
Originariamente Scritto da
kkk
Gli spread sono saliti perchè è salito il costo del credito, a causa dell'incremento delle operazioni andate in default. In pratica oggi è più rischioso prestare denaro e dunque il prezzo aumenta.
La cessione del debito a società terze si chiama cartolarizzazione, è stata fatta su larga scala sulle operazioni di mutuo dalle principali banche italiane, è consentita dalla legge (L.130/99, governo D'Alema, ministro finanze Visco) le ragioni sono molteplici, dalla suddivisione del rischio, a ragioni di bilancio ad altre squisitamente finanziarie... il meccanismo della cartolarizzazione è infatti alla base del mercato dei derivati, quegli strumenti la cui crisi ha provocato il disastro finanziario nel 2008.
Con una operazione di mutuo è obbligatoria solo una polizza scoppio/incendio a copertura dell'immobile concesso in ipoteca. Non obbligatoria ma consigliabile una polizza temporanea caso morte che interviene in caso di decesso del contraente il mutuo ed assicurato. Si tratta mediamente di un paio di centinaia di euro l'anno.