Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 209

Discussione: Vogliono far chiudere Ryanair

  1. #111
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    ci sono spesso là, ma in generale i problemi li hanno gli italiani, ho visto 1 sola volta 2 signore dover ridistribuire i pesi nelle loro valigie.

    io mi peso sempre i bagagli
    ti assicuro che li hanno anche i Maltesi..... a Pisa i problemi li hanno tutti..... a meno che non viaggi solo e con uno zainetto....

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio


    diglielo a loro, sono in guerra da novant'anni.....





    Comunque a proposito del rifornimento a terra ricordo qualche tempo fa di aver notato con sorpresa , salendo la scaletta, la cisterna attaccata all'aereo, mentre io sapevo che le operazioni di rifornimento dovessero effettuarsi ad aereomobile rigorosamente vuoto.

    Mi ricordo che pensai che le regole dovessero essere state cambiate, e provai un certo senso di insicurezza.

    Per quanto riguarda i servizi a bordo , credo che in tratte di due o tre ore non vi sia necessità di grande ristorazione: è sufficiente portarsi uno snack ed una bottiglietta d'acqua.

    Per la distanza dall'aereoporto, Stanstead non è certamente vicino, ma Luton non è da meno, e non conosco low cost che atterrano ad Heatrow.
    Il bus da e per Milano Orio comunque costa 8 euro mi sembra quindi piuttosto economico.

    Comunque ho fatto una domanda nei post precedenti: qualcuno mi sa indicare una compagnia alternativa per volare su Londra ad un costo assimilabile? ( 80/100 euro A/R)

    Grazie.
    Lufthansa - Voli direttamente da Milano nelle più belle città europee ed italiane a partire da 99 Euro*

    Lufthansa, mica nespole!!!!
    Ultima modifica di japkiller; 27/12/2009 alle 10:50 Motivo: UnionePost automatica
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    ti assicuro che li hanno anche i Maltesi..... a Pisa i problemi li hanno tutti..... a meno che non viaggi solo e con uno zainetto....
    buh io ci faccio viaggiare le band per i concerti... con strumentazione ect....

    è uno stress contare e assicurarsi che i gruppi comprendano i pesi e come fare il check in, ma zero problemi.... ed hanno strumenti ect...
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  4. #113
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    stai un pò prendendo la cosa troppo sul serio a mio avviso, le mie sono opinioni e in quanto tali INSINDACABILI, e non sono cose campate per aria... fuori dall' Italia ci viaggio sempre perchè vivo all' estero (ma guarda un pò, non sei il solo a conoscere il mondo), mi sento parte della "plebe" anche se viaggio con la tessera militare, ma mi sento raggirato se Ryanair mi fa prenotare, comprare il biglietto e fare il check in con la suddetta tessera (che per me E' la carta di identità) e poi mi respinge al check in con tre figli al seguito e tutto ciò che questo comporta facendomi pagare 45 euro per stampare un foglio...
    Tra l'altro questo succede, nel mio caso, solo a Pisa, dove hanno PRECISE DISPOSIZIONI di far pagare il più possibile agli sfortunati clienti Ryanair, se ti lamenti, visto che lo fanno TUTTYI ti dicono "parli col responsabile" che, ovviamente, non si trova MAI.... infatti se volo da Malta, da Arlanda, da Parigi, (sono solo gli ultimi posti "fuori dall' Italia" che ho visitato nell' ultimo mese, scusa se sono pochi ma non tutti sono delle persone che conoscono il mondo viaggiando come te) da altri aeroporti europei con ryanair MAI mi hanno considerato suddetto documento non valido.....
    Non ti sembra quantomeno strano??? A me si.....
    Se l'equipaggio di un velivolo GUADAGNA la maggior parte del suo stipendio con i premi produzione per risparmio di tempo e di carburante è MATEMATICO che la cazzata ci scappa..... dovresti aver fatto corsi di CRM e di sicurezza volo, non capisco perchè non hai imparato queste cose.......
    Se poi hai un interesse personale nell' argomento è un altro discorso.... le lamentele di jhonny erano sacrosante e gli succedevano le stesse cose che succedono a ryanair, solo che per lui non erano motivo di guadagno superiore ma solo delle costrizioni della compagnia.... che lui, da Pilota, disapprovava.....
    Per ryanair più presto fai, meno fai spendere alla compagnia, più guadagni, e questo, se mi permetti, è SBAGLIATO...
    Che non si debba fare una revisione completa all' aereo tra due voli lo so anche io, faccio lo stesso lavoro, ma 30 minuti per rifornimento e controlli al velivolo sono NIENTE.... f
    comunque fregacazzo, a me ryanair non piace, non mi da sicurezza e ci volo solo se non trovo alternative valide, visto che, purtroppo, spesso il risparmio ti fa passare sopra a molte cose importanti...
    La cosa certa è che se viaggio con i bambini scelgo altro.....
    DImenticavo, FUORI DALL'EUROPA è ovvio che viaggi col passaporto, ma in tutta EUROPA viaggi tranquillamente con la carta di identità militare che, ripeto, sarebbe l'unica che sarei tenuto ad avere...... solo con ryanair non è possibile.....
    Nessun interesse personale, mai volato Ryanair finora, ne come equipaggio ne come passeggero, ne posseggo azioni della suddetta.
    Semplicementi non mi piace leggere malainformazione da giornali scandalistici.

    Sul sito scrivono chiaramente che per l'imbarco chiedono passaporto o Carta d'identità. Se tu tenti di aggirare la cosa inserendo la tessera militare per poi lamentarti allo sportello, il problema è tuo.

    Il turnaround di 30-60 minuti come ho già detto è la regola per molte compagnie, e c'è tutto il tempo per fare controlli e rifornimento, non è mica il comandante che sale sull'ala con il tubo del cherosene, neh. Non vedo quali controlli approfonditi devi fare tra un volo e l'altro.
    Certo sarebbe molto più facile e bello se tra un volo e l'altro si facesse passare un giorno.
    Il rifornimento con passeggeri a bordo viene effettuato da tutte le compagnie che fanno uno scalo tecnico per poi continuare con gli stessi passeggeri a bordo, immagina se dovessero far scendere tutti, portarli al terminal e poi reimbarcarli alla fine del rifornimento, il caos, il tempo perso, il rischio anche per la sicurezza. Visto con Crossair, Swissair, Alitalia, Delta ed altre, sono forse anche queste compagnie pericolose?

    Johnny si lamentava tanto, ma non mi sembra abbia mai denunciato le cose illegali che veniva costretto a fare o che vedeva, quindi era anche lui parte del problema.
    Come del resto lo sei tu, come altri, che dici di vedere cose illegali che mettono in pericolo la sicurezza e non fai niente se non lamentarti su questo forum.

    Mi sembra strano che in altri aeroporti Europei la polizia ai controlli ti lasci passare con la tessera militare, porto d'armi, patente di guida ecc. ma se tu dici che è così sarà vero.

    Se ritieni Ryanair pericolosa e non ti piaciono le sue regole dovresti essere coerente e non volarci mai, non solo quando ti fa comodo.

    In ogni caso questo thread è partito dal fatto che Ryanair richiede qualcosa in più per la sicurezza di quello che richiede l'ENAC, non vedo cosa ci sia di grave in questo, anzi, e ribadisco regole chiaramente scritte sul loro sito, dove si acquistano i biglietti. Non ti sta bene? vai da un'altra parte.

    E come detto sopra, secondo voi Ryanair ha delle gravi lacune di sicurezza, con grande rischio per i passeggeri, e tutto quello che preoccupa l'ENAC è la patente di caccia?


    P.S. verrò a fare un corso CRM da te, che ne sai......
    Ultima modifica di Flydive; 27/12/2009 alle 12:09

  5. #114
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Flydive: In ogni caso questo thread è partito dal fatto che Ryanair richiede qualcosa in più per la sicurezza di quello che richiede l'ENAC, non vedo cosa ci sia di grave in questo, anzi, e ribadisco regole chiaramente scritte sul loro sito, dove si acquistano i biglietti. Non ti sta bene? vai da un'altra parte.

    E come detto sopra, secondo voi Ryanair ha delle gravi lacune di sicurezza, con grande rischio per i passeggeri, e tutto quello che preoccupa l'ENAC è la patente di caccia?
    L'Enac si basa su un'ordinanza del Tar 17 dicembre che permette ai passeggeri sulle tratte domestiche di viaggiare con qualunque documento permesso dalla legge e per questo l’Enac vuole obbligare il vettore low cost ad accettare tutti i passeggeri con qualunque documento previsto dalla legge italiana. (legge che fu fatta con Prodi)

    La compagnia irlandese però ha sviluppato un software per il check-in online nel quale è possibile inserire solo uno dei due documenti prima citati, in base al quale il passeggero che decide di viaggiare accetta dichiaratamente di voler presentare solo i documenti richiesti dal vettore.

    L'Enac dovrebbe essere un organo indipendente e non politico ma in molte occasioni ha dimostranto di voler limitare la concorrenza delle compagnie low cost e favorire il vettore nazionale Alitalia, questo perchè il nuovo modello di business di Alitalia a differenze delle altre compagnie internazionali , punta su una focalizzazione del mercato domestico.

    Nel 2009 Alitalia avrà perdite superiori a 300milioni di euro ,le compagnie low cost non permettono il rilancio di Alitalia l'obiettivo è quindi rilanciare Alitalia limitando la competizione ma ovviamente tutto questo a danno del consumatore
    Ultima modifica di alessandro2804; 27/12/2009 alle 12:45
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #115
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    Nessun interesse personale, mai volato Ryanair finora, ne come equipaggio ne come passeggero, ne posseggo azioni della suddetta.
    Semplicementi non mi piace leggere malainformazione da giornali scandalistici.

    Sul sito scrivono chiaramente che per l'imbarco chiedono passaporto o Carta d'identità. Se tu tenti di aggirare la cosa inserendo la tessera militare per poi lamentarti allo sportello, il problema è tuo.

    Il turnaround di 30-60 minuti come ho già detto è la regola per molte compagnie, e c'è tutto il tempo per fare controlli e rifornimento, non è mica il comandante che sale sull'ala con il tubo del cherosene, neh. Non vedo quali controlli approfonditi devi fare tra un volo e l'altro.
    Certo sarebbe molto più facile e bello se tra un volo e l'altro si facesse passare un giorno.
    Il rifornimento con passeggeri a bordo viene effettuato da tutte le compagnie che fanno uno scalo tecnico per poi continuare con gli stessi passeggeri a bordo, immagina se dovessero far scendere tutti, portarli al terminal e poi reimbarcarli alla fine del rifornimento, il caos, il tempo perso, il rischio anche per la sicurezza. Visto con Crossair, Swissair, Alitalia, Delta ed altre, sono forse anche queste compagnie pericolose?

    Johnny si lamentava tanto, ma non mi sembra abbia mai denunciato le cose illegali che veniva costretto a fare o che vedeva, quindi era anche lui parte del problema.
    Come del resto lo sei tu, come altri, che dici di vedere cose illegali che mettono in pericolo la sicurezza e non fai niente se non lamentarti su questo forum.

    Mi sembra strano che in altri aeroporti Europei la polizia ai controlli ti lasci passare con la tessera militare, porto d'armi, patente di guida ecc. ma se tu dici che è così sarà vero.

    Se ritieni Ryanair pericolosa e non ti piaciono le sue regole dovresti essere coerente e non volarci mai, non solo quando ti fa comodo.

    In ogni caso questo thread è partito dal fatto che Ryanair richiede qualcosa in più per la sicurezza di quello che richiede l'ENAC, non vedo cosa ci sia di grave in questo, anzi, e ribadisco regole chiaramente scritte sul loro sito, dove si acquistano i biglietti. Non ti sta bene? vai da un'altra parte.

    E come detto sopra, secondo voi Ryanair ha delle gravi lacune di sicurezza, con grande rischio per i passeggeri, e tutto quello che preoccupa l'ENAC è la patente di caccia?


    P.S. verrò a fare un corso CRM da te, che ne sai......
    forse non era chiaro il mio pensiero, io non ho parlato di cose ILLEGALi, ho parlato di procedure border line, che è ben diverso.
    Il fatto che accetti solo due documenti è vero, ed è scritto, ma non deve accettare i documenti non validi nemmeno per l'acquisto del biglietto, altrimenti induce in errore il consumatore.
    Stesso discorso per le regole su bagagli, non devono mettere le misure per il bagaglio a mano se poi non entra nel loro box all' aeroporto costringendoti ad imbarcarlo con un supplemento di 40 euro.
    Del resto se vogliono contenere i costi......
    P.S. Sono facilitator ed istruttore CRM, ma questo non vuol dire, il mio era solo un richiamo a quello che viene insegnato ai corsi di Sicurezza volo, human factors, accident prevention e, appunto, CRM.
    Io volo SEMPRE con alre compagnie proprio per questi motivi, volo con ryanair solo se non ho alternative, e non ne faccio una questione di costi perchè, esperienze alla mano, alla fine pago uguale alle altre per avere gli stessi servizi, purtroppo non sono un viaggiatore per diporto ma per necessità, e per me alternative valide ce ne sono moltissime fortunatamente.
    Ho volato con ryanair recentemente solo perchè ero da solo e non avevo bagaglio, allora in quel caso una vale l'altra, e ci volerò, sempre da solo, per andare al bike expò perchè c'è il volo Malta Treviso..... non perchè costa 4 euro....
    E, ripeto, il rifornimento con i passeggeri a bordo per Ryanair è LA NORMA, non k'eccezione, e non per i voli con scalo tecnico ma per tutti....
    Se tu vedessi la concitazione con la quale operano per rispettare i tempi strettissimi che hanno per il turn around che io noto spesso se non sempre capiresti cosa voglio dire....
    Non parlo di procedure nel cockpit, ma di giro esterno, di cabin check, di rifornimento senza mezzi antincendio ecc. ecc.
    Ultima modifica di japkiller; 27/12/2009 alle 16:01
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  7. #116
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214

    Talking ancora w ryanair

    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #117
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    Dal punto di vista tariffe (e forse anche HOSTESS! ) Ryanair è imbattibile ... ma in fatto di servizi e cortesia ai passeggeri lascia molto a desiderare.

    L' anno scorso mi hanno cancellato un volo da Dublino a BG a causa della nebbia ... ad oggi non mi hanno ancora rimborsato!

    Il mese scorso, da Londra mi hanno fato pagare € 35 di extra a causa delle rotelle che uscivano dal loro "misuratore" ... e notare che sono 2 anni che volo, e spesso con loro, sempre con la stessa valigia da cabina: dimensioni standard (SAMSONITE) ... Hoi scoperto che hanno ridotto le dimensioni standard e hanno creato le loro dimensioni (di qualche cm più piccola delle standard) ... assurdo.

    Ma è così che fanno i soldi.

    Poi prova ad imbarcare una valigia con qualche kilo in più ... ci lasci tranquillamente anche € 200!!!

    Basta adattarsi: prendere la valigia più piccola, meglio se morbida, misurare per bene ... e pesare. Rispetti le LORO regole, rispattano anche te!

    Sono IRLANDESI ... e ho detto tutto.

  9. #118
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da J@n Visualizza Messaggio
    e forse anche HOSTESS! Ryanair è imbattibile ...
    togli pure il forseLa doppia vita della hostess della Ryanair - Galleria - Repubblica.it
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  10. #119
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ma è una persecuzione
    J@n queste sono prettywoman di alto bordo quanto dici che prendono?
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  11. #120
    Bannato
    Data Registrazione
    22/08/08
    Località
    xxx
    Moto
    Speed SE MY 2010
    Messaggi
    2,958
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ma è una persecuzione
    J@n queste sono prettywoman di alto bordo quanto dici che prendono?
    sei tu l' esperto ...

    E comunque non fai che confermare il tuo essere irrispettoso nei confronti del mondo femminile.

    Penso che per questo tu sia costretto a pagare per poter frequentare quel mondo!

    Come ti ho scritto prima ... quelli come te mi fanno pena.

Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ben gli stà, Ryanair
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 18/08/2010, 19:22
  2. ALLORA CHIUDERE O NON CHIUDERE ........ IL SAI
    Di sandro.quaranta nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26/07/2010, 08:59
  3. ryanair lo fa decollare hahaha
    Di D74 nel forum 4 risate
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13/11/2008, 12:19
  4. Nuova Pubblicità RyanAir........
    Di fantanico nel forum 4 risate
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 18:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •