Ragazzi mi pare che gli esempi portati da voi (cani e moto) non siano paragonabili: non è nemmeno necessario spiegare che emozioni ed utilità diano e abbiano entrambi per capirlo rispetto agli inutili e pericolosi botti di capodanno.
Capisco però la vostra obiezione quindi riformulo l' appello: non usate i botti, specialmente quelli da una certa potenza deflagrante in poi.
Se ritenete che il divieto non serva o decidiate di ignorarlo non vi lamentate però se voi (o i vostri figli o familiari) vi troverete su un lettino al pronto soccorso senza una mano o un occhio, perchè l' avete lanciato troppo tardi o male, o perchè qualcun altro ha fatto lo stesso e vi ha presi...
Per le fontane e i giochi di colore vedete voi, in fondo il rischio è "solo" di qualche ustione.
Ok, allora divertitevi pure a sparare "sopportabilissime" bombe in giro per la vostra città, rischiando di fare seriamente male a voi e agli altri: io preferisco essere al ristorante a bere e a mangiare con gli amici, dove se anche alzo un pò il gomito (e non è detto che avvenga) non farò del male a nessuno (se non a me stesso, se esagero) perchè è ovvio che non mi metterò alla guida dopo, visto che è ovviamente proibito (anche dal buon senso...).
Spero solo che mentre sono li tranquillo non mi arrivi una delle vostre bombe in mezzo al tavolo...
si dai che sopravviveremo anche a questo capodanno....spero!!!![]()
Marco, un conto è tirare raudi, petardi e quant'altro in mezzo alla gente, o in luoghi dove puoi far danno , ovvero usare materiale illegale oppure accendere fuochi in modo irresponsabile e tutt'un altro è fare dei sani fuochi artificiali, usando materiali legali, le cautele necessarie, e senza arrecare danni a nessuno.
Mi pare che il paragone che fai tu sia lo stesso che si può fare quando si giudicano i motociclisti dalle gesta deggli Hell's Angel oppure di chi fa lo Stuntman per strada..... esattamente uguale.
la proibizione (che ho appreso adesso dal TG) di alcuni comuni (Bari, poi.....) è a dir poco ridicola. Esiste già un articolo del Codice Penale che lo vieta (l'art. 703 per la precisione) per cui basterebbe quello.
Il fatto che non sia mai o quasi mai stato applicato significa però molte cose.
E quanto sia ridicolo il nostro paese.
Io non faccio più fuochi artificiali da qualche anno ma una volta allestivo spettacoli abbastanza seri (fuochi classificati di IV categoria acquistabili con il solo porto d'armi e di V categoria comuque da registrare e in vendita solo a maggiorenni) L'ho fatto per alcuni anni e non ho mai avuto neppure il benchè minimo incidente. Ma è ovvio che le prescrizioni in materia di sicurezza erano scrupolose.
Insomma se si sa quel che si fa, se ci si mette il buon senso del padre di famiglia secondo me non c'è nulla di male, poi come ogni cosa...se si esagera può diventare pericolosa.
ben vengano quindi gli inviti alla prudenza, ma lasciamo i moralismi e le ipocrisie a casa per favore.... 8quella suglia animali domestici è una ipocrisia assurda)
![]()