Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
La notizia in sè sarebbe bella se effettivamente parlasse di calo dell'inflazione. In realtà a me sembra che più che calo dell'inflazione sarebbe più giusto parlare di recessione che ormai sta diventando il problema economico di più grande significatività. E' la recessione che fa chiudere i tanti negozi di cui abbiamo esperienza, è la recessione che fa licenziare tanta gente.Gli stipendi lordi degli italiani sono sotto la media Ue del 32,3%, mentre in dieci anni i super-redditi sono cresciuti del 75%. Questo è lo stato delle cose: sarebbe bene che cominciassimo a riflettere: è vero c’è la crisi, è vero la crisi morde tutto il mondo occidentale, ma è altrettanto vero che in Italia in particolare la scelta dei cittadini elettori e degli ignavi che non sono andati a votare ha premiato chi ha condotto la crisi in modo da favorire alcuni, i pochi (oligoi, in greco) piuttosto che i molti. E la nostra oligarchia ha prodotto il risultato di cui sopra.Festeggiamo!
Quindi un altro record per questo governo: è merito suo se l'inflazione è ai minimi da 50 anni,non certamente della crisi che non c'è, nè della disoccupazione, che non esiste, e neppure degli stipendi e pensioni troppo bassi, perchè queste erano cose di altri tempi: ora tutti navighiamo nell'oro e siamo felici!
Boh, a volte mi chiedo se leggete i giornali o almeno ascoltate i TG ... L' Italia, come tutto il resto dell' Europa e USA è entrata in recessione nel 2008.

E l' Italia è stata la prima ad uscirne.

E' ovvio che l' inflazione sia ai minimi: l' ecommia si è come "congelata"!

Le prime a congelare tutto sono state la banche, poi i cittadini e di riflesso i commercianti ... è l' effetto domino della recessione.

Unico vantaggio ce l' ha chi ha il mutuo variabile: anche i tassi sono al minimo...

Non mi allarmerei troppo per il discorso inflazione ... è una condizione "fisiologica".