Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Recupero vapori

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728

    Recupero vapori

    ciao
    Chiedo a chi ha fatto la modifica all'airbox eliminando il tubo dei vapori. Per deviare il percorso del tubo, avrete sicuramente fatto una giuntura al tubo originale immagino. Ora, avete giuntato "incastrando" un tubo più piccolo all'interno di quello originale, oppure avete usato qualche altro metodo?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    io ho girato il tubo in modo che andasse a sfiatare sulla catena...nessuna prolunga nessuna modifica 11mila fatti e stá sempre lá

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    io ho girato il tubo in modo che andasse a sfiatare sulla catena...nessuna prolunga nessuna modifica 11mila fatti e stá sempre lá
    magari riesci a postare qualche foto x vedere il lavoretto Tanks

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Io l'ho fatto sulla mia zx10r realizzando un contenitore in allumino ed inserendo un filtro
    recupero vapori olio al basamento e tappando l'airbox

    Ultima modifica di flaga; 25/12/2009 alle 01:24
    Quoto tutti

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    io ho girato il tubo in modo che andasse a sfiatare sulla catena...nessuna prolunga nessuna modifica 11mila fatti e stá sempre lá
    Ah ok, era quello che volevo fare anch'io, in effetti se riuscissi a metter una foto sarebbe bello.
    L'airbox invece come l'hai tappato? Io pensavo ad una "gettata" di silicone.

    Bel lavoro Flaga.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Non lasciatelo sfiatare liberamente, poi sulla catena, sia per un discorso di inquinamento, che per sicurrezza, immaginate se dovesse schizzare quei vapori d'olio sulla ruota posteriore e caldi sulla catena. Vi consiglio di aquistare almeno un filtro recupero vapori olio e inserirlo direttamente nel tubo sfiato vapori olio del basamento. Ci sono quelli economici come il mio che costa 4 euro circa a quelli della k&n 40 circa. Inoltre per tappare l'airbox trova qualche tappo da adattare e chiuderlo con una fascetta e non usare il silicone
    http://www.puntomoto.com/default.asp...cmd=searchProd
    Ultima modifica di flaga; 25/12/2009 alle 10:22
    Quoto tutti

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    Non lasciatelo sfiatare liberamente, poi sulla catena, sia per un discorso di inquinamento, che per sicurrezza, immaginate se dovesse schizzare quei vapori d'olio sulla ruota posteriore e caldi sulla catena. Vi consiglio di aquistare almeno un filtro recupero vapori olio e inserirlo direttamente nel tubo sfiato vapori olio del basamento. Ci sono quelli economici come il mio che costa 4 euro circa a quelli della k&n 40 circa. Inoltre per tappare l'airbox trova qualche tappo da adattare e chiuderlo con una fascetta e non usare il silicone
    puntomoto.com - Home page - Filtri vapori olio
    Fermo restando che la tua é una proposta interessante e sensata ti faccio notare che poiché non ho tendenze suicide nei primi mille km avevo messo un spugnetta bianca all úscita del tubo stesso.....Alla fine della prova era appena giallastra.
    Per quanto riguarda l ínquinamento poiché uso olio SAE90 per lubrificare la catena (ogni 300km) la quantitá del suddetto che disperdo nell ámbiente in una sola applicazione penso sia superiore aquella dei vapori di sfiato in tutta la vita della Tigre.

Discussioni Simili

  1. recupero vapori
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 01/09/2024, 15:37
  2. Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 09/08/2010, 19:40
  3. recupero vapori
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/02/2010, 15:20
  4. Volevo fare il bypass recupero vapori...invece..
    Di zap1976 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 17:23
  5. Bypass recupero vapori su Sprint 1050
    Di zap1976 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 21:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •