scusate, ma se la compro radiata ( senza nessuna targa ), la metto in un furgone, e la immatricolo qui?
scusate, ma se la compro radiata ( senza nessuna targa ), la metto in un furgone, e la immatricolo qui?
vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie
quasi quasi prendo la rocket ci faccio montare un'elica e qualche salvagente e la porto in italia!!!!!!!!
che prezzacci!!!!
Per importare un veicolo extra UE in Italia devi pagare iva sul prezzo di acquisto e sul costo dell'eventuale trasporto più dazi doganali più spese varie per avere immatricolazione - targa - libretto di circolazione italiani. Questo anche se il veicolo è usato. Un mio collega si è da poco comprato un'auto americana, importata dal Canada ed ha dovuto pagare quanto sopra riportato.
comunque se fosse davvero conveniente sarebbe pieno di agenzie e saloni che comprerebbero all'estero per rivendere in italia, ma così non è ...evidentemente alla fine non ne vale la pena!
Qualche autosalone lo faceva fino a poco tempo fa, soprattutto con le auto tedesche, ed evadevano l'IVA, poi hanno iniziato a bastonarli amaramente .....
O, forse, NON POSSONO farlo per
- contratto con la casa madre (per mantenimento del brand)
- problematiche legate alla garanzia
- Ecc
In sostanza l'importazione non e' vantaggiosa (o e' di fatto impossibile) per un venditore, ma puo' esserlo per un privato.
Ebbe', questo non ci azzecca molto con eventuali vantaggi o svantaggi di fare import![]()
forse, ma se io sono un concessionario triumph di malta e un italiano mi richiede 5 speed, 4 rocket ecc...ecc perchè non dovrei vendergliele? poi son fatti suoi se lui ha un concessionario di moto usate in italia e se le rivende...io mi riferivo non a concessionari italiani ufficiali ma a rivenditori senza elgame con la casa madre!
Con le auto accadeva proprio questo, le compravano in germania da concessionari ufficiali e le rivendevano in italia! I problemi non son sorti con audi o mercedes o bmw ma col fisco italiano....
Si, infatti non avevo dubbi che stessi parlando di autosaloni "indipendenti": i classici multimarca.
Per intenderci, escludo che un concessionario Audi possa comprare Audi in Germania: Audi Italia gli romperebbe le balle e gli toglierebbe il brand.
Ancora, non potrebbe concedere l'assistenza in garanzia... chi gli comprerebbe auto dunque?
Un autosalone indipendente non avrebbe problemi di mantenimento del brand, e potrebbe decidere di farsi carico lui di fornire la garanzia, ma non rientrerebbe delle spese a fronte della concorrenza con una rete distribuita ed autorizzata.
INFATTI, chi continua a fare importazione parallela tratta auto di nicchia (quindi con margini maggiori), o addirittura modelli non ufficialmente importati in Italia (quindi senza concorrenza)
Ribadisco: se hanno fallito perche' la finanza li ha bastonati - ed a ragione - cio' non dimostra che importare dall'estero non sia conveniente.
infatti... forse qua ottieni qualche sconticino in più vista la scarsa competitività del mercato e la grandezza del luogo....
Appena adesso mi ha richiamato il concessionario honda perchè un amico del forum mi aveva chiesto il prezzo di un crx 450 f da cross honda, quindi NON TARGATO, qua viene 6400 euro, ancora da trattare col conce (coi maltesi si tratta molto), a fronte di circa 9000 in Italia...
Anche io ho il dubbio per quanto riguarda una eventuale importazione senza targare il veicolo qui, credo che per via di regole dettate dalle case costruttrici non sia possibile non passare per l'importatore italiano, e sarebbe questo l'unico inghippo, a malta è rilevante perchè per targae la moto qui costa un fottio, ma in Inghilterra no....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!