intendevo dire proprio quello che tu stesso hai esplicitato meglio.
lavoro in un ambiente dove il confronto con qualificate rappresentanze dei paesi della NATO è pressoché quotidiano. tra loro, neanche a dirlo, spiccano gli USA.
Con loro più spesso che volentieri si instaurano dei paralleli che non possono stare in piedi perché i presupposti di partenza sono completamente differenti.
in sintesi: gli americani hanno un'identità popolare fortemente radicata, una mentalità giuridica e civica tra le più invidiate. tutto il mondo, italia in testa, cerca di fare proprio il Know-how di un paese che non ha rivali senza però ricavarne gli stessi risultati....purtroppo. le cause sono da ricercarsi nella estrema fragilità dei nostri equilibri politici o economici che siano e nella elefantiaca capacità di rispondere agli in-put del mercato di qualunque matrice.
volevo solo ribadire, rischiando di uscire da tema proposto dalla ragazza con la quale mi scuso, che l'Italia anche nel caso della c.d. class action ha provato a scimmiottare qlc che qualcun'altro aveva già fatto meglio e che FORSE, ma solo per passi successivi e leeeeeeeeeenti, migliorerà strada facendo. ogni guerra ha le proprie vittime, perché tali sono gli sfortunati che incappano nella nostra macchina burocratica.![]()
MEGLIO SUBIRE UNA SCONFITTA CHE STARE LONTANI DALLE BATTAGLIE
Ciao,
concordo con te solo in parte....ossia solo relativamente al fatto che probabilmente il tiro circa questa materia si aggiusterà strada facendo.......però dal mio punto di vista va considerato il fatto che una class action così come è stata approvata da noi......non ha senso di esistere....in USA la class action è nata per tutelare il risparmiatore......le azioni verso le compagnie /multinazionali che con i loro prodotti/azioni nuociono al consumatore vengono duramente sanzionate!!!
In Italia ciò non avviene....la compagnie vengono intimate di NON ripetere più l'"atto delittuoso"....in Italia la class action è fattibile solo per i contratti collettivi...in Italia la lotta è one to more (singolo cittadino contro compagnia).....in USA i consumatori si mettono insieme facendo forza comune......
questi ed altri elementi.......mi fanno pensare al fatto che questa class action è solo fumo negli occhi...e risulta una buffonata!...ma questo è solo il mio pensiero!![]()
La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca
posso esperire una class action contro biker neofita?????![]()
![]()
ciao beddrà!!!!!
Una donna ha bisogno di 4 animali nella sua vita: una Jaguar in garage, una tigre nel letto, un visone sulla pelle e un asino che paghi
sempre "profonda" nei tuoi post...![]()
....e va bene così.....SENZA PAROLE!!!