pervicace
pervicace
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
A me però piacevano i topic di Mauro Righi.....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
auguri....
WE ARE GENOA!
Oh mamma un altro "pesante"...
Ma perchè dovete farne una questione personale se viene chiuso un topic???????? che noiosiiiiiiii
ma io non me la prendo mica mi sto divertendo un saccoqua al bar ci mancherebbe, sono appena arrivato e ho già dei fans, spero solo che vi divertiate con me se no mi metto a fare il serio nel mio post (tiger e sprint st).
lamps e non vogliatemene se non sono gradito non mi sentirete mai più ciao
grazie FILOMAO
NON SONO MICA MORTO![]()
Ultima modifica di mauro righi; 06/01/2010 alle 19:42 Motivo: UnionePost automatica
io mica ho capito...nel dubbio vi faccio gli auguri...di buon anno, buon natale in ritardo, buona befana, buon compleanno (per quelli che lo festeggiano oggi o quando leggeranno questi auguri), buon onomastico, eccc....insomma, auguri!
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”