ritenta sarai più fortunato!
ogni azienda ha diritto di applicare un proprio business non delle proprie regole che sono in contrasto con quelle condivise da tutte le altre del settore. Altrimenti si va fuori strada sul serio e si rischia non solo la concorrenza sleale, ma persino il limite di truffa.ogni azienda ha il diritto di applicare un proprio business , e si , è un furto pagare i 45 euro se non ci si attiene alle sue regole ed è un'affare se il biglietto a/r lo paghiamo meno di 40€ , ambè
quindi tutti quelli che seguono le regole applicate da tutti i vettori vogliono mettere i bastoni tra le ruote a ryan air. Che motivo avrebbero? così tanto per divertimento?a me pare che con ryanair gli unici inculati sono quelli che vogliono mettere il bastone tra le ruote
Cià và oggi non ho niente da fare e vado a pagare 45€ a ryanair per mettergli i bastoni tra le ruote....mah
dal mio punto di vista è ryanair che cerca di mettere il bastone tra le ruote alle altre compagnie applicando metodi a dir poco al limite del raggiro e, come dicevo prima, sfruttando buchi normativi. Perchè mi pare indubbio il fatto che il vero guadagno ryanair lo faccia con questi mezzucci e non di certo con 200 persone che pagano il biglietto 10€.