
Originariamente Scritto da
Aerodik
una cosa, ma come fai a dire che la wraith nn sia una moto? e che sia priva di funzione?? solo a vedere dalle foto, riesci a capire che sia una cosa inguidabile?? oppure solo perchè ha un bicilindrico nn merita il nome di moto?? il nostro mondo è bello proprio perchè è a 360°, senza regole troppo fisse, io ammiro chi come queste persone, esce dagli schemi e crea cose (che per me sono moto visto che hanno 2 ruote ed un motore...) così stupendamente originali e diverse, non hanno nulla a che vedere con quello che per noi è la moto classica e proprio per questo, sono tanto speciali.
il prezzo? io nn potrò mai spendere 50 mila euro in una moto, ma nn per questo a mio avviso, chi lo fa è un celebroleso o uno che butta via i soldi perchè si compra questa "cosa" e o se la tiene in salotto o la usa per fatti suoi, penso sia molto + idiota uno che spende 200 euro per una camicia o 500 per un paio di occhiali solo per farsi vedere, apprezzo invece chi compra un oggetto, se lo tiene in casa solo per il gusto di guardarselo quando ne ha voglia.
A me piace assai, e se avessi le possibilità la prenderei di sicuro.
Aggiungo anche che è tecnologicamente avanzata visto che forcella, canotto di sterzo, serbatoio/telaio sono in carbonio....
agevolo video per far vedere come delle persone possono creare una moto tanto particolare, come delle persone immaginano da zero una cosa, e la costruiscono, io premio questo, il saper fare una cosa così da zero, senza basi e nn avendo nessuna base di partenza.... nn so quanti di noi ne sarebbero capaci... io no!!
Che sia poco guidabile si capisce anche solo dalle foto, eccome.

Posizione di guida, peso dell'enorme bicilindrico aste e bilancieri, sezione delle gomme, forcella particolare ma non certo da competizione... capisco che ti piaccia, e stilisticamente è un meraviglioso esercizio, ma immaginare che sia un giocattolo tra le curve direi che è come minimo ottimistico, non credi ?
Continui a pensare che il mio problema sia il numero di cilindri... non l'ho detto e non lo penso.
Rivendico il mio diritto a pensare ciò che voglio su di una moto, a prescindere dal numero di cilindri.
Anche se ho una speed. Uno due, tre, quattro... chissenefrega.
Nel video sembra andare bene... sul dritto nel deserto, ehmmm...


A parte questo, non ho mai detto che chi la compra sia un idiota, un cerebroleso o chissà che portatore di disturbi. Ho solo detto che è più un oggetto particolare che una moto, più un oggetto da guardare che da guidare, quindi privato della sua funzione... quando dici di capire chi la compra anche solo per guardarsela in salotto, stiamo dicendo la stessa cosa in modo diverso.

Se invece da domani diventa la più venduta del mercato svegliatemi e ditemi che sono un fesso, pagherò volentieri da bere.

Un appunto sulla tecnica: io sono assolutamente convinto che l'utilizzo di leghe e fibre avanzate non significhi, ipso facto, produrre un oggetto tecnologicamente avanzato.
Ovviamente chi produce questa moto dimostra professionalità elevatissime e competenze specifiche, ma usare materiali avveniristici su configurazioni antiquate non significa produrre un oggetto tecnologicamente all'avanguardia. Una Fiat Duna replicata in carbonio e alluminio rimane una ciofeca particolare, non un oggetto all'avanguardia.
Eppoi non è certo costruita da zero: l'imponente bicilindrico aste e bilancieri, freni, ruote, trasmissione, è tutto materiale aftermarket HD compatibile.
Hanno assemblato tutto in un nuovo gruppo telaio/forcella.
Non poco, ma non certo un prodotto da zero.
Tecnicamente questa moto è vecchia, un dinosauro.
Un qualsiasi Piaggio Mp3 è portatore di una tecnologia mostruosamente più avanzata, con buona pace dei ricchi proprietari di una Confederate.
Tutto qui.
Sì.. lo sò... sono un rompiballe.
