo

    Grazie 1000

    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    il sedano con le foglie........

    viene meglio se c'è un pezzettino di carne bovina....



    no!!!!...prezzemolo....

    Sicuro?
    Ultima modifica di Anacleto68; 22/12/2009 alle 09:31 Motivo: UnionePost automatica

  8. #7
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Ma ho chiesto il brodo di gallina
    ricetta fai da te
    1) prendi una gallina (diciamo vecchiotta anche con il bastone va bene tanto deve mori!)
    2) dalle una bella botta in testa cosi ci rimane secca...
    3) la ficchi in un bel pentolone intera con acqua del rubinetto...
    4) la tieni ammollo sui fornelli per una 10ina di giorni
    5) al termine del tempo butterai la gallina o quello che ne rimane (sarà lessa ormai) e terrai il liquido cosi ottenuto...

    eccoti il tuo bel broden di gallina vecchia

    ps . per il discorso piume zampe e quant'altro sta a te decidere se prima di inserirla dentro al pentolone la vuoi pure spenna...però ti perderesti quel "non so che" della gallina e la sua unicità che la rende differente dalle altre e le da quel gusto inconfondibile
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Oiboh, benissimo, pensavo fosse una specialità emiliana e mi arriva la ricetta da un romagnolo

    Grazie 1000




    Sicuro?
    sicurissimo....

    cipolla...sedano....carota...sale....e la gallina....

    il prezzemolo non centra niente.... è troppo forte....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  10. #9
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    non state a sentire mamba
    di cucina non ne capisce nulla




    ..... frigge i porcini nella pastella!!!


    comunque grazie per aver cambiato avatar, o nativo di maranza
    vedere ancora quel plexiglass chiuso mi metteva in ansia
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da criomat Visualizza Messaggio
    non state a sentire mamba
    di cucina non ne capisce nulla




    ..... frigge i porcini nella pastella!!!


    comunque grazie per aver cambiato avatar, o nativo di maranza
    vedere ancora quel plexiglass chiuso mi metteva in ansia
    ho solo provato.....ero consenziente di quello che facevo.....

    meglio senza pastella ovviamente.....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. L'uovo o la gallina
    Di corra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28/11/2011, 06:45
  2. Roba vecchia fà buon brodo
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03/04/2011, 10:25
  3. gallina vecchia, fa buon brodo
    Di jeff brill nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 00:16
  4. la gallina
    Di enovespa nel forum Video
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/10/2009, 21:23
  5. che gallina!!!
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/06/2008, 08:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •