La Nazione - Lucca - Le Fiamme gialle scovano 74 evasori totaliLucca, 22 dicembre 2009 - Certamente la realtà che traspare dalla relazione della Guardia di Finanza su 365 giorni di attività è abnorme se si pensa ai milioni di euro evasi e sottratti alfisco e all’imposta né dichiarata né, ovviamente, pagata. Antonio Leone, il comandante provinciale delle Fiamme Gialle, ha illustrato in maniera chiara e molto dettagliata i dati relativi all’attività di controllo effettuata in tutta la provincia Versilia compresa. I dati, è proprio il caso di dire e ribadire, spesso parlano da soli. «La lotta all’evasione fiscale — ha esordito Leone — è restato il main target, il primario compito istituzionale del corpo, di rilevanza sempre più strategica, specialmente in un momento di così accentuata crisi economica e finanziaria». Gli interventi di polizia tributaria, secondo quanto ha dichiarato il comandante Leone, a partire dal gennaio 2009 sono stati poco più di ottomila e hanno condotto gli agenti a elevare rilievi per la somma di 55 milioni di euro di elementi di reddito sottratti a tassazione. Oltre 12 milioni gli euro relativi a imposta sul valore aggiunti non dichiarata e non versata. «Sono stati numerosi i casi di evasione che hanno assunto rilevanza penale — aggiunge Leone — 25 i soggetti denunciati per 35 reati tributari riscontrati, la maggioranza dei quali riconducibili alla fattispecie di dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele e omessa dichiarazione. In sostanza abbiamo scoperto oltre settanta evasori fiscali totali o paratotali, soprattutto operanti nel settore edile, manifatturiero e del commercio all’ingrosso e al dettaglio. In totale hanno omesso di dichiarare redditi per 39 milioni di euro».
bene!!!!! è un bel regalo di natale!