Jap, infatti ti avevo scritto che conviene SOLO importarla usata!!! E ti ho anche scritto che l' operazione ti sarebbe costata sui € 300 ...
Se immatricoli un mezzo in Italia, è OVVIO che ti danno il libretto in italiano ... anche le targhe che ti danno saranno quelle italiane!
Scusa, ma secondo me hai le idee un pò confuse ... La Speed nuova dovrebbe costare € 7.000, mentre usata la paghi € 15.000 ... ???![]()
mah, avrò anche le idee confuse ma secondo me non leggi bene... ho detto che l'usato ha costi elevatissimi perchè a un maltese la moto nuova costa 15.000 euro circa, date le elevatissime tasse di registrazione, pari al 60% del valore della moto.
Quindi se uno la compra nuova a 15.000 è quello il prezzo dal quale partono le quotazioni dell' eventuale usato, per fartela breve una speed usata di tre anni la puoi pagare 9000 euro o giù di li.
Il costo di 7000 euro è ESENTE DA TASSA DI IMMATRICOLAZIONE, ovvero, come scritto nel titolo.... FRANCO CONCESSIONARIO...
Tu mi pare abbia scritto che per l'harley il tuo amico ha dovuto pagare 2500 euro.... non è proprio come è successo a me, magari se ti spieghi meglio e, soprattutto, se parli di situazioni analoghe ti fai capire....
Io stesso come ti ho detto ho importato una moto dalla germania spendendo 270 euro, non mi pare che tu lo abbia sostenuto fino ad ora, anzi.... hai detto che hai dovuto rinunciare ad importare dall' inghilterra, invece.... niente di più semplice essendo un paese comunitario come la germania, basta che il mezzo abbia il V5 (libretto) e il VRT valido e sei a posto, ti fai dare la scheda tecnica, paghi 270 euro come me e importi la moto, dove sono tutte stè difficoltà????
Quindi non conviene SOLO importarla usata, anzi, conviene, se possibile, importarla nuova, nuova vuol dire non targata altrimenti è usata.... spero di essere stato più chiaro adesso....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
già fatto se è per questo.... con un auto ma è uguale....
L'HD veniva dagli states, c'è da fare l'adeguamento al codice stradale italiano, il collaudo, la nazionalizzazione, la dogana, l'IVA, la valutazione del mezzo, la scheda tecnica, la conformità ecc., tutte cose che per paesi UE non servono....![]()
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
ma no, come ti dicevo prima, usata risente della registration tax iniziale, nuove le andiamo a prendere direttamente in inghilterra perchè qui non le danno tutte con la guida "normale" a sinistra, e si risparmia un casino di soldi.
Calcola che un collega va a ritirare una audi q5 sline 2.0 TDI 170 cv full optionals in england tra qualche giorno, la paga 31.000 euro, poi eventualmente ci sarebbe da aggiungere l'IVA (noi ne siamo esenti), totale 37.200, aggiungi le spese di immatricolazione in Italia, arriviamo a 38.000 abbondando tantissimo..... a fronte del prezzo "italiano di quasi 57000....
FAi due conti e ti rendi conto che conviene alla grande......
un altro ha preso una X6 3.0 tdi a 38.000 euro, aggiungi l'IVA e fa 45.600, a fronte di oltre 70.000 in Italia.....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
ahecco ahecco....
![]()
WE ARE GENOA!
a me piacerebbero 2 pedane arretrate azz...si puo?![]()
![]()
virtute siderum tenus