Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Parliamo di class action

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bikerneofita
    Data Registrazione
    26/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki GSR 600
    Messaggi
    3,098

    Parliamo di class action

    Dal 1 gennaio è passata la prima legge sull class action italiana...ci siamo arrivati anche noi si si...ci siamo arrivati ... solo ora e cosa ancor più risibile (a mio avviso) come ci siamo arrivati??

    Qualche piccolo confronto tra la class action italiana e quella USA giusto per farsi 2 risate:

    1.La class action italiana esclude dal suo ambito di applicazione la responsabilità della pubblica amministrazione e la responsabilità extracontrattuale derivante da incidenti attinenti l’attività produttiva e dall’inquinamento ambientale.
    Ciò significa che non sono ipotizzabili nel nostro Paese azioni simili a quella intentate dai consumatori americani alle multinazionali del tabacco o ai fast food.

    2. La giustizia americana inoltre attribuisce al consumatore l’indennità punitiva, istituto non previsto dalla legge italiana: le Corti americane, una volta stabilità la responsabilità di un’impresa per un prodotto difettoso o per danni alla salute dei cittadini, possono stabilire un risarcimento molto più alto del danno reale subito dal consumatore a mò di deterrente. Nel nostro ordinamento, a differenza di quello statunitense, la sentenza dunque fa stato solo nei confronti degli aderenti all’azione.
    Negli Stati Uniti invece la sentenza fa stato non solo fra le parti ma anche fra tutti i membri del gruppo aventi la medesima posizione, compresi gli assenti al processo.


    3. In Italia la procedura sarà IRRETROATTIVA ....per cui mi vien da pensare.....e i risparmiatori che a suo tempo acquistarono titoli Parmalat, Alitalia, Cirio???

    E. Marcegaglia ha dato addosso alla class action made in USA perchè lede la produttività delle aziende......

    Io dico invece....la class action italiana è una forza eh.....la tutela maggiore a chi va??? alle grandi multinazionali ed agli imprenditori!!!!ma che class action è????
    La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Materia spinosa... dico soltanto che le differenze sono abbastanza in linea con le differenze di mentalità giuridica e civica tra il sistema italiano e quello americano. LA grave falla della norma italiana è la non retroattività.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Bikerneofita
    Data Registrazione
    26/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki GSR 600
    Messaggi
    3,098
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Materia spinosa... dico soltanto che le differenze sono abbastanza in linea con le differenze di mentalità giuridica e civica tra il sistema italiano e quello americano. LA grave falla della norma italiana è la non retroattività.
    Dici?? Oltre alla NON retroattività nella class action italiana ci vedo dei grossi vizi di fondo.....

    - i risparmiatori tra loro non possono fare forza....e agire come unicuum solido e forte contro le imprese....

    - inoltre le imprese vengono tutelate in modo assurdo e fuorviante.....una stabilita la loro fallacità nell'aver provocato un danno al cittadino.....NON vengono condannate a pagare quote ingenti....l'unica azione è solo quella di NON poter commettere più le azioni che hanno arrecato il danno fatto!!!

    una class action scevra di questi punti che class action è?
    La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Bikerneofita Visualizza Messaggio
    Dici?? Oltre alla NON retroattività nella class action italiana ci vedo dei grossi vizi di fondo.....

    - i risparmiatori tra loro non possono fare forza....e agire come unicuum solido e forte contro le imprese....

    - inoltre le imprese vengono tutelate in modo assurdo e fuorviante.....una stabilita la loro fallacità nell'aver provocato un danno al cittadino.....NON vengono condannate a pagare quote ingenti....l'unica azione è solo quella di NON poter commettere più le azioni che hanno arrecato il danno fatto!!!

    una class action scevra di questi punti che class action è?
    Ma sono d'accordo cone te, dico soltanto che i punti di forza della class action americana sono tipici della loro mentalità, per cui se deve valere la logica di mercato vale per tutti, imprese e consumatori. Da noi il mercato è molto più a senso unico. Se pensi che in USA le norme antitrust risalgono ai primi del secolo scorso mentre noi ci arriviamo a malapena solo oggi...

    Fuori da ogni logica è invece la non retroattività. Se qualcuno agisce volontariamente arrecando danni a terzi e questi danni (come quelli derivanti da inquinamento ambientale) hanno una raggio di azione temporale molto ampio, la retroattività è fondamentale.

    Io vivo in una città dove ci sono decine di morti l'anno causa amianto, la cui produzione è cessata negli anni '70.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di franz triple
    Data Registrazione
    16/09/09
    Località
    novara
    Moto
    speed triple fusion white 2006
    Messaggi
    502
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Materia spinosa... dico soltanto che le differenze sono abbastanza in linea con le differenze di mentalità giuridica e civica tra il sistema italiano e quello americano. LA grave falla della norma italiana è la non retroattività.
    intendevo dire proprio quello che tu stesso hai esplicitato meglio.
    lavoro in un ambiente dove il confronto con qualificate rappresentanze dei paesi della NATO è pressoché quotidiano. tra loro, neanche a dirlo, spiccano gli USA.
    Con loro più spesso che volentieri si instaurano dei paralleli che non possono stare in piedi perché i presupposti di partenza sono completamente differenti.
    in sintesi: gli americani hanno un'identità popolare fortemente radicata, una mentalità giuridica e civica tra le più invidiate. tutto il mondo, italia in testa, cerca di fare proprio il Know-how di un paese che non ha rivali senza però ricavarne gli stessi risultati....purtroppo. le cause sono da ricercarsi nella estrema fragilità dei nostri equilibri politici o economici che siano e nella elefantiaca capacità di rispondere agli in-put del mercato di qualunque matrice.
    volevo solo ribadire, rischiando di uscire da tema proposto dalla ragazza con la quale mi scuso, che l'Italia anche nel caso della c.d. class action ha provato a scimmiottare qlc che qualcun'altro aveva già fatto meglio e che FORSE, ma solo per passi successivi e leeeeeeeeeenti, migliorerà strada facendo. ogni guerra ha le proprie vittime, perché tali sono gli sfortunati che incappano nella nostra macchina burocratica.
    MEGLIO SUBIRE UNA SCONFITTA CHE STARE LONTANI DALLE BATTAGLIE

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Bikerneofita
    Data Registrazione
    26/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki GSR 600
    Messaggi
    3,098
    Citazione Originariamente Scritto da franz triple Visualizza Messaggio
    intendevo dire proprio quello che tu stesso hai esplicitato meglio.
    lavoro in un ambiente dove il confronto con qualificate rappresentanze dei paesi della NATO è pressoché quotidiano. tra loro, neanche a dirlo, spiccano gli USA.
    Con loro più spesso che volentieri si instaurano dei paralleli che non possono stare in piedi perché i presupposti di partenza sono completamente differenti.
    in sintesi: gli americani hanno un'identità popolare fortemente radicata, una mentalità giuridica e civica tra le più invidiate. tutto il mondo, italia in testa, cerca di fare proprio il Know-how di un paese che non ha rivali senza però ricavarne gli stessi risultati....purtroppo. le cause sono da ricercarsi nella estrema fragilità dei nostri equilibri politici o economici che siano e nella elefantiaca capacità di rispondere agli in-put del mercato di qualunque matrice.
    volevo solo ribadire, rischiando di uscire da tema proposto dalla ragazza con la quale mi scuso, che l'Italia anche nel caso della c.d. class action ha provato a scimmiottare qlc che qualcun'altro aveva già fatto meglio e che FORSE, ma solo per passi successivi e leeeeeeeeeenti, migliorerà strada facendo. ogni guerra ha le proprie vittime, perché tali sono gli sfortunati che incappano nella nostra macchina burocratica.


    Ciao,

    concordo con te solo in parte....ossia solo relativamente al fatto che probabilmente il tiro circa questa materia si aggiusterà strada facendo.......però dal mio punto di vista va considerato il fatto che una class action così come è stata approvata da noi......non ha senso di esistere....in USA la class action è nata per tutelare il risparmiatore......le azioni verso le compagnie /multinazionali che con i loro prodotti/azioni nuociono al consumatore vengono duramente sanzionate!!!

    In Italia ciò non avviene....la compagnie vengono intimate di NON ripetere più l'"atto delittuoso"....in Italia la class action è fattibile solo per i contratti collettivi...in Italia la lotta è one to more (singolo cittadino contro compagnia).....in USA i consumatori si mettono insieme facendo forza comune......

    questi ed altri elementi.......mi fanno pensare al fatto che questa class action è solo fumo negli occhi...e risulta una buffonata!...ma questo è solo il mio pensiero!
    La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    mah... speriamo sia l'inizio del cambiamento...
    WE ARE GENOA!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    un contentino per tacitare le proteste purtroppo
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    Varata in velocità dal governo uscente nel 2008, ricca di specifiche in realtà poco applicabili nel concreto... Creata per i sindacati e per le organizzazioni di consumatori, ovvero per chi dovrebbe rappresentare i cittadini, ma nella quasi totalità dei casi le stesse associazioni sono alla stregua di logiche politiche a cui fanno riferimento! ...poco attente all'interesse di tutti, ma piuttosto ai meccanismi autoreferenziali che le regolano!
    A parte le mie chiacchiere, bisognerà vedere sul campo come andranno le cose e il ministro Brunetta (dice) che metterà tutto on-line nel sito del ministero per l'innovazione! ...staremo a vedere!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di FRANKIE79
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Giramondo....
    Moto
    appiedato.....ma penso al 955...
    Messaggi
    3,450
    riassumerei il tutto dicendo tristemente la "solita pagliacciata all'italiana"....
    ....e va bene così.....SENZA PAROLE!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Action Cam oregon NUOVA
    Di cri955 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30/07/2010, 01:23
  2. Class Action per regolatore di tensione?
    Di Prince of Lealh nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19/07/2010, 13:16
  3. vendo action cam oregon
    Di ga75 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/05/2009, 18:18
  4. Action Camera
    Di Mr Triple nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02/06/2008, 22:05
  5. video con action cam
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13/01/2008, 20:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •